• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Le neoplasie epiteliali del timo. Il Gemelli all’avanguardia nella cura e nella ricerca

2 October 2024
Assistance

Con oltre 400 casi trattati negli ultimi 15 anni, il Policlinico Gemelli è punto di riferimento per il trattamento di questi tumori maligni rari. Ce ne parla il dottor Marco Chiappetta, UOC di Chirurgia Toracica (diretta dal professor Margaritora) e membro della commissione dell’International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC) per lo studio delle neoplasie timiche.

“I tumori epiteliali del timo sono neoplasie rare, caratterizzata da una incidenza di circa 3 casi per milione di abitanti. Il loro trattamento richiede centri altamente qualificati e attrezzati, tenendo conto delle comorbidità di cui i pazienti possono essere affetti, in particolare la miastenia Gravis, una malattia neurologica caratterizzata da debolezza muscolare e rischio di insufficienza respiratoria.

Il Policlinico Gemelli, e in particolare l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica, diretta dal professor Stefano Margaritora, è un punto di riferimento nazionale nel trattamento di queste neoplasie, con più di 400 casi trattati negli ultimi 15 anni. Inoltre, è un centro di riferimento per la ricerca in questo contesto a livello mondiale, con numerose pubblicazioni e relazioni presso i più importanti congressi nazionali e internazionali sul tema.

In particolare, gli ultimi campi di ricerca hanno portato alla presentazione presso il congresso Europeo dei chirurghi toracici (ESTS annual meeting, Barcellona 2024) e alla pubblicazione di lavori scientifici inerenti i fattori prognostici da utilizzare per la stadiazione di tali neoplasie e la biologia delle stesse, con la identificazione dei meccanismi molecolari che li determinano.

Gli studi hanno inoltre riguardato l’effettiva valenza in campo oncologico della classificazione TNM per le neoplasie timiche, classificazione proposta dalla International Society for the Study of Lung Cancer (IASLC), sottolineando l’importanza delle dimensioni e dell’infiltrazione degli organi adiacenti in questo contesto.

Lo studio di questi fattori, in collaborazione con la Società Europea dei chirurghi toracici (ESTS), intitolato “The Prognostic Role of the Number of Involved Structures in Thymic Epithelial Tumors: Results from the ESTS Database” è stato recente pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Annals of surgical oncology*, dimostrando che il numero degli organi infiltrati riveste un ruolo molto importante nella predizione della prognosi in questi pazienti dopo asportazione radicale.

Inoltre, il centro del Policlinico Gemelli è un punto di riferimento per il trattamento delle recidive di queste neoplasie, evento che richiede un approccio multidisciplinare di alta specializzazione e che ha portato alla recente pubblicazione di uno studio multicentrico sulla prestigiosa rivista The journal of thoracic oncology**, “Survival Outcome After Surgery in Patients With Thymoma Distant Recurrence”, dimostrando come la chirurgia in questo contesto rivesta un ruolo cruciale per migliorare la prognosi in questi pazienti”.

*(Chiappetta M, Lococo F, Sassorossi C, Aigner C, Ploenes T, Van Raemdonck D, Vanluyten C, Van Schil P, Agrafiotis AC, Guerrera F, Lyberis P, Casiraghi M, Spaggiari L, Zisis C, Magou C, Moser B, Bauer J, Thomas PA, Brioude G, Passani S, Zsanto Z, Sperduti I, Margaritora S. The Prognostic Role of the Number of Involved Structures in Thymic Epithelial Tumors: Results from the ESTS Database. Ann Surg Oncol. 2024 Jul;31(7):4298-4307. doi: 10.1245/s10434-024-15194-z. Epub 2024 Mar 26. Erratum in: Ann Surg Oncol. 2024 Sep;31(9):5544. doi: 10.1245/s10434-024-15808-6. PMID: 38530530.)

**(Chiappetta M, Sassorossi C, Nachira D, Lococo F, Meacci E, Ruffini E, Guerrera F, Lyberis P, Aprile V, Lucchi M, Ambrogi MC, Bacchin D, Dell'Amore A, Marino C, Comacchio G, Roca G, Rea F, Margaritora S. Survival Outcome After Surgery in Patients With Thymoma Distant Recurrence. J Thorac Oncol. 2024 Jul;19(7):1086-1094. doi: 10.1016/j.jtho.2024.04.004. Epub 2024 Apr 10. PMID: 38608933.)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

18 July 2025

Al Gemelli interventi ‘Robin Hood’ in utero per salvare i gemellini con sindrome da trasfusione feto- fetale

La sindrome da trasfusione feto-fetale è una complicanza che riguarda ogni anno in Italia circa 300 gravidanze gemellari monocoriali (due…
Read
15 July 2025

Nuovi spazi per il Centro Trapianti d’Organo

Inaugurati ieri pomeriggio presso il 9° piano del Policlinico. Nell’occasione il punto sull’organizzazione e l’attività del Centro. Nuovi...
Read
1 July 2025

Tumore del polmone: tutte le novità dal convegno IMPACT

È un affresco complesso e proiettato nel futuro quello che emerge da un congresso sul tumore del polmone, tenutosi al…
Read
27 June 2025

Per la prima volta in Italia, una PET/TAC con FAPI, per la diagnosi di fibrosi polmonare nelle malattie reumatologiche

In occasione della Giornata della sclerodermia (29 giugno) al Gemelli l’innovativa procedura diagnostica è stata effettuata su due pazienti af...
Read
24 June 2025

Vitiligine: i nuovi trattamenti presso l’ambulatorio dedicato

Finora gravata da un forte stigma sociale, perché molto visibile, la vitiligine è una malattia dermatologica che interessa oltre 300…
Read
18 June 2025

Apre al Policlinico Gemelli il nuovo Day-Hospital per la cura dello scompenso cardiaco

Un servizio pensato per i pazienti e disegnato sulla base delle loro diverse esigenze e del fenotipo specifico, che mette…
Read
17 June 2025

Stroke, ai neurologi del Policlinico Gemelli importante riconoscimento europeo

Premio ESO Angels Award per il percorso assistenziale dedicato all’assistenza dei pazienti con ictus ischemico. In occasione dell’11° Congre...
Read
16 June 2025

Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

L’eccellenza medica italiana negli Emirati Arabi Uniti. Si è tenuta oggi l’inaugurazione ufficiale della Gemelli Smart Clinic a Dubai, un’...
Read
13 June 2025

Arriva la rivoluzione della broncoscopia robotica per la diagnosi dei noduli polmonari

Gli esperti considerano la broncoscopia robotica una vera rivoluzione nel campo della diagnostica dei noduli polmonari perché permette di studia...
Read
11 June 2025

Spondilolistesi lombare, al Gemelli la nuova frontiera della chirurgia spinale mininvasiva

Al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS eseguito il primo intervento in Europa di stabilizzazione vertebrale mininvasiva e decompressione d...
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298