• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

L’arte e la tecnologia per vincere il cancro. L’inaugurazione nella Giornata del Sollievo

20 June 2018
Archive

Una nuova, straordinaria decorazione alle pareti, da 300 metri quadrati, è stata inaugurata presso il Gemelli ART, l’innovativo centro di Radioterapia Oncologica del Policlinico. L’opera, che raffigura un ambiente marittimo, pieno di pesci, mammiferi e tartarughe, è stata creata dall’artista Silvio Irilli, uno dei pittori più apprezzati e stimati nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, che da anni lavora con gli ospedali e le cliniche per trasformarli in ambienti più accoglienti. La realizzazione è stata resa possibile anche grazie al prezioso contributo di Intesa San Paolo, del Distretto Lions 108, pazienti e loro familiari, di associazioni culturali, e artistiche, aziende e tante persone sensibili. 

L’inaugurazione della nuova decorazione, che rende più accogliente il Gemelli ART, è avvenuta domenica 27 maggio, nel corso  della XVII Giornata Nazionale del Sollievo, promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, celebrata al Policlinico Universitario Gemelli, in contemporanea con numerose strutture sanitarie di tutta Italia. La giornata ha avuto il sostegno dell’Ufficio per la Pastorale della Salute e di quello per l’Educazione, Scuola e Università della Conferenza Episcopale Italiana con l’adesione di FIMMG, FNOPI, FEDERFARMA, Ordine degli Psicologi e Commissione Welfare di ANCI.

Una intera giornata di festa e di riflessione sul tema del sollievo: l’occasione per fare il punto con esperti, associazioni e istituzioni su assistenza ai malati e momenti di spettacolo. La Giornata nazionale del Sollievo, è stata istituita con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001 per promuovere e testimoniare, con informazione e iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione. La XVII Giornata nazionale del Sollievo è dedicata al prof. Umberto Veronesi ed ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Al Gemelli fin dalle ore 9.30 del mattino tanti amici, artisti e volti noti, anche grazie alla generosità di Verdiana Bixio, presidente di Publispei presente alla Giornata, hanno trascorso insieme ai degenti, ai loro familiari e  al personale sanitario dell’ospedale momenti di spensieratezza, ma anche di riflessione sui temi dell’affrancamento dal dolore fisico e morale. Con una doppia manifestazione, una al mattino nella hall e un’altra al pomeriggio nella Sala MediCinema, e la conclusiva celebrazione euricaristica, il Policlinico ha ospitato l’evento più rappresentativo a livello nazionale della Giornata del Sollievo.

La giornata si è aperta alle ore 9.15 con il saluto di Numa Cellini, già Presidente esecutivo della Fondazione Gigi Ghirotti e già ordinario di Radioterapia all’Università Cattolica, e Giuseppe Guerrera, Segretario generale della stessa Fondazione, che hanno presentato la manifestazione e l’attività del Centro di ascolto della Fondazione Ghirotti che da quasi 20 anni offre un servizio gratuito di sostegno, orientamento e ascolto ai malati oncologici e ai loro familiari. Il numero 06.8464164 è attivo dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 18.00.

Tanti gli amici e i volti noti intervenuti all’evento nella hall: fra gli altri, Emilio Carelli, Flavio Insinna, Sebastiano Somma, Lorena Bianchetti, Enrica Bonaccorti, Eleonora Cadeddu, Milena Vukotic e Livia Azzariti.

Al mattino, tavola rotonda “La cultura del sollievo, con le sue declinazioni: la Giornata nazionale, il concorso ‘Un ospedale con più sollievo’, la Rete delle Città del Sollievo si implementa più efficacemente attraverso l’adozione di una carta dei servizi delle città e degli ospedali del sollievo?”, Confronto moderato da Paola Saluzzi con Vincenzo Valentini, direttore dell’Area di Radioterapia oncologica del Policlinico Gemelli, Pierluigi Malavasi, Direttore Alta Scuola per l’Ambiente ASA Università Cattolica, Rocco Bellantone, Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica e Direttore del Governo clinico del Policlinico Gemelli, Andrea Cambieri, Direttore sanitario Fondazione Policlinico Gemelli ed Edi Cicchi, presidente Commissione Welfare e Politiche Socialidi ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani (in collegamento Skype). Quindi la consegna, a cura della moglie Carlotta Mantovan, del riconoscimento intitolato alla memoria di Fabrizio Frizzi “L’arte del Sollievo” alla pianista Cristiana Pegioraro. Il programma è proseguito con un momento istituzionale, con gli interventi di Vincenzo Morgante, presidente della Fondazione Gigi Ghirotti,  Giovanni Raimondi, presidente Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Giovanni Scambia, Direttore Scientifico IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Marina Principe, Segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e l’Assessore Politiche Sociali e Welfare della Regione Lazio Alessandra Troncarelli. A seguire, sono state premiate le scuole vincitrici del 12° Concorso nazionale “Un ospedale con più sollievo” con il patrocinio del MIUR. Nel pomeriggio c’è stato il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, quindi la manifestazione si è spostata nella Sala Medicinema per la proiezione del cortometraggio L’Eroe, di Andrea De Sica, prodotto per MediCinema e girato al Gemelli, con gli interventi di Marco Elefanti, direttore generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Francesca Medolago Albani, vice presidente MediCinema Italia e del prof. Celestino Pio Lombardi, Direttore UOC Chirurgia endocrina - Columbus del Gemelli sugli effetti della “terapia del grande schermo” sulla cura del paziente.  

A conclusione della giornata, alle ore 17.30, la Celebrazione eucaristica officiata da S.E. Mons. Paolo Selvadagi, Vescovo Ausiliare di Roma per il settore Ovest. Confagricoltura Liguria e la Onlus “Senior – L’Età della Saggezza” hanno donato 1500 rose, una a ciascun malato ricoverato nel Policlinico:?un gesto simbolico di prossimità verso tutte le persone sofferenti ricoverate negli ospedali italiani.

 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

20 October 2021

Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Nella Giornata Mondiale dedicata all'osteoporosi, capiamo meglio cos' questa malattia: ci sono fasce d'et pi colpite di altre, fattori di…
Read
21 December 2018

Juventus Club UCSC Policlinico Gemelli e GemelliART insieme per Lo Scrigno dei Sogni dei piccoli degenti della Radioterapia

Un contributo importante per donare gioia e sollievo ai piccoli pazienti che si sottopongo alle cure nel reparto di Radioterapia…
Read
20 December 2018

I calciatori della S.S. Lazio portano doni e sorrisi per Natale ai bimbi ricoverati

Questo pomeriggio, 20 dicembre, alcuni giocatori della S.S. Lazio hanno incontrato i bimbi ricoverati nei reparti di Oncologia pediatrica e…
Read
19 December 2018

“Natale al Gemelli”, oggi tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

 Un vivace e colorato coro musicale ha unito medici, personaggi del mondo dello spettacolo, malati, familiari, operatori sanitari questa mat...
Read
18 December 2018

“Natale al Gemelli”, domani tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico U...
Read
13 December 2018

Riabilitare la vista, regalare il futuro

Tanti racconti d’ipovedenti, di medici e check-up oculistici gratuiti. Il tutto accompagnato dall’arte: musica e sculture di persone ...
Read
13 December 2018

Il Telefono Rosso compie trent’anni: domani al Gemelli bilancio delle attività del servizio di consulenza telefonica sui rischi in gravidanza

“30 anni di attività al Telefono Rosso - Al servizio della maternità e della vita nascente”: questo il titolo del…
Read
12 December 2018

#50xlaSIRIA, il Gemelli sostiene “Ospedali aperti”. Un gesto semplice che prepara al Natale

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sostiene la campagna ideata per Natale #50xlaSIRIA del progetto “Ospedali Ap...
Read
6 December 2018

“Curare con il cuore”, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si riflette con il Cardinale Vicario De Donatis di ri-umanizzazione delle cure

Formazione e impegno relazionale del personale medico e sanitario, comunicazione e qualità del rapporto medico-paziente-famiglie, qualit&a...
Read
4 December 2018

“Curare con il cuore”: l’intervento del Cardinale Vicario Angelo De Donatis al Policlinico A. Gemelli per un incontro a più voci sulla ri-umanizzazione delle cure

Un evento importante nei temi e innovativo nella forma comunicativa: sarà questo l’incontro intitolato “Curare con il cuore&rd...
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
20 January 2025
Assistance
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298