• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Il Natale al Gemelli aspettando la festa con i malati

12 December 2023
Institutional information

Domani al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS una giornata dedicata a festeggiare l’attesa del Santo Natale: il concerto natalizio nella hall, la messa nella Chiesa Centrale del campus romano e la cerimonia di inaugurazione del Presepe negli 800 anni del “Natale di Greccio”.  

Il Natale è una stagione di gioia, amore e solidarietà, ma per chi si trova in ospedale, può essere un momento particolarmente difficile. Per festeggiare l’attesa del Santo Natale insieme ai malati, domani, mercoledì 13 dicembre alle ore 10.00, nella hall del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, si svolgerà il concerto “I Semplici: tra musica arte e fragranze”. A esibirsi saranno i giovani allievi della Accademia di Musica Suaviter diretta da Amedea Perrino e Veronica Nogas Sobrinho, che eseguiranno, tra gli altri, brani classici (Bach, Chopin, Schubert, Beethoven) e contemporanei (Tiersen e Cohen). Il concerto natalizio è promosso dall'Istituto Toniolo, Ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con il corso di Laurea in Farmacia della Facoltà di Medicina e Chirurgia e il Policlinico Gemelli IRCCS. L’ evento, fatto con i Semplici e per i Semplici, oltre ai giovani musicisti, avrà come protagonisti opere d’arte e fragranze ottenute da piante officinali “i Semplici” che hanno accompagnato la storia della medicina sin dall’antichità.   Nella seconda parte della giornata, alle ore 12.30, nella Chiesa Centrale del campus romano, Mons. Claudio Giuliodori, Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica e di Azione Cattolica, presiederà la Santa Messa di preparazione al Natale. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, sempre nella hall del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Policlinico, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del Presepe con la benedizione del vescovo Claudio Giuliodori, alla presenza di una rappresentanza della comunità accademica, studentesca e ospedaliera. Il Presepe di quest’anno, allestito dal personale del Servizio Tecnico della Policlinico Gemelli IRCCS, si ispira al Presepe di Greccio, l’affresco della Natività che San Francesco d’Assisi fece rivivere nel Natale del 1223 e che quest’anno celebra l’ottavo centenario.   Ma il calendario degli appuntamenti natalizi al Policlinico Gemelli è aperto già da tempo. Per tutto il periodo di Avvento, a partire da lunedì 27 novembre e fino a venerdì 22 dicembre, ogni giorno alle ore 8.30, dal lunedì al venerdì, in diretta su TV2000, sono in programma le Celebrazioni Eucaristiche dalla Cappella San Giuseppe Moscati del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, in collaborazione con il Centro Pastorale dell’Università Cattolica e la Cappellania del Gemelli. E tante altre sono le iniziative che hanno trasformato e trasformeranno i reparti del Policlinico in un luogo di amore e solidarietà regalando ai pazienti, pediatrici e adulti, momenti preziosi di speranza e conforto durante il periodo natalizio: laboratori di cucina, di teatro e di pittura, incontri di lettura, spettacoli di magia e consegna di doni per i più piccoli, distribuzione delle calze della Befana, che farà visita ai bambini ricoverati insieme a Babbo Natale, proiezioni cinematografiche e concerti.  

Il concerto “I Semplici: tra musica arte e fragranze” Il Concerto dei semplici è stato pensato per festeggiare l’attesa del Natale nell’armonia dei sensi attraverso un perfetto connubio tra musica, arte e fragranze.  Opere d’arte sapientemente prodotte da importanti artisti di tutti i tempi, assieme alle fragranze estratte da piante aromatiche spesso presenti tra i semplicia che i monaci coltivavano nei monasteri per ottenere estratti medicamentosi, accompagneranno l’armonia creata dai brani musicali eseguiti dagli allievi dell’Accademia Suaviter. Per lasciarsi coinvolgere da questo incanto sarà sufficiente dare spazio ai sensi ascoltando l’armonia della musica, osservando la perfezione dell’arte e respirando le note aromatiche di piante officinali che sono state scelte per evocare nella nostra mente sensazioni e ricordi vicini e lontani.  

Il Presepe al Policlinico Gemelli negli 800 anni del “Natale di Greccio” L’opera venne riproposta quale iconografia dell’omonima scena dipinta da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi: Francesco che indossa la dalmatica bianca dei diaconi, inginocchiato, adora il Bambino, in alto, a destra, il sacerdote celebra la S. Messa.  Il Presepe è costituito a sinistra dalle montagne che avvolgono il paese di Greccio, a destra dalla rappresentazione della grotta con le statuine della Natività e il Bambino posto sulla greppia. Sempre a sinistra della realizzazione è presente un boschetto, nel quale trovano posto le immagini dei pastori con il loro gregge. Difronte alla Natività trovano collocazione cinque statuine di frati, di cui uno inginocchiato che raffigura San Francesco, realizzate dalla costumista D’Aria Francesca di Grassano (Matera), e hanno un’altezza di 30 cm. Le altre statuine, ovvero i tre re Magi, alcuni pastori e poche altre, sono state offerte da Enrico Mitrano, (di sua proprietà e tutte con la stessa tecnica dei cinque Frati: “vestite”), dipendente del Gemelli, oggi in pensione, che ha realizzato l’intera opera, tutta costruita manualmente in laboratorio e poi assemblata al Policlinico Gemelli. La realizzazione si sviluppa su una superficie di mt. 3,50 di ampiezza per una profondità di mt. 1,50 su una base alta 90 cm.        

Emiliana Stefanori


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

10 July 2025

Università Cattolica, Alessandro Sgambato nuovo Preside di Medicina e chirurgia

Il professore ordinario di Patologia Generale guiderà la Facoltà per il quadriennio accademico 2025/26-2028/29. Succede al professor Antonio Ga...
Read
8 July 2025

I professori Alfieri, Franceschi e Gasbarrini nel nuovo Consiglio Superiore di Sanità insediato oggi

Si è insediato oggi alla Presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio Superiore di Sanità per il…
Read
7 July 2025

Una serata di musica e solidarietà sotto le stelle di Caracalla

L’anteprima di West Side Story per la comunità del Gemelli e del Gemelli Isola rafforza il legame con il Teatro…
Read
7 July 2025

 La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice del Centro Nazionale Sangue

Succede al dottor De Angelis, in carica dal 2020. È la prima donna a ricoprire il ruolo. “Sarà un impegno…
Read
30 June 2025

Antonio Gasbarrini è il nuovo Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Il Professor Antonio Gasbarrini è stato nominato Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. La nom...
Read
25 June 2025

Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS

Dal 1° luglio succede al Professor Marco Elefanti. Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitari...
Read
30 April 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Read
21 April 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Read
10 April 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Read
26 March 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
20 January 2025
Assistance
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298