• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Giornata internazionale dell’infermiere: il Gemelli celebra il lavoro dei suoi professionisti sanitari

14 May 2024

18 Premi conferiti alle diverse categorie professionali dalla Direttrice del SITRA

Domenica 12 maggio si è celebrata la Giornata internazionale dell’infermiere, anniversario che ricorda la nascita nel 1820, a Firenze, di Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna. La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha voluto, per l’occasione, omaggiare i talenti e le professionalità infermieristiche che lavorano all’interno del Policlinico Gemelli includendo sia i professionisti del SITRA (Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale), sia quelli che operano all’esterno come gli infermieri del bed management e altri gruppi. L’evento si è svolto oggi 14 maggio presso l’Aula Vito a partire dalle 10:00. Numerosa anche la partecipazione degli studenti del corso di Laurea in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Università Cattolica Campus di Roma, 79 dei quali hanno indossato la divisa per la prima volta. La Direttrice SITRA Carmen Nuzzo, ha condotto l’intera sessione di premiazione convocando i dirigenti per ritirare i 18 premi da condividere con le diverse categorie di infermieri. “L’infermiere è una risorsa preziosa nel percorso di cura del paziente– ha dichiarato la dottoressa Nuzzo-. L’infermiere è il professionista della salute che gestisce in maniera “olistica” il paziente sia nel contesto ospedaliero, sia nell’accompagnamento a casa, e anche nella fase di prevenzione fornendo informazioni utili al paziente. Il 12 maggio è la data scelta per celebrare questa professione perché ricorda la nascita della fondatrice delle scienze infermieristiche, Florence Nightingale.” “Quest’anno – ha continuato la dottoressa Nuzzo– la Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) ha scelto di onorare questa giornata con lo slogan “Nutriamo la salute”. Il punto della professione oggi non è più solo orientato alla persona nelle sue dimensioni, ma rivolge i suoi obiettivi scientifici e la sua capacità di immersione nel concetto di salute. La dichiarazione di Alma Ata del 1978 puntava sulla salute per tutti nell’anno 2000.Dal nostro punto di osservazione possiamo affermare che quel goal è in qualche modo stato centrato, perché il Sistema Sanitario Nazionale, le scelte d’inclusività, l’applicazione dei protocolli clinici e la dimensione dell’assistenza avvolgono la trasformazione da paziente a utente, continuando la narrazione sulla <<persona>>, termine dal quale non ci discostiamo mai, né come professionisti, né come credenti.Le competenze avanzate, specialistiche dell’infermiere consentono attualmente un’interfaccia di tipo predittivo accurata e tempestiva, un intervento programmabile, ma questo non può essere solo riconosciuto nei grandi atelier sanitari, ha bisogno di essere delocalizzato da una centralità che dovrà necessariamente avere una dimensione sempre meno fisica. Se la sfida da vincere è e continua ad essere la salute dei pazienti- ha concluso la Direttrice SITRA– la chance che abbiamo è nella prossimità e nella scientificità delle nostre azioni”. Il Direttore Generale del Policlinico Gemelli Marco Elefanti così ha affermato in un video messaggio rivolto alla platea. “Ci tengo a esprimere la mia vicinanza e il mio riconoscimento al lavoro svolto quotidianamente dalle professioni infermieristiche e sanitarie. Il vostro ruolo riveste un’importanza fondamentale soprattutto nelle strutture per acuti e accreditate come il nostro Ospedale. Come tutti sappiamo la sanità pubblica vive una fase critica, le risorse che vengono investite nel nostro sistema sanitario non sono adeguate alla reale domanda di salute del paese. Si consideri che in Italia solo il 6% del Pil viene impiegato nella sanità pubblica contro più del 7% che gli altri paesi europei vi investono. Operando all’interno di un sistema di rimborso che prevede tariffe pubbliche non modificabili, una realtà come il Gemelli deve fare uno sforzo maggiore rispetto alle altre strutture di diretta gestione pubblica per mantenere livelli di efficienza elevati”. In conclusione dell’intervento il DG Elefanti ha dichiarato che “stiamo lavorando per mettere in atto sistemi di retention, per creare le migliori condizioni di lavoro dei nostri professionisti sanitari”. A seguire ha rivolto anche il suo saluto Roberta Galluzzi, Direttrice Risorse Umane del Policlinico Gemelli IRCCS. “Celebriamo oggi in questa giornata, la vocazione di un servizio al quale gli infermieri sono quotidianamente chiamati e che costituisce una grande ricchezza per la nostra società.Gli infermieri sono la spina dorsale dell’organizzazione. Ma come Responsabile delle HR, sono consapevole dell’impegno e della fatica che grava su di voi ogni giorno in un’organizzazione complessa e all’avanguardia come il Gemelli.  Vi sono richieste tante conoscenze e tante competenze per stare al passo con l’evoluzione della professione, nello stesso tempo siete le figure professionali che devono accogliere, ascoltare e dare una risposta ai bisogni immediati dei nostri pazienti. Come dice Papa Francesco l’infermiere non deve avere solo conoscenze tecniche e scientifiche ma deve avere capacità <<umanizzanti>> nei confronti del malato, con una capacità di ascolto e una passione che contraddistingue questo lavoro.Lo slogan scelto quest’anno dalla vostra Federazione nazionale (Nutriamo la salute), continua la dottoressa Galluzzi- è oggi per voi occasione per raccontarvi, per comunicare a tutti cosa vuol dire essere infermieri, nonché diffondere questo messaggio alle giovani generazioni in un momento in cui si registra una forte crisi vocazionale nella scelta di questa importante professione. La Direzione del Gemelli – ha concluso Galluzzi– è orgogliosa di poter contare su persone del vostro valore che assicurano risposte meravigliose di umanità verso i malati.”   Ha concluso gli interventi Don Nunzio Currao Assistente pastorale del personale dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli, leggendo una preghiera di Papa Francesco.

Le 18 nomination in ordine di premiazione:  

Infermieri top performer per il monitoraggio della compliance all’igiene delle mani

Infermieri impegnati nell’infection control

Infermieri consulenti con competenze specialistiche

Infermieri coordinamento trapianti d’organo

Infermieri progetto Ohana

Infermieri bed manager

Infermieri attivatori master clinici e di coordinamento

Infermieri CASE manager

Infermieri CARE manager

Infermieri UDT (Unità di Terapia Domiciliare)

Infermieri coordinamento donazioni organi e tessuti

Infermiere Progetto MediCinema

Infermieri revisori documentazione cartelle cliniche finalizzate JCI

Infermiera tutor Opedale Santo Spirito ASL RM1

Infermieri UFA (Unità Farmaci Antiblastici)

Infermieri CCR (Centro Coordinamento Ricoveri)

Infermiere cucinetta latte

Infermiere Never Can Say Goodbye

 

Giornata-Internazionale-dellInfermiere-Gemelli-solo-logo-Gemelli-nuovo-font-Variante-FlorenceDownload
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai
06 October 2025
Assistance
L’obesità è ‘malattia’ per legge. Cosa cambia adesso per i pazienti
25 June 2025
Institutional information
Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS
29 July 2025
Assistance
Dimagrire con una ‘gastroscopia’ speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame
19 May 2025
Research
Fibrosi polmonare: l’alba di una nuova era per i pazienti

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato/a su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298