• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Care4COVID, l’App per il monitoraggio dei pazienti Covid-19 tra i vincitori del bando europeo COVID-X

21 June 2021
Research

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in partnership con la tech company Innovation Sprint Sprl (Belgio), si è aggiudicata uno dei bandi di COVID-X, un programma supportato della Commissione Europa nell’ambito di Horizon2020. Il progetto vincitore (‘game changer’), HEALTHENTIA Care4COVID, ha ricevuto un finanziamento complessivo di 150 mila Euro.

“Care4COVID – spiega il dottor Luca Tagliaferri, Principal Investigator del progetto e Responsabile UOS di Radioterapia Interventistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - utilizza i dati clinici dei pazienti con COVID-19 sulla piattaforma Healthentia©, ‘collaudata’ sin dalla la prima fase dell’emergenza COVID-19, quando abbiamo implementato insieme a Innovation Sprint una App per monitorare e identificare precocemente sintomi e situazioni a rischio nei pazienti in trattamento radioterapico e nel personale sanitario, in modo da impostare in maniera tempestiva azioni cliniche specifiche e preventive, per evitare complicanze. Anche attraverso algoritmi di intelligenza artificiale, questa App ci consente di clusterizzare i pazienti per individuare con precisione le categorie più a rischio; possiamo così profilare i diversi fenotipi dei pazienti per definire il miglior supporto medico, in maniera personalizzata. Il sistema permette inoltre di monitorare e supportare da remoto i pazienti. Abbiamo partecipato a questo bando internazionale per condividere l’esperienza fatta con questa piattaforma di sharing data e confrontarci con altre realtà, al fine di aggregare evidenze scientifiche e gestionali, così da arrivare a produrre raccomandazioni più robuste, che informeranno le indicazioni future sulla gestione del COVID-19 nei pazienti fragili per definizione, come quelli oncologici”.

“Anche attraverso queste iniziative – commenta il dottor Alfredo Cesario, Open Innovation Manager della Fondazione -  il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si impegna nella creazione di percorsi di medicina personalizzata adeguati alle caratteristiche di ogni paziente, per garantire la migliore cura e consentire alla ricerca scientifica di progredire nel suo naturale percorso di innovazione e sviluppo”.

Care4COVID è anche una soluzione di supporto e assistenza da remoto per le persone e i lavoratori sanitari affetti da COVID, volta a migliorare l’efficienza operativa delle strutture sanitarie. Nata a marzo 2020, allo scoppio della pandemia, è stata successivamente sviluppata come perno della piattaforma Healthentia eClinical, che già offriva possibilità di monitoraggio dei sintomi e viene utilizzata da 5 grandi aziende pharma per gli studi clinici. Innovation Sprint ha in seguito adattato la possibilità di tracciamento dei sintomi, al COVID-19. Healthentia © oggi viene utilizzata in diversi studi clinici relativi al COVID-19 e di recente ha lanciato la versione Vax per supportare il monitoraggio del programma di vaccinazione. Ad oggi dunque Care4COVID consente di mettere in campo azioni di prevenzione, stratificando pazienti e individui sani in categorie di rischio; permette di monitorare e supportare da remoto i pazienti; esegue flussi di lavoro e percorsi clinici per i casi COVID-positivi; dà continuità operativa nelle grandi organizzazioni, viene utilizzata per il follow-up dei programmi di vaccinazione. Healthentia © è un medical device di classe I certificato.

COVID-X è un programma della durata di 10 mesi nato allo scopo di accelerare l’arrivo sul mercato di progetti già ‘maturi’, cioè con un elevato Technology Readiness Level (7+ TRL), basati sull’intelligenza artificiale e dedicati ai pazienti affetti da COVID-19. Il suo obiettivo è di fornire una migliore assistenza ai pazienti con COVID-19, sbloccando tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale e dei dati per superare le sfide poste dal COVID-19, che dallo scoppio della pandemia ha causato oltre un milione di morti in Europa, accelerando l’arrivo dei progetti migliori sul mercato, nell’intento di salvare quante più vite possibile. Il programma è mirato a chiudere il gap tra il settore digitale e i provider sanitari.

Maria Rita Montebelli

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

17 July 2025

Merit Award ESMO a Giovanni Trovato

Giovanni Trovato, specializzando del quinto anno in Oncologia Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, è risultato vincitore di ...
Read
16 July 2025

Dieta mediterranea, a Stefano Cacciatore il Nutrients Best Paper Award

È il dottor Stefano Cacciatore, medico in formazione specialistica iscritto alla Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università C...
Read
2 July 2025

BEST OF ASCO 2025: le novità dal congresso della società americana di oncologia commentate dagli esperti del Gemelli

Un’edizione quella 2025 del congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) che riempie di speranze per le possibilità di tratta...
Read
12 June 2025

Microbioma per medici. Le istruzioni per l’uso in un articolo pubblicato su Cell da esperti del Gemelli e dell’Università Cattolica

Il punto dei risultati delle ricerche e delle possibili future applicazioni in clinica del microbioma in un articolo pubblicato sulla…
Read
6 June 2025

Per un parto sicuro utile un’ecografia del cuore del bebè all’inizio del travaglio

Uno studio coordinato dall’Università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS Roma mostra che valutare il cuoricin...
Read
4 June 2025

Bronchiolite, anticorpo monoclonale dimezza i ricoveri di bambini sotto i sei mesi

Uno studio europeo che ha visto coinvolti esperti dell’Università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli ...
Read
28 May 2025

Endolive 2025 all’Università Cattolica

Tutte le novità dalle tecniche endoscopiche di trattamento del reflusso gastro-esofageo, all’endoscopia rigenerativa per fistole e ferite diff...
Read
21 May 2025

Clinical Trials Day, premiati i migliori. Study Coordinator e Study Nurse

Gasbarrini: “Sottolineata l’importanza di guardare alle nuove professioni con cui progredire nell’assistenza e nella ricerca” Le nuove pr...
Read
20 May 2025

Clinical Trials Day, due giornate dedicate alle innovazioni che hanno cambiato la medicina e la vita dei pazienti

Schillaci: “ricerca clinica solida e rigorosa, trial clinici fondamentali per il Servizio Sanitario Nazionale”. Un confronto sugli sviluppi n...
Read
20 May 2025

La rivoluzione terapeutica per l’atrofia muscolare spinale raccontata attraverso tre storie di vita nel documentario “ Oltre il tempo” del Policlinico Gemelli realizzato con il contributo incondizionato di Roche

C’è una rivoluzione che cambia vite: la rivoluzione terapeutica per l’atrofia muscolare spinale, patologia genetica rara neuromuscolare. A r...
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298