• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Giornata del Sollievo, tanti volti noti al Gemelli per un abbraccio ai degenti dell’ospedale

29 May 2023
Events

Al musicista e conduttore Paolo Belli la nuova edizione del Premio “Fabrizio Frizzi” riservato a un artista cha si è distinto quale ambasciatore della cultura del sollievo. Numerosi gli eventi al Policlinico Gemelli per sensibilizzare tutta la società civile al vissuto del sollievo, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti. Tanti personaggi pubblici e artisti ad animare la giornata dedicata ai malati. Tra questi  Rita Forte, Gabriella Facondo, Daniele Si Nasce, Gianfranco Lacchi e i campioni dello sport Elisa Santoni e Paolo Pizzo. In apertura la celebrazione presieduta da S.E. Monsignor Benoni Ambarus con l’accompagnamento del coro Vergine del Miracolo. A seguire l’ensemble di clarinetti della banda musicale dell’Aeronautica Militare. Vincono il concorso “Un ospedale con più sollievo” le scuole di Pavia, Capoterra (Ca) Balzola (Al), Mentana (Rm), Frosinone. Donate 1500 rose, una per ciascuno degente del Gemelli, da Confagricoltura nazionale.

Al Policlinico Gemelli, come in altri ospedali italiani, si è celebrata la XXII Giornata Nazionale del Sollievo. La manifestazione è promossa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Nazionale "Gigi Ghirotti" per promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione. Le iniziative organizzate al Gemelli per celebrare la Giornata del Sollievo (momenti spirituali, incontri culturali, proiezioni cinematografiche, esibizioni musicali) sono iniziate giovedì scorso e culminate oggi – come è tradizione - nella hall del Policlinico.

La Giornata del Sollievo al Gemelli: tanti volti noti per incontrare i malati.

ll Premio “Fabrizio Frizzi” e la premiazione delle scuole.   

Alle ore 9.00 ha avuto luogo la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Monsignor Benoni Ambarus, Vescovo Ausiliare della Diocesi d Roma e Delegato per la Pastorale Sanitaria, con l’accompagnamento del coro Vergine del Miracolo, diretto da Alessia Galli.

La manifestazione è iniziata con i saluti istituzionali di Renato Balduzzi, Consigliere Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, Andrea Cambieri, Direttore Sanitario Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS , e Vincenzo Morgante, Presidente della Fondazione Gigi Ghirotti.

Alle ore 10.15 il concerto dell'ensemble di clarinetti della banda musicale dell’Aeronautica Militare.

Come da tradizione tanti personaggi pubblici e artisti si sono alternati sul palco nella hall del Gemelli per dare il loro contributo e far sentire la loro vicinanza ai malati nella Giornata del Sollievo. Tra questi Paolo Belli, Rita Forte, Daniele Si Nasce, Gianfranco Lacchi, la giornalista e conduttrice Gabriella Facondo, i campioni dello sport Elisa Santoni, campionessa olimpica e mondiale di ginnastica ritmica, oggi preparatrice olimpica del CONI, e Paolo Pizz0, due volte campione del mondo di scherma, oggi ambasciatore AIRC

A seguire la cerimonia di consegna del Premio “Fabrizio Frizzi - l’Arte del Sollievo” promosso dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti assegnato quest’anno al musicista e conduttore televisivo Paolo Belli da parte dei vertici della Fondazione Ghirotti, avv. Fabrizio Siggia (Presidente esecutivo), dottor Emilio Carelli (Past Presidente) e dottor Vincenzo Morgante (Presidente). Fabrizio Frizzi è stato tra i più assidui partecipanti alle varie edizioni dell’evento in programma al Policlinico Gemelli, offrendo alle persone malate e agli operatori sanitari indimenticabili momenti di autentico sollievo. In sua memoria si decise di indire la consegna di una targa, offerta dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti e dedicata a una personalità del mondo dello spettacolo che si fosse distinta per la propria umanità quale ambasciatrice della cultura del sollievo (nell’albo d’oro si segnalano la pianista Cristiana Pegoraro, Flavio Insinna e Milly Carlucci).

Le rose di Confagricoltura nazionale per i degenti del Gemelli

Anche un fiore può portare sollievo a chi soffre. E così nell’occasione Confagricoltura nazionale ha offerto 1.500 rose a ciascun degente ricoverato nei reparti del Policlinico Gemelli, un piccolo gesto per simboleggiare la vicinanza dell’Agricoltura italiana a chi soffre, proprio nel mese dedicato alla rosa. Presente all’evento Angelo Santori, Presidente di Senior Età della Saggezza Onlus di Confagricoltura, a cui è stato consegnato il riconoscimento “art4ART award” da Vincenzo Valentini, direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica ed Ematologia del Policlinico Gemelli.

XIV edizione Concorso Nazionale “Un ospedale con più Sollievo”: i vincitori

Alle ore 10.50 l’incontro “La scuola in ospedale”: con il contributo della dottoressa Assunta Fabrizi, coordinatrice scuola media I.C. Maffi, e le testimonianze degli alunni.

In conclusione, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “Un ospedale con più sollievo”.

La Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, l'Unione Cattolica Italiana insegnanti, dirigenti, educatori, formatori, la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus, l'Associazione Attilio Romanini e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS promuovono e sostengono il concorso nazionale “Un ospedale con più Sollievo” per sensibilizzare bambini, adolescenti e giovani, attraverso la riflessione e la produzione creativa, alla cultura del sollievo dalla sofferenza e dal dolore. L’iniziativa è rivolta agli alunni delle scuole dell’infanzia, a quelli delle scuole di livello primario, di livello secondario di primo e secondo grado, agli studenti universitari. Il concorso è rivolto anche a bambini e ragazzi che, vivendo una situazione di ospedalizzazione, frequentano le scuole operanti presso strutture ospedaliere, nella consapevolezza che è significativo dar voce a chi vive in prima persona la situazione di disagio.

Premio “Gigi Ghirotti”

Scuola Ospedaliera Istituto Comprensivo “Angelini”, Scuola Secondaria di Primo Grado Sezione Ospedaliera IRCCS “San Matteo”, Classi I - II – III PAVIA

Motivazione:

Per aver saputo raccogliere in un’opera creativa, metaforica e plasticamente animata, il significato profondo del sollievo: divincolarsi dai tentacoli della grigia piovra della sofferenza, sostenuti da risorse esterne che portano sollievo fisico, spirituale, psichico, relazionale e attivano risorse interiori come la forza e il coraggio, per riaffiorare alla luce e a respirare, affrancati dalla sofferenza.

_________________________________________________

Scuola dell’Infanzia

Primo Circolo Didattico - Sezione B Plesso “Poggio dei Pini” CAPOTERRA (Ca)

Motivazione:

Per aver spalancato una finestra di consapevolezza su quanto siano essenziali per sperimentare il sollievo dalla sofferenza, oltre le terapie mediche, l’umanizzazione della cura, le relazioni empatiche dei curanti, gli affetti, il gioco, il sorriso, lo studio anche in ospedale.

_________________________________________________

Scuola Primaria

Istituto Comprensivo “Francesco Negri” - Scuola Primaria “E. De Amicis”, Classe 5a A BALZOLA (Al)

Motivazione:

Per aver rappresentato con disegni, colori e parole, quell’ingrediente e fattore importantissimo del sollievo che è l’amore nelle sue declinazioni di tenerezza, vicinanza e cura.

_________________________________________________

Premio “Gesualdo Nosengo”

Scuola Secondaria di Primo grado Istituto Comprensivo “Città dei Bambini” - Classe 3a C MENTANA (Rm)

Motivazione:

Per aver sviluppato accuratamente il tema del sollievo sia nell’insieme che nei particolari, utilizzando materiali di uso comune e di riciclo, ben armonizzati tra loro in un gradevole trittico supportato da un pannello descrittivo della realizzazione. L’elaborato evidenzia come la sofferenza del piccolo paziente è alleviata grazie all’affetto della madre, alle cure amorevoli del personale sanitario e all’ambiente ospedaliero, reso sereno e accogliente anche con attività creative.

_________________________________________________

Premio “Anna Maria Verna”

Scuola secondaria di secondo grado Istituto Istruzione Superiore “A.G. Bragaglia” - Classe 4a D Liceo Artistico FROSINONE

Motivazione:

Per la produzione di un video denso di significato, lodevole per il montaggio, la sceneggiatura, la performance dei giovani attori e in particolare per aver ben espresso, nella condizione di malattia, il passaggio dal vissuto di solitudine, di ripiegamento su se stessi, di tristezza rassegnata, alla speranza e alla voglia di “andare avanti per un sospiro di sollievo”, accese dall’amicizia, dall’affetto e dall’amore che avvolgono il protagonista.

_________________________________________________

Premio “Alessandra Bisceglia”

Università Valeria Maria Lucchetti Laurea Magistrale in Archivistica e Biblioteconomia Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ROMA

Motivazione:

per la sua efficacia narrativa che scava nelle pieghe dell’anima, facendo emergere con incisività aspetti reconditi, evocando sentimenti forti e raccontando il dolore vissuto attraverso immagini intense e palpabili. Approdo finale sarà l’apertura di uno spiraglio di luce interiore che è il sollievo.

Il Centro di ascolto della Fondazione Ghirotti

La Fondazione Gigi Ghirotti concretizza il suo impegno sociale con un Centro di ascolto che da oltre vent’anni offre un servizio telefonico gratuito di sostegno ai malati di tumore e ai loro familiari. Il numero 06-8416464 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

23 May 2025

Il giro d’Italia per la longevità in salute

Torna l’appuntamento con lo sport e la prevenzione grazie alla Longevity Run con un tour di ben 9 tappe in…
Read
22 May 2025

Il Gemelli partecipa alla Giornata del Sollievo in collaborazione con la Fondazione Gigi Ghirotti

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, partecipa alla XXIV Giorna...
Read
17 May 2025

La magia delle mascotte agli internazionali BNL d’Italia

Un gruppo di bambini in cura presso i reparti oncologici del Policlinico Universitario A. Gemelli e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù…
Read
12 May 2025

Giornata Internazionale degli Infermieri. È la professione sanitaria del futuro. Necessari però interventi di valorizzazione

È un ruolo vitale quello che rivestono le professioni infermieristiche all’interno dei sistemi sanitari, che spesso però non viene adeguatame...
Read
9 May 2025

Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio della Salute della “Race for the Cure”

Il Policlinico Gemelli insieme a Komen Italia per la tutela della salute delle donne Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio…
Read
5 May 2025

Giornata Mondiale Igiene Mani: Italiani Meno Attenti (-18%)

Dall’indagine emerge che si è abbassata la soglia di attenzione degli italiani su questi temi: solo il 38% dichiara che…
Read
28 April 2025

TOC, centro integrato dedicato alla teragnostica per la cura dei tumori mediante ‘radiofarmaci’ e, in futuro, di alcune malattie infiammatorie croniche

Viene inaugurato oggi, presso la Fondazione Policlinico Gemelli a Roma, il Theragnostic Oncology Center (TOC), uno dei primissimi in Italia.…
Read
16 April 2025

Il Papa incontra la comunità del Gemelli in Vaticano: “Grazie per il buon servizio”

Circa 70 persone tra vertici e personale del Policlinico, dell'Università Cattolica e della Direzione Sanità e Igiene della Città del…
Read
15 April 2025

Il cinema che cura, i Manetti bros. presentano “U.S. PALMESE” ai pazienti

Con Medicinema questo pomeriggio al Policlinico Gemelli i Manetti bros., tra i più innovativi registi italiani, hanno raccontato a una…
Read
15 April 2025

Al via la 26esima edizione della Race for the Cure

Il Policlinico Gemelli insieme a Komen Italia per la tutela della salute delle donne. Presentata nel Salone d’Onore del CONI…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
06 December 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
07 January 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298