• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Il ricovero di Papa Francesco al Gemelli: la fotocronaca

29 July 2021
Institutional information

È durato esattamente dieci giorni il periodo di degenza di Papa Francesco presso il Policlinico Gemelli. Il Santo Padre è stato infatti ricoverato il 4 luglio scorso per un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare sintomatica del colon perfettamente riuscito. Durante i giorni di ricovero Sua Santità ha recitato un Angelus dal balcone del decimo piano del Policlinico rivolgendosi ai presenti nel piazzale e a tutto il mondo. Il giorno prima del rientro a San Pietro ha fatto visita al reparto di Oncologia pediatrica e Neurochirurgia infantile del Gemelli. Un momento molto toccante nel corso del quale Papa Francesco ha portato le sue carezze e la sua benedizione ai tanti bimbi ricoverati. Il 14 luglio poi, il rientro in Vaticano, dopo aver salutato e ringraziato i vertici del Policlinico e dell’Università Cattolica.

Sotto sono sintetizzati i bollettini della Sala stampa della Santa Sede e stralci di articoli del sito Vatican News relativi al ricovero di Papa Francesco al Gemelli dal 4 al 14 luglio scorsi. Attraverso questi resoconti, corredati dalle foto realizzate anch’esse dai media della Santa Sede, ripercorriamo i momenti salienti della degenza del Santo Padre. Un racconto per immagini e parole, dei 10 giorni in cui gli occhi del mondo sono stati puntati sul Gemelli.

RICOVERO: Domenica 4 luglio 2021 - Papa Francesco si ricovera presso il Policlinico Gemelli per essere sottoposto a un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare sintomatica del colon. In serata l’operazione viene eseguita, con esito positivo, dal professor Sergio Alfieri, con l’assistenza del professor Luigi Sofo, del dottor Antonio Tortorelli e della dottoressa Roberta Menghi. L’anestesia viene eseguita invece dal professor Massimo Antonelli, dalla professoressa Liliana Sollazzi e dai dottori Roberto De Cicco e Maurizio Soave. Presenti in sala operatoria anche il professor Giovanni Battista Doglietto e il professor Roberto Bernabei.

ANGELUS: Domenica 11 luglio - Alle ore 12 il Santo Padre Francesco si affaccia al balcone del decimo piano del Gemelli e guida la recita della preghiera dell’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti nel piazzale dell’ospedale romano. Queste le parole del Papa nell’introdurre la preghiera mariana: “Sono contento di poter mantenere l’appuntamento domenicale dell’Angelus, anche qui dal Policlinico Gemelli. Vi ringrazio tutti: ho sentito la vostra vicinanza e il sostegno delle vostre preghiere. Grazie di cuore! In questi giorni di ricovero in ospedale, ho sperimentato ancora una volta quanto sia importante un buon servizio sanitario, accessibile a tutti, come c’è in Italia e in altri Paesi. Un servizio sanitario gratuito, che assicuri un buon servizio. Non bisogna perdere questo bene prezioso. Bisogna mantenerlo!”

VISITA AI BIMBI DEL GEMELLI: Martedì 13 luglio 2021 - Carezze, tante, e la risposta in qualche sorriso timido, nella manina sul viso a nascondere un pizzico di vergogna, nel saluto muto a una mamma dietro il vetro di una porta chiusa. Trascorre così una parte del pomeriggio del 13 luglio di Papa Francesco. Al decimo piano del Gemelli, lo stesso della sua degenza, c’è infatti nell’ala D il reparto di Oncologia pediatrica e Neurochirurgia infantile a cui Sua Santità decide di fare visita.

TANTI FEDELI IN PREGHIERA: Durante il periodo di degenza di Papa Francesco, il Gemelli è stato meta, soprattutto nella giornata dell’Angelus, dei tanti fedeli che normalmente presenziano alla preghiera del Santo Padre in Piazza San Pietro. Tante sono state le famiglie con bambini che hanno sfidato l’afa arrivando da diverse parti d’Italia. Insieme a loro tanti malati del Policlinico con il rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, il direttore generale del Policlinico Gemelli Marco Elefanti e l’assistente ecclesiastico generale della Cattolica Claudio Giuliodori. Presenti anche tanti medici, infermieri, operatori sanitari dell’ospedale e studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica.

DIMISSIONI: Mercoledì 14 luglio 2021 - In mattinata il Papa viene dimesso dal Policlinico Gemelli e torna a Casa Santa Marta verso mezzogiorno, fermandosi prima in preghiera a Santa Maria Maggiore per ringraziare per il "felice esito della degenza" e per ricordare tutti gli ammalati incontrati in ospedale.

La lettera di Papa Francesco al Presidente della Fondazione, Avvocato Carlo Fratta Pasini, e a tutta la ‘grande famiglia’ del Gemelli

Al Preg.mo Prof. CARLO FRATTA PASINI Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli

Al rientro dal mio ricovero ospedaliero, avverto il desiderio di rivolgere un pensiero grato e affettuoso a Lei e, attraverso di Lei, a tutti coloro che formano la grande famiglia del Gemelli. Come in famiglia, ho toccato con mano un’accoglienza fraterna e una premura cordiale, che mi hanno fatto sentire a casa.

Ho potuto constatare di persona quanto siano essenziali nella cura della salute, la sensibilità umana e la professionalità scientifica. Ora porto nel cuore tanti volti, storie e situazioni di sofferenza. Il Gemelli è veramente una piccola città nell’Urbe, dove ogni giorno giungono migliaia di persone deponendovi attese e preoccupazioni.

Lì, oltre alla cura del corpo, avviene, e prego perché sempre avvenga, anche quella del cuore, attraverso una cura integrale e attenta della persona, capace di infondere consolazione e speranza nei momenti della prova. Quello che ognuno di voi svolge non è solo un lavoro delicato e impegnativo. E’ un’opera di misericordia che, attraverso gli ammalati, entra a contatto con la carne ferita di Gesù.

Sono riconoscente di averlo visto, di custodirlo dentro di me e di portarlo al Signore. E nel rinnovare la gratitudine, trasmetto a Lei, alle persone care e a quanti formano la famiglia del Policlinico Gemelli la mia Benedizione Apostolica, chiedendo di continuare a pregare per me.

Roma, San Giovanni in Laterano, 15 luglio 2021

Francesco

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

30 April 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Read
21 April 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Read
10 April 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Read
26 March 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Read
25 March 2025

Human Resource, doppio riconoscimento per il Policlinico Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è Top Employer Italia e Leader in Diversità e Inclusione 2025. La Fondazione…
Read
23 March 2025

Dimissione di Papa Francesco, comunicato del Rettore Beccalli e del Presidente Franco

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universita...
Read
3 March 2025

Donne con disabilità, inaugurato l’ambulatorio ginecologico con la Ministra Locatelli

In occasione della ricorrenza dei 16 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia,…
Read
1 March 2025

Giubileo del Gemelli, in cammino per condividere la speranza con chi è provato

Medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico e amministrativo del Policlinico Universitario e dell’Ospedale "Gemelli Isola” a Ro...
Read
28 February 2025

Le Messe della Quaresima in diretta su TV2000

Dal 3 marzo, dal lunedì e venerdì, alle 8.30 dalla cappella “San Giovanni Paolo II” nella Hall del Policlinico Gemelli,…
Read
27 February 2025

Reina al Gemelli celebra la Messa per il Papa: bello sentirsi una grande famiglia

Il vicario per la Diocesi di Roma partecipa all'adorazione e presiede il rito delle 13, con personale del Policlinico, fedeli,…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
06 December 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
07 January 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298