• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa
Complex Operational Unit

Urgent Care and Emergency Room Medicine

Home / Departments / Urgent Care and Emergency Room Medicine

Urgent Care and Emergency Room Medicine

UOCComplex Operational Unit
HeadProf. Francesco Franceschi
Contact informations:
Telephone 06 3015.5394 (Medicina d'urgenza), 06 3015.4036 (Pronto Soccorso)
Fax 06 3551.0331
BUILDING Gemelli
Location Piano 3 - Ala P (medicina d'urgenza), Piano 0 - Ala J (Pronto Soccorso)

Il reparto di Medicina d’Urgenza è composto di 25 posti letto, tutti dotati di monitoraggio multiparametrico non invasivo e ventilatori per la NIV.

Il bacino d’utenza è costituito da pazienti che arrivano dal Pronto Soccorso che necessitano di una stabilizzazione clinica prima di poter accedere ai normali reparti di Medicina Interna o Specialistica. Accedono al reparto anche pazienti con riacutizzazione di patologie croniche o con sintomi tali da richiedere accertamenti più approfonditi prima della dimissione.

L’assistenza sanitaria, anche di tipo semi-intensivo, è garantita dalla presenza di operatori sanitari dedicati 24 ore su 24.

Gli obiettivi del reparto sono:

  • stabilizzazione precoce delle condizioni cliniche
  • identificazione dell’evento patologico con eventuale trasferimento presso l’unità operativa di competenza ovvero risoluzione del quadro patologico e dimissione del paziente

 Il Pronto Soccorso ha la connotazione di DEA del più elevato livello (il secondo) essendo in grado di far fronte ai casi più complessi nell'ambito della rete delle urgenze. Infatti, oltre alle normali funzioni di un DEA di I livello, assicura anche prestazioni di cardiochirurgia, neurochirurgia, terapia intensiva neonatale, chirurgia vascolare e chirurgia toracica.

Il servizio di Pronto Soccorso è attivo nelle 24 ore e l’assistenza viene assicurata da un organico dedicato di medici di medicina d’urgenza, coadiuvati da rianimatori, ortopedici, pediatri e ginecologi. È presente anche un servizio di radiologia d’urgenza dedicato e 24 ore su 24 medici consulenti delle principali specialità mediche e chirurgiche.  È inoltre continuativamente operante un Centro Antiveleni di riferimento nazionale.

Il DEA costituisce uno dei 4 Hub di riferimento del Lazio per il trattamento del paziente politraumatizzato. I traumi vengono gestiti da un’equipe multidisciplinare con prestazioni che coprono a 360° tutte le evenienze. È inoltre Centro Hub per l'ictus e l'infarto del miocardio e Centro di riferimento regionale per le maxi-emergenze (calamità naturali, incidenti nucleari, contaminazioni chimiche/biologiche su vasta scala).

È presente un eliporto attivo nelle 24 ore in grado di ricevere pazienti in eliambulanza da tutto il territorio regionale e nazionale.

Medical and Healthcare manager in Urgent Care and Emergency Room Medicine
Prof. Francesco Franceschi
Dott.ssa Fabiana Barone
Dott. Nicola Bonadia
Dott.ssa Giulia Bosco
Dott. Marcello Candelli
Dott. Lorenzo Capaldi
Dott. Luigi Carbone
Dott.ssa Silvia Cardone
Dott.ssa Annamaria Carnicelli
Dott. Luigi Celani
Dott.ssa Sabrina Chirloiro
Dott. Marcello Covino
Dott. Davide antonio Della polla
Dott.ssa Roberta Di luca
Dott. Luca Di maurizio
Dott.ssa Evelina Forte
Dott.ssa Mariella Fuorlo
Dott. Maurizio Gabrielli
Dott. Emanuele Gilardi
Dott.ssa Marzia Giordano
Dott.ssa Bianca Giupponi
Dott.ssa Cristina Kadhim
Dott.ssa Valentina Loria
Dott. Alberto Manno
Dott. Giuseppe Merra
Dott. Alessio Migneco
Dott. Simone maria Navarra
Dott.ssa Veronica Ojetti
Dott.ssa Martina Petrucci
Dott. Andrea Piccioni
Dott.ssa Giulia Pignataro
Dott.ssa Simona Racco
Dott.ssa Lucia Salvatore
Dott. Luca Santarelli
Dott. Michele cosimo Santoro
Dott. Francesco Sardeo
Dott.ssa Angela Saviano
Dott.ssa Luisa Saviano
Dott.ssa Valentina Siciliano
Dott.ssa Benedetta Simeoni
Dott. Pietro Tilli
Complex Operational Unit of Urgent Care and Emergency Room Medicine is part of:
Department

Emergency, anesthesiological and reanimation sciences

directed byProf. Massimo Antonelli

Primary Sidebar

Search on the site

Make an appointment

Make an appointment online
Servizio Sanitario Nazionale
(National Public Healthcare Service)
06 8880.5560

[Mon. – Fri. from 8:00 am to 3:00 pm]

Private practice: Paid services
06 8881.8881

[Mon. – Fri. from 8:30 am to 6:00 pm – Sat. from 9:00 am to 1:00 pm]

discover all the Medical Visits

Nello stesso Dipartimento

  • UOCAnesthesia and CPR – Columbus
  • UOCAnesthesia in Obstetrics, Gynecology and Pain Therapy 2
  • UOCAnesthesia, CPR, Intensive Therapy and Medical Toxicology
  • UOCGeneral Surgery and Transplant Anesthesia
  • UOCIntensive Pediatric Therapy and Pediatric Trauma Center
  • UOCSpecialized Surgery and Pain Therapy Anesthesia 1
  • UOCUrgent Care and Emergency Room Medicine
  • UOSDTrauma and Shock

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298