• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa
Complex Operational Unit

Endocrine and Metabolic Surgery

Home / Departments / Endocrine and Metabolic Surgery

Endocrine and Metabolic Surgery

UOCComplex Operational Unit
HeadProf. Marco Raffaelli
Contact informations:
Telephone 06 3015.4471, 06 3015.4601
Fax 06 3015.6086
BUILDING Gemelli
Location Piano 10 - Ala B, Piano 10 - Ala C

L'Unità Operativa di Chirurgia Endocrina e Metabolica è Centro di Riferimento Nazionale di Chirurgia della Tiroide della Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (S.I.U.E.C), partecipa al registro paneuropeo per la chirurgia endocrina (EUROCRINE®) ed è Centro di Eccellenza della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche (S.I.C.Ob.)


La Chirurgia Endocrina e Metabolica si occupa specificatamente delle malattie chirurgiche delle ghiandole endocrine (tiroide, paratiroidi, surrene, tumori endocrini del pancreas e dell'apparato gastrointestinale), del trattamento chirurgico della grave obesità e delle patologie ad essa correlate.
L’Unità Operativa afferisce al Centro Dipartimentale di Chirurgia Endocrina e dell’Obesità (Direttore Prof. Rocco Bellantone).

L’Unità Operativa dispone di 32 letti di degenza, di cui 9 di degenza ordinaria su 7 giorni e 23 in regime di week-surgery.

L’U.O. ha dedicato particolare attenzione alla introduzione ed allo sviluppo delle tecniche chirurgiche mini-invasive e robot-assistite per il trattamento delle patologie endocrine di interesse chirurgico (tiroidectomia e paratiroidectomia video-assistita, tiroidectomia endoscopica/robot-assistita trans-ascellare, surrenectomia laparoscopica, surrenectomia retro-peritoneoscopica posteriore, surrenectomia robot-assistita) che garantiscono un migliore decorso postoperatorio (minor dolore post-operatorio e degenza più breve) ed un ottimo risultato estetico (cicatrice di ridotte dimensioni e/o assenza di cicatrice cervicale negli approcci trans-ascellari alla tiroide).

Presso l’U.O. vengono applicati i protocolli diagnostico-terapeutico-assistenziali e le linee guida riconosciuti dalle principali società scientifiche nazionali ed internazionali (S.I.U.E.C., ESES, AAES, ATA).

L’Unità Operativa partecipa attivamente alle riunioni del gruppo multidisciplinare per il trattamento del carcinoma tiroideo (Thyroid Cancer Team) e per i tumori neuroendocrini. La Fondazione Policlinico Gemelli, infatti, è Centro di Eccellenza per i Tumori Neuroendocrini ed è l’unico centro in Italia certificato dalla European Neuroendocrine Tumor Society (ENETS).

Parimenti, nell’ambito della chirurgia bariatrica e metabolica, l’U.O. ha dedicato particolare attenzione allo sviluppo ed all’introduzione degli approcci mini-invasivi laparoscopici e robot-assititi, modulati sulle caratteristiche del paziente (caratteristiche anatomo-funzionali, cliniche, nutrizionali, psicologiche). In particolare, vengono effettuati interventi di bypass gastrico Roux-en-Y, bypass gastrico con singola anastomosi, sleeve gastrectomy, diversione biliopancreatica, diversione biliopancreatica con duodenal-switch a singola anastomosi (SADI-S), sia come procedure primarie che come chirurgia di revisione.

Presso l’U.O. vengono applicati diagnostico-terapeutico-assistenziali riconosciuti dalla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (S.I.C.Ob) e dalla Federazione Internazionale per la Chirurgia dell’Obesità e dei Disordini Metabolici (IFSO).

La Chirurgia Endocrina e Metabolica partecipa al Percorso Clinico Assistenziale (PCA) dedicato al paziente Obeso della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS, costituito da un team multidisciplinare che coinvolge, oltre al chirurgo, l’internista, l’endocrinologo, l’endoscopista, il nutrizionista, lo psichiatra e lo psicologo ed il personale infermieristico dedicato. Per accedere al PCA è necessario prenotare tramite il CUP del Policlinico (06 8880.5560) una prima visita presso l’Ambulatorio di Chirurgia dell’Obesità. È possibile, inoltre, ricevere informazioni approfondite ed eventuale ausilio per la prenotazione di una visita chirurgica scrivendo all’indirizzo email percorso.obesita@policlinicogemelli.it.

Presso l’Unità Operativa vengono effettuati oltre 150 ricoveri ordinari al mese, per un totale di oltre 1000 interventi annui per patologia chirurgica della tiroide, tra i quali circa 450 di chirurgia oncologica (primo posto nella Rete Oncologica Regionale), circa 150 interventi annui per patologia chirurgia delle ghiandole paratiroidi, circa 60 interventi annui per patologia chirurgia delle ghiandole surrenaliche e circa 500 casi di chirurgia bariatrica e metabolica.

L’Unità Operativa di Chirurgia Endocrina e Metabolica dispone di un Day Hospital nel quale può essere effettuato tutto l’iter diagnostico specifico per le patologie trattate (ecografia, ago-aspirato, esami di laboratorio), grazie a pacchetti ambulatoriali complessi (PAC) specifici (PAC ecografia tiroide, PAC agoaspirato tiroide, PAC agoaspirato linfonodi del collo) ed i primi controlli ambulatoriali dopo l’intervento chirurgico (medicazioni, etc.) in regime di Day Service o di Day Hospital, che è possibile prenotare tramite il numero 06 3015.5327. L’Unità Operativa dispone inoltre di un ambulatorio divisionale dove vengono eseguite visite specialistiche di chirurgia endocrina e di chirurgia dell’obesità e metabolica. Le modalità di prenotazione delle viste e i relativi orari sono indicati nella sezione sottostante.

INFORMAZIONI

Centro di Riferimento Nazionale di Chirurgia della Tiroide della Tiroide della Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (S.I.U.E.C)

Centro di Eccellenza della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche (S.I.C.Ob)

Centro di Eccellenza per i Tumori Neuroendocrini certificato dalla European Neuroendocrine Tumor Society (ENETS)

  • http://www.eses.cc/
  • https://eurocrine.eu
  • http://siuec.it
  • https://www.enets.org
  • https://www.sicob.org
  • https://www.ifso.com

chirurgia.endocrinaemetabolica@policlinicogemelli.it

percorso.obesita@policlinicogemelli.it

Medical and Healthcare manager in Endocrine and Metabolic Surgery
Prof. Marco RaffaelliProf.ssa Carmela De creaProf. Luca Revelli
Dott. Mauro Boscherini
Dott. Luigi Ciccoritti
Dott.ssa Annamaria D'amore
Dott. Pierpaolo Gallucci
Dott. Francesco Greco
Dott. Giuseppe Marincola
Dott. Francesco Pennestrì
Dott. Pietro Princi
Dott.ssa Francesca Prioli
Dott. Luca Sessa
Dott.ssa Emanuela Traini
Dott. Augusto Veneziani
Complex Operational Unit of Endocrine and Metabolic Surgery is part of:
Department

Medical and Surgery Sciences

directed byProf. Sergio Alfieri

Primary Sidebar

Search on the site

Make an appointment

Make an appointment online
Servizio Sanitario Nazionale
(National Public Healthcare Service)
06 8880.5560

[Mon. – Fri. from 8:00 am to 3:00 pm]

Private practice: Paid services
06 8881.8881

[Mon. – Fri. from 8:30 am to 6:00 pm – Sat. from 9:00 am to 1:00 pm]

discover all the Medical Visits

Nello stesso Dipartimento

  • UOCAbdominal Surgery
  • UOCCEMAD
  • UOCClinical Nutrition
  • UOCDermatology
  • UOCDigestive Surgery
  • UOCEmergency Surgery
  • UOCEndocrine and Metabolic Surgery
  • UOCEndocrinology and Diabetology
  • UOCGastroenterology
  • UOCGastrointestinal Endoscopic Surgery
  • UOCGeneral and Hepatobiliary Surgery
  • UOCGeneral and Liver Transplant Surgery
  • UOCGeneral Surgery
  • UOCGeneral Surgery 2
  • UOCInfectious Diseases
  • UOCInternal Medicine and Gastroenterology
  • UOCKidney Transplant
  • UOCLiver Transplant Medicine
  • UOCMedical Oncology
  • UOCNephrology
  • UOCObesity Disorders
  • UOCPeritoneum and retroperitoneum Surgery
  • UOCUrological Clinic
  • UOSDAlcohol related Diseases
  • UOSDAllergology
  • UOSDDH Gastroenterology and microbiota Transplants
  • UOSDDiabetology
  • UOSDDiagnostic and interventional ultrasounds of the digestive system
  • UOSDNutrition and advanced Cancer
  • UOSDOsteoarticular Diseases
  • UOSDProctology

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298