• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

Il Percorso Clinico-Assistenziale dedicato alla persona con Emorragia Digestiva in fase acuta

Home / Patient Services / Care pathways / Il Percorso Clinico-Assistenziale dedicato alla persona con Emorragia Digestiva in fase acuta

Il sanguinamento acuto del tratto digestivo costituisce la più comune emergenza gastroenterologica che impegna pesantemente le strutture sanitarie. L’emorragia può derivare da diverse sedi dell’apparato gastrointestinale come esofago, stomaco, duodeno, intestino e colon retto.

Si ritiene che ogni anno si verifichino 40-150 casi/100.000 abitanti di emorragia digestiva superiore e circa 33-87 casi/100.000 abitanti di emorragia digestiva inferiore.

La mortalità per emorragia digestiva superiore è ancora particolarmente elevata nei soggetti anziani e con comorbidità, raggiungendo anche il 10-14% ed il sanguinamento da varici esofagee comporta una mortalità di circa il 20% entro sei settimane dall’episodio emorragico.

Nella nostra Fondazione si stima che accedono ogni anno 1460 pazienti per emorragia digestiva.

La complessità intrinseca del trattamento del paziente con emorragia digestiva in fase acuta e la molteplicità di processi da attuare (numero di professionisti coinvolti, quantità informazioni, erogazione/gestione attività/servizi in urgenza) impone la formalizzazione e l’implementazione di questo PCA. L’intento è quello di ridurre la variabilità “non giustificata” nei processi di cura e monitorare il raggiungimento degli esiti previsti, valutando eventuali scostamenti dagli stessi.

Offrire un percorso di qualità, uniformando le attività cliniche e l’iter organizzativo alle linee guida più accreditate permette una migliore presa in carico del paziente in ogni fase assistenziale- requisito essenziale per ridurre al minimo il rischio di esiti indesiderati quali gravi comorbidità e/o decesso

Il Percorso Clinico-Assistenziale

Il PCA è basato su un approccio multidisciplinare e multiprofessionale in cui le varie figure – l’Endoscopista, il Gastroenterologo o Medico urgentista, lo staff infermieristico e laddove necessario, il Chirurgo, il Radiologo interventista, il Rianimatore – collaboreranno ed interagiranno tra loro in ogni fase della patologia.  L’efficace lavoro in team permetterebbe a tutti i pazienti con sospetta o accertata emorragia digestiva in fase acuta una diagnosi precoce, un trattamento tempestivo e appropriato, un idoneo follow up e una presa in carico costante.

Come avere informazioni sul Percorso?  

  • Tramite e-mail all’indirizzo percorso.emorragiadigestiva@policlinicogemelli.it; 
  • Contattando il numero 06 3015 4083 attivo il mercoledì ed il venerdì dalle 8:30 alle 10:30;
  • Attività Privata contattando il tel. 06 8881.8881 attivo dal lunedì al venerdì . 

I Coordinatori del Percorso sono: Guido Costamagna, Veronica Ojetti e M.Elena Riccioni

Primary Sidebar

Search on the site

Make an appointment

Make an appointment online
Servizio Sanitario Nazionale
(National Public Healthcare Service)
06 8880.5560

[Mon. – Fri. from 8:00 am to 3:00 pm]

Private practice: Paid services
06 8881.8881

[Mon. – Fri. from 8:30 am to 6:00 pm – Sat. from 9:00 am to 1:00 pm]

discover all the Medical Visits

Donate

  • Donate Organs and Tissues
  • Donate Blood
  • Donate Cord Blood
  • Support Us
  • 5×1000

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298