• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Un accordo tra Lime e Policlinico Gemelli per consentire a personale, pazienti e visitatori un accesso all’ospedale più facile e green

12 October 2023

Veicoli elettrici a disposizione di dipendenti e utenti del Policlinico in area di parcheggio dedicate del campus del complesso ospedaliero

Una partnership tra Lime, la più grande azienda di veicoli elettrici in condivisione al mondo, e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, per consentire a tutto il personale dell’ospedale e a pazienti e visitatori un accesso più facile ed eco-sostenibile.

Questa collaborazione rappresenta un’importante novità nell’ambito della mobilità condivisa nella città di Roma. Questa intesa rappresenta un ulteriore e concreto contributo per migliorare l'accessibilità delle strutture del Gemelli, dove ogni giorno tra personale, pazienti, visitatori e studenti transitano circa ventimila persone grazie alla disponibilità di mezzi di trasporto in sharing e carbon-free.

Una nuova collaborazione per migliorare la vita del personale sanitario

Le e-bike e i monopattini condivisi di Lime saranno a disposizione del personale e dei visitatori, offrendo quindi una modalità di trasporto sostenibile e sicura, sempre più integrata con il trasporto pubblico. Come parte del loro pacchetto di benefit aziendale, il personale dell'ospedale riceverà il 35% di sconto sulle corse. Il servizio a prezzo scontato ha lo scopo di migliorare la vita quotidiana di chi lavora in ospedale grazie a un mezzo di trasporto facile e affidabile, ma soprattutto di incoraggiare il passaggio dall'auto privata ai veicoli in sharing a zero emissioni. 

Per un ospedale più accessibile e green

L'estensione dei servizi Lime nel campus del Policlinico Gemelli consentirà anche un migliore e più facile accesso al complesso ospedaliero.

“Il Policlinico da anni è polo di eccellenza nazionale e internazionale per la qualità delle cure, della ricerca e dell’assistenza clinica. Questa eccellenza nelle nostre intenzioni vuole estendersi anche oltre gli ambiti di azione proprie di un ospedale; lungo questo percorso si inseriscono le molteplici iniziative green, già attive in ambito energetico, e che con Lime includono anche la mobilità sostenibile.

L’iniziativa, già operativa da qualche mese, vuole offrire una opzione di mobilità a quanti vogliano superare l’utilizzo dell’auto, per scelta e a volte per necessità, in considerazione di un elevatissimo flusso di accesso quotidiano al Policlinico” ha affermato Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

"Oltre l'88% degli utenti di Lime a Roma dichiara che i nostri veicoli li rendono più propensi a utilizzare il trasporto pubblico o a fare meno ricorso all'auto. Sappiamo che offrire un servizio di mobilità accessibile e affidabile è fondamentale per incoraggiare le persone a orientarsi verso un trasporto più ecologico e condiviso. Come leader di settore, siamo estremamente orgogliosi di essere al fianco di un'istituzione ospedaliera così importante per Roma e di migliorare quindi l'accessibilità per tutti. Come il Policlinico Gemelli è al servizio della nostra comunità, siamo orgogliosi che una società di micromobilità elettrica, per la prima volta, sia al servizio di un 'ospedale, in grado di supportare il personale e i suoi visitatori". Ha dichiarato Matteo Cioffi, General Manager Lime Italia.

“Come Municipio XIV sulla scorta di Roma Capitale siamo ben lieti di favorire e promuovere tutte le iniziative volte a incentivare l’utilizzo di mezzi in sharing e la mobilità sostenibile”. Ha dichiarato Olimpia Troili,Assessora ai Trasporti, Mobilità Sostenibile e Pari Opportunità e Sport del Municipio XIV di Roma Capitale.

Lime è attiva nella Capitale dal 2020 e di recente si è aggiudicata il bando di gara indetto dal Comune, rinnovando così il servizio di monopattini elettrici e biciclette condivise per altri 3 anni.

Ulteriori informazioni su Lime sono disponibili qui.

Nella foto a sinistra Rossana Ranucci Responsabile Relazioni Sindacali, normativa del lavoro e Welfare, Olimpia Troili, Assessora Municipio XIV di Roma Capitale, Giovanni Paolo D’Incecco Bayard de Volo Direttore Acquisti e Facility Management Gemelli, Roberta Galluzzi, Direttore Risorse Umane ed Organizzazione Gemelli, Victor Del Gaudio Facility Manager Gemelli, Enrico Stefano Senior Public Policy Manager Lime.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
06 December 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
07 January 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298