• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

“Note di luce” illumina la ricerca nel ricordo del professor Giovanni Scambia

25 February 2025
Events

Una serata dedicata al futuro all'Auditorium Parco della Musica. Sul palco della gremita Sala Santa Cecilia si sono alternati diversi artisti presentati da Carlo Conti e Annalisa Manduca. Presenti rappresentanti di istituzioni governative e vertici Università Cattolica e Policlinico Gemelli, amici, pazienti e tutta la sua scuola di ginecologia e ostetricia.

Un applauso scrosciante e interminabile sul fermo fotogramma di Giovanni Scambia nel suo messaggio video tratto dal docufilm “Le radici del domani” dedicato alla meraviglia della scoperta e dei risultati della ricerca rivolto a tutte e tutti i medici e ricercatori della sua grande scuola di ginecologia e ostetricia ha concluso il concerto "Note di luce – quando la musica illumina”. Una serata, quella che si è svolta ieri all’Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone", fortemente voluta proprio dal professor Scambia, scomparso prematuramente giovedì scorso, e resa possibile da tutti gli amici e tutto il mondo del luminare della ricerca e della ginecologia dell’Università Cattolica e del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Un tributo con l’impeccabile conduzione degli amici Carlo Conti e Annalisa Manuca che ha visto la presenza di istituzioni governative, tra cui il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini e il Ministro della Salute Orazio Schillaci, i vertici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, la Rettrice Elena Beccalli, il Presidente Daniele Franco e tanti amici e colleghi riuniti attorno alla famiglia, la moglie Emma e la figlia Luisa.

Un gala di beneficenza organizzato dal Dipartimento di Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica del Gemelli in collaborazione con l'Associazione "Oppo e le sue stanze Onlus", giunto alla sua terza edizione, in cui la musica, pur piangendo lo straordinario ginecologo oncologo, è tornata a illuminare di speranza la ricerca. Il ricavato dell'evento di raccolta fondi, oltre 270 mila euro, andrà a supportare le attività cliniche e di ricerca della Ginecologia Oncologica del Gemelli, proprio perché il professore Scambia era convinto che solo sostenendo la ricerca, che ha bisogno dell'aiuto di tutti, si sarebbero potute salvare le migliaia di donne che ogni anno si trovano a combattere contro un tumore ginecologico.

Momento di commozione della serata la lettura del messaggio sul futuro da parte di Giuseppe Fiorello: “Il futuro non è un’entità distante, è qui, nelle mani di chi non ha paura, nelle scelte coraggiose di chi lo costruirà. I giovani danzano con passi leggeri, portando il peso del futuro sulle spalle, non come un fardello, ma come un faro luminoso. Le passioni per loro sono scintille, che si muovono con ritmo incalzante nel profumo del possibile… Sappiamo che il cammino è tortuoso, ma ogni passo è una promessa, una nota in questa melodia di innovazione …”.

La serata si è svolta all'insegna della musica e delle emozioni: sul palco tanti artisti, dalla giovane Angelica Stuppia, ad Arisa, Giuseppe Fiorello, Clementino, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Alex Britti, Serena Autieri e Paola Turci. Nel corso della serata si sono esibiti con la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretto dal Mastro Andrea Secchi, il violinista Alessandro Quarta, il quartetto vocale Le Div4s-Italian sopranos, il tenore Vittorio Grigolo, la soprano Anna Kazlova e il primo ballerino del Ballet Nacional de España, Sergio Bernal Alonso.

Con la proiezione di un estratto del docufilm “Le radici della domani”, la serata di gala si è conclusa rivolgendo uno sguardo al futuro e alle meravigliose scoperte che il professor Giovanni Scambia ha affidato, anzi affida, a tutte le giovani generazioni di medici, ricercatrici e ricercatori. “Meravigliatevi dei progressi e delle conquiste, così come mi meraviglio ancora io. Quando ho iniziato il mio percorso per diventare ginecologo oncologo - spiega nel docufilm - non avrei mai pensato di poter dire a una donna in età fertile con un tumore che dopo la guarigione avrebbe potuto avere un bambino, o che l'intelligenza artificiale potesse essere di aiuto a fornire modelli predittivi di risposte alle cure. Eppure, oggi è così”.

Un sentito ringraziamento alle aziende e agli enti che hanno partecipato alla raccolta fondi: Abbvie, Ab Medica, AG Pharma, Agorà, Algobrain, Amgen, Applied, Astrazeneca, B. Braun, Bristol Myers Squibb, CDFR Studio Legale, Clinical Trial Center, Coloplast, Conad, Confagricoltura, Emeeting&Consulting, Eni, Esaote, Famiglia Cotarella, Farmitalia, Federfarma, Fondazione Memmo, Gedeon Richter, GlaxoSmithKline, Go Farma, Gruppo CR, Immagini & Tecnologie, Infinity office, Mediocredito Centrale, Molipharma, New Biotechnology Research, Pascale Genetic, Pharmamar, Pharmextracta, Pontereale Azienda Agricola, Rand, S&R Farmaceutici, Samsung, Senior l'Età della Saggezza Onlus, Theramex, Tiber pack, TLZ Cappelli Group, Triumph.

Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

25 July 2025

Presentato il volume “Cibi Falsi” di Fargione e Ruggeri: quando l’alimentazione diventa un rischio per la salute

La dipendenza dai cibi ultraformulati è una minaccia costante per la salute di tutti e per questo bisogna investire costantemente…
Read
11 July 2025

Andrea: il bimbo dalla dolcezza rara

Andrea ha dieci anni e mezzo ed è un bambino molto dolce, socievole, affettuoso e curioso. A parlarci di lui…
Read
7 July 2025

Una serata di musica e solidarietà sotto le stelle di Caracalla

L’anteprima di West Side Story per la comunità del Gemelli e del Gemelli Isola rafforza il legame con il Teatro…
Read
26 June 2025

Curare la sanità malata: la comunità del Gemelli in dialogo con i professori Antonini e Zamagni

Il nostro Servizio sanitario nazionale è in pericolo? Il principio universalistico che ha fatto del nostro sistema sanitario un modello…
Read
23 June 2025

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA, AISLA Lazio ha promosso una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari…
Read
20 June 2025

Tumore Maligno alla Prostata: al Gemelli un Percorso Clinico Assistenziale (PCA) dedicato

Sarà presentato mercoledì 25 giugno al Gemelli Training Center in un webinar Il carcinoma alla prostata è il tumore più…
Read
13 June 2025

Lampadino e Caramella portano la magia al Gemelli: uno spettacolo speciale per i bambini con patologie complesse nella sala Medicinema

Una giornata speciale, fatta di sorrisi, incanto e d'inclusione, ha colorato le corsie del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a…
Read
10 June 2025

Quando il cinema diventa terapia: incontro a sorpresa di Ferzan Ozpetek con pazienti del Gemelli

Il noto regista Ferzan Ozpetek ieri pomeriggio ha dialogato con un gruppo di pazienti che partecipano al progetto di cineterapia…
Read
6 June 2025

Corso ECM IMPACT: Integrazione tra Biologia Molecolare, Terapia di Precisione e Intelligenza Artificiale per il Futuro del Trattamento del Tumore Polmonare

Lunedì 9 giugno i massimi esperti del settore discuteranno sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale (AI) negli accertamenti diagnostico-molecol...
Read
3 June 2025

Evoluzione digitale in sanità: l’intelligenza artificiale rivoluziona le scienze dell’emergenza, anestesiologiche e della rianimazione

Al Policlinico Gemelli un dialogo multidisciplinare tra esperti nazionali e internazionali ha portato alla luce sfide e opportunità dell’IA in...
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298