• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
  • Suppliers
  • News & Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Management
    • Research lines
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Publications and Results
    • Gemelli SCIENCE and TECHNOLOGY PARK (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
    • Ethics Committee
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli at Home

News ed eventi

  • All the news
  • Anti COVID19 advice
  • Archive
  • Assistance
  • Events
  • Institutional information
  • Interviews
  • Pills of Research
Home / News and Events

Al Gemelli l’Unità di Ricerca COVID-19 per trovare una cura contro la pandemia

20 March 2020
Institutional information

Giovanni Scambia, Direttore Scientifico e coordinatore della nuova Unità di Ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “Fare tesoro di tutte le conoscenze accademiche per contribuire in maniera effettiva alla lotta contro il coronavirus”

“Anche in questo momento d’emergenza assoluta, la ricerca, in particolare quella svolta da Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Università Cattolica del Sacro Cuore, deve continuare a fare la sua parte, anche con un focus particolare sulla pandemia da COVID-19”. Così il professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, nell’annunciare la nascita, contemporaneamente alla creazione del Colombus COVID-2 Hospital, dell’Unità di Ricerca COVID-19, da lui coordinata insieme al dottor Alfredo Cesario. Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di attivare progetti di ricerca, studi clinici e collaborazioni scientifiche per comprendere e curare l’infezione da coronavirus SARS-CoV-2 e la malattia che ne consegue, COVID-19.

“L’Unità di Ricerca COVID-19 – spiega il professor Scambia – mira a diventare un punto di riferimento per orientare tutte le iniziative di ricerca interne e esterne (ad esempio quelle in collaborazione con altre istituzioni, industrie farmaceutiche, ecc) in tema COVID-19. L’idea alla base del funzionamento dell’Unità è quella di mappare, pianificare strategicamente e coordinare l’implementazione delle iniziative istituzionali di ricerca biomedica rilevanti sull’argomento e riguardanti ad esempio nuovi test diagnostici e nuovi protocolli terapeutici, facendo al contempo tesoro dei big data prodotti dal Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e del suo know-how epidemiologico e di Salute Pubblica.

 Il progetto si articola intorno a due azioni: 1) mappare tutte le attività di ricerca sul COVID-19 nate all’interno dell’IRCCS attraverso la realizzazione di un database dinamico che contiene tutte le iniziative, gestito dalla Direzione Scientifica dell’IRCCS stesso e quindi messo a disposizione della comunità dei ricercatori per favorire l’interdisciplinarietà ed ottimizzare le collaborazioni; 2) creazione di un database clinico dei pazienti con infezione da COVID-19 per garantire in primis, in modo sicuro, i principi etici e di privacy su questa raccolta dati e quindi per mettere a disposizione dei ricercatori elementi informativi di altissima qualità su cui eseguire le ricerche dedicate. Questo database si integrerà completamente con la nostra cartella clinica elettronica.

L’Unità di Ricerca COVID-19 ha già accolto molteplici progetti di ricerca, approvati in tempi rapidi seguendo un percorso in ‘fast track’ messo a disposizione dal nostro Comitato Etico. Uno studio valuterà l’entità e l’andamento clinico dell’infezione da COVID-19 nei pazienti con tumori solidi; un altro studierà l’effetto del virus sul tratto gastro-intestinale e sul fegato. Altre ricerche si occuperanno di target diagnostici per percorsi personalizzati e di definire l’identikit della risposta infiammatoria ‘esagerata’ (la cosiddetta ‘tempesta citochinica’) e individuare quali siano i ‘predittori di risposta’ nei pazienti con COVID19.  Infine anche il Gemelli prenderà parte allo studio multicentrico ECMOCARD, sulla ‘tecnica ECMO’ (Extra-Corporeal Membrane Oxygenation), frontiera d’emergenza per ossigenare il sangue dei pazienti con polmonite bilaterale da COVID19. In tema di nuove terapie infine si aderirà al ‘protocollo Pascale’ sul tocilizumab, che sarà disponibile anche per i pazienti ricoverati al Gemelli e al Columbus COVID-2 Hospital.

“È fondamentale - conclude il professor Scambia - che anche in questa fase di emergenza la ricerca continui a raggiungere l’eccellenza, per trovare cure efficaci e soprattutto sicure per i nostri cittadini oltre che per contribuire, su scala globale, alle conoscenze su questa temibile malattia”.

(Foto di Luigi Avantaggiato)

Sostieni Columbus Covid-2 Hospital

DONAZIONE SU CONTO CORRENTE BANCARIO
UniCredit – IBAN: IT 59 Z 02008 05314000102940493.
Intestato a: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Causale: “Emergenza COVID”

DONAZIONE SU CONTO CORRENTE POSTALE
Poste Italiane – IBAN: IT 37 E 07601 03200001032013003.
Intestato a: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Causale: “Emergenza COVID”

ONLINE
Tramite la piattaforma di Fondazione Italia per il dono Onlus:
https://dona.perildono.it/gemelli-columbus/ 

ONLINE
Tramite la piattaforma di raccolta fondi GoFundMe:
https://www.gofundme.com/f/sostieni-il-columbus-covid2-hospital

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

28 December 2020

Al Gemelli il V – Day. Si inaugura anche al Policlinico l’era della vaccinazione anti Covid-19

Oggi le prime 50 vaccinazioni. Si proseguirà nei prossimi giorni. Un passo importante, che ci si augura decisivo, nella lotta…
Read
18 December 2020

Il Gemelli festeggia il Natale con quattro alberi ‘parlanti’, che raccontano la speranza nel futuro che verrà dopo Covid-19

Non sarà un Natale scintillante quest’anno. Non avrebbe senso in mezzo a una pandemia, con la sua minaccia tuttora incombente.…
Read
17 December 2020

Confagricoltura dona 5.500 stelle di natale al personale del Policlinico Gemelli

Per chi è in prima linea contro il coronavirus. Le Stelle di Natale, simbolo delle Feste,da oggi a Roma colorano…
Read
3 December 2020

Il Policlinico Gemelli promosso a pieni voti per sostenibilità ed efficienza energetica

Superata con successo la visita ispettiva di Bureau Veritas a 5 anni dal conseguimento della certificazione ISO 50001. Un segno…
Read
30 November 2020

Interventi per bypass aortocoronarico, Gemelli al top

Su www.doveecomemicuro.it le classifiche nazionali degli ospedali più performanti per volume di attività.  Al primo posto per il bypass al...
Read
30 November 2020

Pulsossimetri per i sacerdoti della diocesi di Roma, l’iniziativa del Gemelli

Pulsossimetri gratuiti per i sacerdoti con più di sessant'anni di età o con patologie particolari. Questa l'iniziativa della Fondazione Policli...
Read
16 November 2020

La gastroenterologia del Policlinico Gemelli è tra le migliori tre al mondo. Lo dice “Newsweek”.

Pubblicata dalla celebre rivista USA la classifica dei migliori centri ospedalieri del mondo.      La Fondazione Policli...
Read
7 October 2020

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione

A presiederlo l’avvocato Carlo Fratta Pasini. La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha rinnovato il Consiglio di Ammin...
Read
31 August 2020

Filippo Crea primo italiano Direttore dello European Heart Journal

È  italiano il nuovo Direttore dello European Heart Journal: Filippo Crea, professore Ordinario di Cardiologia e Direttore del Dipartimento...
Read
21 August 2020

Direttore Farmacia Ospedaliera Gemelli Marcello Pani ai vertici della SIFO

Il Direttore della Farmacia Ospedaliera del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Marcello Pani, è stato eletto Segretario Nazionale...
Read

Primary Sidebar

Search for news

Categories

  • All the news
  • Anti COVID19 advice
  • Archive
  • Assistance
  • Events
  • Institutional information
  • Interviews
  • Pills of Research

The most read

20 March 2020
Anti COVID19 advice
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale
20 March 2020
Anti COVID19 advice
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
20 March 2020
Anti COVID19 advice
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
20 March 2020
Anti COVID19 advice
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare
20 March 2020
Events
Prestigioso premio della Società Europea di Cardiologia assegnato a cardiologo del Gemelli

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021

Footer

The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance

See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3050.077
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta