Lampadino e Caramella portano la magia al Gemelli: uno spettacolo speciale per i bambini con patologie complesse nella sala Medicinema

Una giornata speciale, fatta di sorrisi, incanto e d'inclusione, ha colorato le corsie del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma. I protagonisti? I beniamini del piccolo schermo Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa, i celebri personaggi della serie animata inclusiva – prima e unica al mondo a essere doppiata in LIS - prodotta da Animundi in onda su Rai Yoyo, Rai Radio Kids e, on demand, su Raiplay. Insieme a loro, uno spettacolo di magia con Mago Gigi ha regalato un momento di gioia e meraviglia ai bambini e ragazzi affetti da patologie complesse.
Tutto è avvenuto nella splendida cornice della sala Medicinema, luogo pensato proprio per offrire ai pazienti un’esperienza culturale ed emotiva come parte integrante del percorso di cura. Uno spazio che unisce intrattenimento e terapia, dove arte e medicina si incontrano per il benessere psicologico dei piccoli degenti.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Produzione Animundi, Innovandi, MediCinema Italia Onlus, Gene per la neurochirurgia infantile, il Sorriso animazione, Saltimbanco animazione e la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si inserisce in un più ampio progetto di umanizzazione delle cure pediatriche. L’obiettivo è semplice ma potente: offrire un momento di evasione e serenità ai piccoli pazienti, che affrontano ogni giorno sfide mediche importanti.
I bambini e i ragazzi hanno assistito a uno spettacolo di magia interattivo. A rendere tutto ancora più emozionante è stata la presenza dal vivo delle mascotte dei personaggi della serie Lampadino e Caramella accolte da sguardi felici. Un piccolo grande gesto, che dimostra come la magia – quella vera – nasca dal prendersi cura degli altri.
