• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

La gastroenterologia del Policlinico Gemelli è tra le migliori tre al mondo. Lo dice “Newsweek”.

16 November 2020
Institutional information

Pubblicata dalla celebre rivista USA la classifica dei migliori centri ospedalieri del mondo.     

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sale sul podio della sanità mondiale grazie alle performance della Gastroenterologia, piazzatasi al terzo posto al mondo nella classifica dei ‘Migliori ospedali specializzati del mondo 2021’, stilata dal settimanale americano “Newsweek” (https://www.newsweek.com/worlds-best-specialized-hospitals-2021/gastroenterology). Una classifica che vede in testa giganti del calibro della Mayo Clinic di Rochester (Minnesota, Usa) e del Mount Sinai Hospital di New York, seguiti a ruota dallo straordinario terzo posto della Medicina Interna e Gastroenterologia del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

Professore Antonio Gasbarrini

“Aver appreso della classifica pubblicata da ‘Newsweek’, un evento che in autunno tutti aspettano, perché svela i migliori 100 centri al mondo nelle varie specialità – commenta il professor Antonio Gasbarrini, Ordinario di Medicina Interna all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma -  è stato per noi motivo di enorme orgoglio. Viene premiata la gastroenterologia, che in realtà rappresenta il mondo di tutti coloro che si occupano di apparato digerente, fatto di clinici, chirurghi, ecografisti, endoscopisti, radiologi, anatomo-patologi, tutto quello che insomma sta intorno a un grande ospedale come il nostro, che è un’eccellenza assoluta per quanto riguarda l’apparato digerente. Ci ha sopresi piacevolmente il fatto di esserci classificati davanti ai grandi centri americani quali il Massachusetts General Hospital, la Johns Hopkins o la Cleveland Clinic, ma anche davanti a tutti i grandi centri europei, dalla Charité di Berlino, al King’s College, e ai grandi centri dell’Asia-Pacifico. Siamo primi in Europa e veniamo prima anche di tutti i Paesi asiatici, che stanno mostrando delle eccellenze mondiali. Tutto ciò ci riempie di soddisfazione – prosegue Gasbarrini -. E il merito di questo successo va anche a quei giovani che si stanno facendo valere sia sul versante accademico che, come dimostra questa classifica, anche sul piano assistenziale. Uno speciale ringraziamento va anche alla Fondazione Roma e al suo visionario Presidente Onorario, il professor Emmanuele F.M. Emanuele, per aver contribuito in maniera significativa alle innovative attrezzature tecnologiche che hanno fatto grande la nostra Gastroenterologia. Infine, siamo davvero contenti del risultato conseguito da un centro italiano perché dimostra che il nostro Servizio Sanitario Nazionale e Regionale è in grado di offrire, almeno in quest’area della medicina, una qualità clinica uguale, se non superiore, a quella dei grandi centri statunitensi, che hanno un modello completamente diverso, che non permette a tutti di avere accesso alle cure”.

Menzione d’onore anche per la Neurologia e l’Endocrinologia e Diabetologia del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS che si sono fatte onore, piazzandosi tra le prime 40 al mondo nelle rispettive classifiche ‘best specialized hospitals 2021’ di “Newsweek” (33° posto per la Neurologia, https://www.newsweek.com/worlds-best-specialized-hospitals-2021/neurology  e 39° posto per l’Endocrinologia, https://www.newsweek.com/worlds-best-specialized-hospitals-2021/endocrinology ).

La classifica di “Newsweek” viene stilata sulla base dei risultati di una survey globale, condotta tra decine di migliaia di stakeholder del mondo sanitario (medici, manager ospedalieri) appartenenti a 20 nazioni, tra maggio e luglio; l’analisi dei dati ottenuti consente di calcolare un ‘overall reputation score’.

Nei suoi 90 anni di vita, “Newsweek” ha coperto tutti gli aspetti della salute, dalle innovazioni scientifiche, alle questioni economiche, ai ‘miracoli’ della medicina e soprattutto alle ricadute pratiche che tutto ciò può avere sulla gente. In partnership con Statista Inc. (azienda leader nelle ricerche di mercato e nel campo dei consumer data), “Newsweek” stila ogni anno la lista dei migliori ospedali del mondo. Più di recente inoltre, ha cominciato a produrre una classifica dei migliori 50 ospedali del mondo per branca specialistica (endocrinologia, oncologia, cardiologia, neurologia, ortopedia, gastroenterologia). “Lo scopo – spiegano da Newsweek – è di offrire ai nostri lettori una classifica indipendente, autorevole e affidabile, fornendo una guida dei migliori ospedali, dove ricevere una diagnosi accurata e dove curarsi”.

Maria Rita Montebelli

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

10 July 2025

Università Cattolica, Alessandro Sgambato nuovo Preside di Medicina e chirurgia

Il professore ordinario di Patologia Generale guiderà la Facoltà per il quadriennio accademico 2025/26-2028/29. Succede al professor Antonio Ga...
Read
8 July 2025

I professori Alfieri, Franceschi e Gasbarrini nel nuovo Consiglio Superiore di Sanità insediato oggi

Si è insediato oggi alla Presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio Superiore di Sanità per il…
Read
7 July 2025

Una serata di musica e solidarietà sotto le stelle di Caracalla

L’anteprima di West Side Story per la comunità del Gemelli e del Gemelli Isola rafforza il legame con il Teatro…
Read
7 July 2025

 La Professoressa Luciana Teofili è la nuova direttrice del Centro Nazionale Sangue

Succede al dottor De Angelis, in carica dal 2020. È la prima donna a ricoprire il ruolo. “Sarà un impegno…
Read
30 June 2025

Antonio Gasbarrini è il nuovo Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Il Professor Antonio Gasbarrini è stato nominato Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. La nom...
Read
25 June 2025

Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS

Dal 1° luglio succede al Professor Marco Elefanti. Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitari...
Read
30 April 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Read
21 April 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Read
10 April 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Read
26 March 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298