• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

16 June 2025
Assistance

L’eccellenza medica italiana negli Emirati Arabi Uniti.

Si è tenuta oggi l’inaugurazione ufficiale della Gemelli Smart Clinic a Dubai, un’iniziativa di grande rilievo che porta l’eccellenza medica riconosciuta a livello internazionale del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS nel cuore degli Emirati Arabi Uniti.

La Cerimonia, aperta dal Presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Daniele Franco, ha visto la presenza di Sua Altezza lo Sceicco Nahayan Bin Mubarak Al Nahayan, membro della famiglia reale e ministro del governo federale degli Emirati Arabi Riuniti, dei ministri dell’Economia, della Sanità e dello Sport, di molte personalità locali di spicco, tra cui i rappresentanti delle Fondazioni Zayed e Rashed, della Red Crescent degli Emirati e della Society of Congenital Cardiopatic Patients degli Emirati. Erano altresì presenti l’Ambasciatore Lorenzo Fanara, il Console Edoardo Napoli e Monsignor Paolo Martinelli, Vicario apostolico dell'Arabia meridionale, oltre a professionisti della sanità e ad altri rappresentanti istituzionali.

Nel corso dell’evento, i rappresentanti del Policlinico Gemelli hanno espresso sincera gratitudine al Professor Abdallah Raweh, la cui collaborazione strategica e il costante impegno hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del progetto, avviato due anni fa.

“Con l’apertura di questa nuova struttura, il nostro obiettivo è offrire servizi medici e scientifici di alto livello non solo alla numerosa comunità italiana presente negli Emirati, ma a tutti i residenti del Paese – ha dichiarato il Presidente Daniele Franco -. La Gemelli Smart Clinic è concepita come un punto di accesso all’eccellenza del Policlinico Gemelli, con diagnosi avanzate in ambito cardiovascolare, malattie del metabolismo e, più in generale, di medicina interna nonché per la prevenzione delle medesime malattie”.

“Gemelli Health Solution LLC opererà in modo pienamente integrato con la struttura organizzativa del Policlinico Gemelli per garantire eccellenza, qualità e trasparenza, in totale coerenza con la missione e i valori della Fondazione – ha dichiarato Marco Ciccozzi, Presidente di Gemelli Health Solution LLC, la joint venture che gestisce la Clinic di Dubai - . La clinica è dotata di personale medico proveniente dal Policlinico Gemelli e beneficia di un’infrastruttura avanzata di telemedicina, che la collega direttamente alla sede centrale in Italia. Questo consentirà di offrire servizi diagnostici, clinici e consulenziali in tempo reale, secondo i più alti standard di qualità e conformità”.

L’iniziativa riflette l’impegno etico che è alla base della Fondazione Gemelli, da sempre orientata a fornire cura e supporto a chi ne ha più bisogno. In tal senso, la clinica collaborerà con la Zayed Foundation, fornendo assistenza a pazienti pediatrici del Federal Medical Center di Abuja affetti da gravi patologie cardiache con il coordinamento del Professor Raweh.

“Siamo fiduciosi che questo progetto diventerà presto un punto di riferimento regionale integrato nel sistema sanitario degli Emirati – ha concluso il Presidente Daniele Franco – rafforzando ulteriormente la cooperazione tra l’Italia e gli Emirati e contribuendo a una visione condivisa di sanità sostenibile e centrata sulla persona”.

Le autorità locali hanno dichiarato che la presenza del Gemelli rappresenta un contributo concreto e di elevato prestigio per il continuo miglioramento della Sanità negli Emirati.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

30 September 2025

Gemelli miglior ospedale d’Italia nella classifica Best Italian Hospital Award di Class

La Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, dopo gli ottimi risultati conseguiti nel ranking World’s Best Specialized Hospitals 2026 di Statista e...
Read
29 September 2025

Gemelli CUORE, l’ospedale che ridefinirà la cura

Parte il cantiere del Centro CUORE (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered): il Policlinico Gemelli, con il sostegno determinante di Fondazione...
Read
19 September 2025

World Gynecologic Oncology Day. L’impegno del Gemelli in ginecologia oncologica

Il World Gynecologic Oncology Day, che si celebra in tutto il mondo sabato 20 settembre, è un’occasione di awareness planetaria…
Read
17 September 2025

Al Gemelli nuovo reparto degenze Art4ART che unisce arte e medicina

Il progetto del centro di Radioterapia oncologica trasforma l’esperienza di degenza in un percorso di guarigione centrato sulla persona, in…
Read
11 September 2025

Un melanoma ‘diverso’. Il Gemelli all’avanguardia nel trattamento

È il melanoma della coroide, che si sviluppa nell’occhio, in questa struttura situata tra la sclera (lo strato esterno, il…
Read
29 July 2025

Dimagrire con una ‘gastroscopia’ speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame

Si chiama gastroplastica verticale endoscopica o più semplicemente Endosleeve, e permette di ridurre il volume dello stomaco e di perdere…
Read
25 July 2025

Il Gemelli in prima linea per la Giornata Mondiale delle Epatiti

Questa mattina nella hall del Policlinico iniziative di sensibilizzazione e prevenzione. Le epatiti virali rappresentano ancora una minaccia sign...
Read
18 July 2025

Al Gemelli interventi ‘Robin Hood’ in utero per salvare i gemellini con sindrome da trasfusione feto- fetale

La sindrome da trasfusione feto-fetale è una complicanza che riguarda ogni anno in Italia circa 300 gravidanze gemellari monocoriali (due…
Read
15 July 2025

Nuovi spazi per il Centro Trapianti d’Organo

Inaugurati ieri pomeriggio presso il 9° piano del Policlinico. Nell’occasione il punto sull’organizzazione e l’attività del Centro. Nuovi...
Read
1 July 2025

Tumore del polmone: tutte le novità dal convegno IMPACT

È un affresco complesso e proiettato nel futuro quello che emerge da un congresso sul tumore del polmone, tenutosi al…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai
25 June 2025
Institutional information
Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS
29 July 2025
Assistance
Dimagrire con una ‘gastroscopia’ speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame
19 May 2025
Research
Fibrosi polmonare: l’alba di una nuova era per i pazienti
15 April 2025
Events
Al via la 26esima edizione della Race for the Cure

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298