• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Inaugurato il primo servizio di Biopsia Liquida, basato su technology transfer all’interno di un ospedale italiano, in partnership industriale

10 September 2024

È il risultato di un accordo siglato tra Fondazione Policlinico Gemelli e l’americana Guardant Health, una delle aziende leader nel campo della diagnostica oncologica di precisione. Il servizio sarà a disposizione di tutti i pazienti oncologici italiani e consentirà una scelta più accurata dei trattamenti per i pazienti affetti da tumori (per ora del polmone e del seno) in fase avanzata. È la prima partnership di questo tipo in Italia e la terza in Europa e UK. L’iniziativa verrà annunciata in occasione del congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) che si terrà a Barcellona dal 13 al 17 settembre. 

È un accordo storico per il Gemelli e per la comunità scientifica italiana. Per la prima volta in assoluto è stata siglata una partnership tra l’americana Guardant Health e un ospedale italiano, la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, per un trasferimento di tecnologia relativo alla ‘biopsia liquida’. Il test, che permette di analizzare frammenti di DNA tumorali circolanti (ctDNA), fino ad oggi poteva essere effettuato solo presso i laboratori centralizzati della Guardant Health negli USA. Da oggi invece sarà possibile effettuare questo test direttamente al Gemelli (uno dei maggiori poli oncologici d’Italia con oltre 60 mila pazienti assistiti ogni anno) grazie a questo, che sarà il primo servizio all’avanguardia dedicato alla biopsia liquida, basato su technology transfer, fruibile all’interno di un ospedale italiano. A beneficiarne saranno non solo i pazienti seguiti presso il policlinico romano, ma tutti quelli italiani che dovessero farne richiesta. A livello clinico l’esame consente di rilevare precocemente alterazioni geniche e guidare le decisioni terapeutiche nei tumori solidi, permettendo di identificare il farmaco più efficace per il paziente. Inoltre, in caso di insorgenza di resistenze alle terapie tumorali in corso, questo permette un rapido cambio di rotta, con risparmi per l’SSN e soprattutto per il paziente, che può essere dirottato su altre terapie, anziché continuare a ricevere un farmaco al quale la sua tipologia di tumore non risponderà.  Per ora, a livello clinico, le indicazioni di rimborso del test, riguardano i pazienti affetti da tumore del polmone con mutazioni EGFR e da tumore del seno con mutazioni ESR1. Ma l’accordo di partnership comprende anche un ampio programma di ricerca per l’ulteriore implementazione del test in routine diagnostica per altre forme tumorali.

“Il Gemelli, uno dei più importanti poli oncologici italiani ed europei – commenta il professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS – ancora una volta è in grado di offrire ai pazienti lo stato dell’arte della valutazione diagnostica, in un’ottica di oncologia di precisione, attraverso questo test innovativo. In questo senso l’aver siglato questa partnership con la Guardant Health rappresenta un passaggio fondamentale per il nostro Policlinico”.

“Siamo fieri di questa opportunità – afferma Marco Elefanti, Direttore Generale di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS – che sottolinea ancora una volta l’eccellenza del lavoro clinico e di ricerca svolti presso il nostro Policlinico e riconosciuti a livello internazionale”.

“Tutto quello che riguarda la crescita scientifica e il trasferimento di tecnologie – ricorda il professor Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – non può che rappresentare un’importante occasione di crescita per il nostro teaching hospital a cui accedono studenti dall’Italia e da tutto il mondo, grazie ai nostri 21 corsi di laurea, ben 3 dei quali in Medicina e Chirurgia, con un’offerta che spazia dal nostro blockbuster in Italiano a quello internazionale di Medicine and Surgery,all’ultimo nato, quello di Medicina e Chirurgia a indirizzo tecnologico che consente di ottenere una seconda laurea in Ingegneria biomedica con la Università di Roma 3. Essere in grado di offrire ai nostri studenti un punto d’osservazione privilegiato sulle tecnologie diagnostiche di precisione del futuro rappresenta una grande opportunità per la loro formazione universitaria”.

La partnership tra Guardant Health e Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS consiste in un cosiddetto ‘trasferimento di tecnologia’; l’iniziativa appena siglata sfrutterà la piattaforma digitale di sequenziamento messa a punto da Guardant Health che offre capacità diagnostiche avanzate per il cancro e di ricerca oncologica.

L’accordo appena stipulato tra l’azienda americana e Fondazione Policlinico Gemelli, verrà comunicato a Barcellona nel corso del congresso della Società Europea di Oncologia Clinica (ESMO), in programma dal 13 al 17 settembre.

“Siamo davvero entusiasti di collaborare con il Policlinico Gemelli – dichiara Helmy Eltoukhy, Co-CEO di Guardant Health – e di consentire ai suoi medici di rilevare rapidamente le alterazioni tumorali attraverso un test del sangue, per offrire ai pazienti trattamenti personalizzati e favorendo l’innovazione nella ricerca. Questa collaborazione è in linea con la nostra mission di garantire che tutti i pazienti oncologici abbiano accesso agli ultimi progressi per ricevere un trattamento efficace e personalizzato”.

Benjamin Gannon e Marco Elefanti
Per Fondazione Gemelli Marco Elefanti, Antonio Gasbarrini, Giovanni Scambia, Giampaolo Tortora e Camilla Nero. Per Guardant Health Benjamin Gannon e Barbara Baggiani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai
06 October 2025
Assistance
L’obesità è ‘malattia’ per legge. Cosa cambia adesso per i pazienti
25 June 2025
Institutional information
Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS
29 July 2025
Assistance
Dimagrire con una ‘gastroscopia’ speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame
19 May 2025
Research
Fibrosi polmonare: l’alba di una nuova era per i pazienti

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato/a su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298