• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Il Policlinico Gemelli sempre più digitalizzato per una migliore gestione dei pazienti

17 December 2019
Assistance

Al Gemelli al via il nuovo sistema unificato di informatizzazione sanitaria TrakCare di InterSystems. Obiettivo è migliorare il percorso di cura del paziente e supportare gli operatori sanitari nelle decisioni cliniche.

Si chiama “TrakCare” ed è il nuovo sistema informativo adottato dal Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS in virtù della collaborazione con InterSystems, leader globale nelle piattaforme informatiche per applicazioni sanitarie, aziendali e governative.

Il sistema informativo TrakCare è stato avviato a ottobre 2019 con successo per tutti i reparti di degenza ordinaria del Policlinico Gemelli e del Presidio Columbus, comprendendo ricoveri in convenzione SSN/SSR e privati. Un intervento particolarmente significativo per il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS data la complessità dell’attività ospedaliera, suddivisa in 20 aree raggruppate in 7 dipartimenti con l'obiettivo di fornire cure, formazione, insegnamento e ricerca su 241 unità di cui 85 unità operative complesse, 124 unità operative semplici e 32 unità operative semplici di area.

Corredato da varie funzionalità (tra cui un sistema di cartella clinica elettronica a bordo letto ad alimentare il Dossier sanitario del paziente, una gestione unificata delle attività amministrative e di cura, la gestione della farmaco-somministrazione) l’introduzione di TrakCare porta a significativi passi avanti nel percorso di digitalizzazione dei processi e della gestione delle informazioni aziendali del Policlinico Gemelli.

L’avvio ha incluso l'integrazione cruciale con circa 30 sistemi dipartimentali ed esterni, ottimizzando i flussi di richiesta delle prestazioni diagnostiche e consulenziali in modalità conforme agli standard per l’accreditamento Joint Commission International (JCI). Attraverso tale complesso sistema di comunicazione, tutta la documentazione clinica, anche di emergenza, arricchisce automaticamente il Dossier Sanitario del paziente in modo conforme ai dettami del Garante per la Protezione dei dati Personali a beneficio di tutti i medici e professionisti curanti.

La raccolta in tempo reale e di dettaglio di tutti i dati andrà inoltre ad arricchire automaticamente il Data Warehouse aziendale, mettendo a disposizione di ricercatori e amministratori del Gemelli una significativa quantità di ulteriori informazioni.

Il rilascio di TrakCare ha coinvolto circa 90 reparti, 3.500 utenti, poco meno di 1.000 stazioni di lavoro, 30 servizi critici e il coordinamento di una squadra che è arrivata, nei momenti culmine, a contare poco meno di 200 persone.

Un tale sforzo in tempi contenuti è stato possibile grazie alla capacità dei servizi professionali di InterSystems di fare squadra con i Sistemi Informativi del Policlinico Gemelli, responsabili del progetto sotto la direzione di Paolo Sergi, CIO del Policlinico, e che a loro volta hanno messo in campo un enorme sforzo e la capacità di fare sistema con tutte le funzioni del Gemelli.

Particolare importanza hanno avuto i contributi della Direzione Sanitaria del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, peraltro contemporaneamente impegnata nello sfidante progetto di certificazione della Joint Commission International (JCI).

«TrakCare consente agli operatori sanitari di avere una visione olistica dei dati dei pazienti da un punto di vista clinico, amministrativo e finanziario al fine di raggiungere obiettivi clinici e finanziari. Attraverso eventi e monitoraggio dei processi, ma fornendo anche il giusto supporto alle decisioni cliniche del personale ospedaliero, TrakCare si sta dimostrando uno strumento fondamentale che consente l'innovazione e il miglioramento continuo dei processi di cura a beneficio dei pazienti», afferma Cesare Guidorzi, Country Manager di InterSystems Italia.

«Con TrakCare il Gemelli si è dotato di una soluzione all'avanguardia per la gestione dei complessi processi clinici e amministrativi che sono tipici di una realtà complessa come il Policlinico. L'elevata integrazione tra i diversi momenti della presa in carico e cura e l'immediata fruizione delle informazioni verso le funzioni decisionali dell'azienda pongono in una nuova prospettiva la concreta possibilità di controllare i processi e di veicolarne i cambiamenti a vantaggio di efficacia ed efficienza degli stessi. Le informazioni analitiche e documentali possono inoltre essere oggetto di immediata estrazione ed elaborazione a supporto delle svariate attività di ricerca, fiore all'occhiello della nostra struttura, che nel marzo del 2018 ha ottenuto dal Ministero della Salute il riconoscimento del carattere di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, IRCCS, per le discipline di ‘Medicina personalizzata’ e ‘Biotecnologie innovative’» dichiara Marco Elefanti, Direttore Generale del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS .

«La centralità del paziente, implementata concretamente dal Dossier Sanitario e da tutte le integrazioni dei dati clinici al suo interno oltre che dalla somministrazione assistita dei farmaci, permette ai medici e agli operatori sanitari una corretta e completa valutazione delle informazioni a supporto della sicurezza clinica e della qualità delle cure», spiega Andrea Cambieri, Direttore Sanitario del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

I prossimi passaggi riguarderanno la gestione ambulatoriale e DH, la diffusione a tutti gli ambiti delle cartelle cliniche specialistiche, l’attivazione delle funzioni a supporto dei protocolli di ricerca e significative funzioni di ottimizzazione nell’allocazione e pianificazione delle risorse.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

15 July 2025

Nuovi spazi per il Centro Trapianti d’Organo

Inaugurati ieri pomeriggio presso il 9° piano del Policlinico. Nell’occasione il punto sull’organizzazione e l’attività del Centro. Nuovi...
Read
1 July 2025

Tumore del polmone: tutte le novità dal convegno IMPACT

È un affresco complesso e proiettato nel futuro quello che emerge da un congresso sul tumore del polmone, tenutosi al…
Read
27 June 2025

Per la prima volta in Italia, una PET/TAC con FAPI, per la diagnosi di fibrosi polmonare nelle malattie reumatologiche

In occasione della Giornata della sclerodermia (29 giugno) al Gemelli l’innovativa procedura diagnostica è stata effettuata su due pazienti af...
Read
24 June 2025

Vitiligine: i nuovi trattamenti presso l’ambulatorio dedicato

Finora gravata da un forte stigma sociale, perché molto visibile, la vitiligine è una malattia dermatologica che interessa oltre 300…
Read
18 June 2025

Apre al Policlinico Gemelli il nuovo Day-Hospital per la cura dello scompenso cardiaco

Un servizio pensato per i pazienti e disegnato sulla base delle loro diverse esigenze e del fenotipo specifico, che mette…
Read
17 June 2025

Stroke, ai neurologi del Policlinico Gemelli importante riconoscimento europeo

Premio ESO Angels Award per il percorso assistenziale dedicato all’assistenza dei pazienti con ictus ischemico. In occasione dell’11° Congre...
Read
16 June 2025

Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

L’eccellenza medica italiana negli Emirati Arabi Uniti. Si è tenuta oggi l’inaugurazione ufficiale della Gemelli Smart Clinic a Dubai, un’...
Read
13 June 2025

Arriva la rivoluzione della broncoscopia robotica per la diagnosi dei noduli polmonari

Gli esperti considerano la broncoscopia robotica una vera rivoluzione nel campo della diagnostica dei noduli polmonari perché permette di studia...
Read
11 June 2025

Spondilolistesi lombare, al Gemelli la nuova frontiera della chirurgia spinale mininvasiva

Al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS eseguito il primo intervento in Europa di stabilizzazione vertebrale mininvasiva e decompressione d...
Read
9 June 2025

Identikit dei pazienti con disturbi dell’ipofisi: al Gemelli un ambulatorio specializzato

Di tutte le ghiandole endocrine del nostro organismo, forse è la meno conosciuta. Eppure l’ipofisi ha un ruolo importantissimo, da…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
20 January 2025
Assistance
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298