• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Il Natale al Gemelli

23 December 2024
Institutional information

Momenti di preghiera, musica, spettacolo, consegna di doni. Tante le iniziative dedicate ai pazienti per portare loro solidarietà e speranza.

Il Natale è un periodo che evoca gioia, calore, solidarietà e speranza. Ma per chi si trova in ospedale, lontano da casa e dai propri cari, può essere un momento difficile. Nonostante le difficoltà, il Natale in ospedale è un momento di unione, vicinanza e speranza. Le corsie ospedaliere si trasformano in luoghi di condivisione, dove medici, infermieri e volontari cercano di portare un po' di conforto ai pazienti, facendo sentire loro che, anche se in ospedale, non sono soli.

In attesa del Santo Natale insieme ai malati, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS giovedì 19 dicembre si è svolta nella hall la cerimonia di inaugurazione del Presepe, con la benedizione del vescovo Claudio Giuliodori.

I festeggiamenti sono proseguiti venerdì 20 dicembre, alle ore 9.30 nella hall del Gemelli, con il concerto di Natale della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale, diretto da M° Andrea Monaldi e impreziosito dalla voce del mezzo Soprano solista Isabella Amati, alla presenza del Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Elena Beccalli, del Presidente Daniele Franco, del Direttore Generale Marco Elefanti, del Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia Antonio Gasbarrini,  e di una rappresentanza della comunità accademica, studentesca e ospedaliera.

Il calendario degli appuntamenti natalizi al Policlinico Gemelli è stato però inaugurato da tempo. Per tutto il periodo di Avvento, a partire da lunedì 2 e fino a martedì 24 dicembre, ogni giorno alle ore 8.30, dal lunedì al venerdì, sono trasmesse in diretta su TV2000, le Celebrazioni eucaristiche dalla Cappella “San Giovanni Paolo II”, nella Hall del Policlinico Gemelli, in collaborazione con il Centro Pastorale dell'Ateneo e la Cappellania del Gemelli.

Tanti poi gli appuntamenti per un Natale più caldo e pieno di amore, che hanno trasformato e trasformeranno i reparti del Policlinico in un luogo di amore e solidarietà regalando ai pazienti, pediatrici e adulti, momenti preziosi di speranza e conforto durante il periodo natalizio: laboratori di cucina, di teatro e di pittura, incontri di lettura, spettacoli e consegna di doni per i più piccoli. Il 12 dicembre si è svolta l’iniziativa del “Regalo sospeso” UNICEF - Clementoni a favore dei bambini ospiti al Policlinico Gemelli. A consegnare i kit “Regalo sospeso” le calciatrici della S.S. Lazio Women. Sabato 14 dicembre si è svolta l’esclusiva anteprima del balletto Lo Schiaccianoci di Čajkovskij organizzata dal Teatro dell’Opera di Roma per i 60 anni del Policlinico Gemelli, con il sostegno di Fondazione Roma. Giovedì 19 dicembre MediCinema ha presentato al Gemelli l'atteso film Disney ‘Mufasa: Il Re Leone’, arrivato proprio il 19 dicembre nelle sale italiane, una visione speciale dedicata ai piccoli pazienti del Policlinico. Venerdì 20 l’appuntamento di ‘Natale con la FISE’, l’iniziativa della Federazione Italiana Sport Equestri, dedicata ai piccoli pazienti ricoverati negli ospedali italiani. Inoltre, dall'inizio di dicembre presso il corridoio principale del Policlinico Gemelli, le 25 associazioni di volontariato convenzionate con il Policlinico sono state presenti con i loro stand per raccogliere fondi da destinare alla promozione delle loro attività e alla loro preziosa opera svolta gratuitamente. Queste associazioni infatti allietano, supportano, aiutano, danno conforto ai pazienti e ai loro familiari ogni giorno dell'anno.

Il Presepe al Policlinico Gemelli

Il presepe è realizzato dal presepista Stefano Selvaggini. Si sviluppa su di una superficie di mt 4,00 x 1,70. È caratterizzato oltre che dalla splendida rappresentazione della “natività”, da una serie di ambientazioni raffiguranti lavori e attività della vita quotidiana: il fabbro, il fornaio, il falegname, il taglialegna e attività lavorative di carattere domestico, come la signora che lavora la sfoglia e altro. Ma anche l’osteria con i commensali che seduti al tavolo consumano il loro pasto, o il carrettiere che trasporta la botte con il suo contenuto. Tutte le immagini (statuine) sono di pregio artistico notevole e quasi tutte sono “animate”, caratteristica significativa dell’intero presepe. Le scene sono ambientate in case che lo stesso Selvaggini ha realizzato con grande attenzione di particolari e dettagli.

L’albero al Policlinico Gemelli

L’albero è un esemplare di abete proveniente dai Vivai Vannucci di Pistoia, offerto da Confagricoltura. L’abete è in vaso con un suo apparato radicale e si sviluppa per un’altezza di oltre 6 metri. È stato collocato per la prima volta all’ingresso dell’ospedale, alle spalle della stupenda statua di San Giovanni Paolo II realizzata dall’artista Stefano Pierotti nel 2009.

Emiliana Stefanori

Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

25 June 2025

Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS

Dal 1° luglio succede al Professor Marco Elefanti. Daniele Piacentini è il nuovo Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitari...
Read
30 April 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Read
21 April 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Read
10 April 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Read
26 March 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Read
25 March 2025

Human Resource, doppio riconoscimento per il Policlinico Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è Top Employer Italia e Leader in Diversità e Inclusione 2025. La Fondazione…
Read
23 March 2025

Dimissione di Papa Francesco, comunicato del Rettore Beccalli e del Presidente Franco

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universita...
Read
3 March 2025

Donne con disabilità, inaugurato l’ambulatorio ginecologico con la Ministra Locatelli

In occasione della ricorrenza dei 16 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia,…
Read
1 March 2025

Giubileo del Gemelli, in cammino per condividere la speranza con chi è provato

Medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico e amministrativo del Policlinico Universitario e dell’Ospedale "Gemelli Isola” a Ro...
Read
28 February 2025

Le Messe della Quaresima in diretta su TV2000

Dal 3 marzo, dal lunedì e venerdì, alle 8.30 dalla cappella “San Giovanni Paolo II” nella Hall del Policlinico Gemelli,…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
07 January 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298