• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Gemelli Health System: presentato il primo prodotto indicato per l’obesità sindromica

1 October 2019
Events

Con un intervento introduttivo del Direttore Generale, il professor Marco Elefanti, è stato presentato lo scorso 3 settembre il primo prodotto di Gemelli Health System (GHS), società controllata al 100% dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, che avvia così la propria attività, focalizzata alla progettazione e realizzazione essenzialmente di alimenti a fini medici speciali, ma anche integratori complessi e dispositivi medici.

“Gemelli Health Obesità Sindromica – spiega Enzo Lucherini, Direttore Generale di GHS - è un Alimento ai fini medici speciali (Afms) sostitutivo dei pasti, disponibile in una confezione di 30 buste singole da 35g ciascuna, contenenti una miscela gelificante, che fornisce all’incirca 125 kcal per porzione”. La quota di carboidrati viene garantita da maltodestrine con una bassa destrosio-equivalenza, più lente da metabolizzare e che non inducono picchi glicemici. Il prodotto permette di assumere un pasto bilanciato a bassa densità calorica e con caratteristiche idonee ad intervenire sui meccanismi modulatori del senso di sazietà. Un supporto specifico alla terapia nutrizionale coadiuvante di tali sindromi, come conferma il professor Giuseppe Zampino, Responsabile Unità di Malattie Rare e Difetti Congeniti del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

“I meccanismi che sono alla base dell’obesità sindromica – ha spiegato il professor Zampino - sono di natura intrinseca, legati alla funzione del gene, meccanismi legati al senso di sazietà che viene alterato, per cui parliamo di soggetti che sono bulimici iperfagici (con aumento della sensazione di fame o dell’appetito NDR) spesso con un’alterazione del metabolismo basale che è ridotto, molto rallentato, per cui anche mangiando modeste quantità di cibo, tendono a ingrassare”. Poiché la gestione nutrizionale convenzionale di tali soggetti risulta insufficiente e ad oggi non esistono strategie nutrizionali alternative, GHS Obesità Sindromica si candida quale strumento aggiuntivo per l’intervento nutrizionale nei soggetti con obesità sindromica a partire dai 4 anni di età. Ma quali sono le più frequenti (e quindi diffuse) obesità sindromiche? Lo ha chiarito ancora il professor Giuseppe Zampino “Sono rappresentate innanzitutto dalla sindrome di Prader Willi, prototipo delle sindromi da obesità, in cui il bambino inizialmente ha difficoltà a deglutire ma poi diventa iperfagico e, per un problema di metabolismo basale, diventa obeso.

Il controllo dell’obesità nella sindrome è l’elemento principale del suo trattamento e la sua riabilitazione. Altre condizioni come la Bardet-Biedl, la sindrome di Cohen, la sindrome di Rubinstein- Taybi, la sindrome di Down sono situazioni – ha aggiunto il professor Zampino - in cui l’obesità è un elemento importante che, a volte, ne permette la diagnosi”. Gemelli Health Obesità Sindromica completa la sua miscela di nutrienti con selezionate proteine vegetali (proteine di pisello/ceci/proteine di riso integrale) che garantiscono, come ha confermato la dottoressa Roberta Onesimo “un sostituto del pasto che soddisfa i requisiti nutrizionali e, al contempo, è utilizzabile anche da chi presenta intolleranze o allergie alle proteine del latte vaccino”. La scheda completa sul prodotto è disponibile sul sito www.gemellihealthsystem.it, compresa una “Guida pratica agli Afms”. Ricordiamo che Gemelli Health Obesità Sindromica è disponibile in tutte le farmacie e, qualora non fosse immediatamente reperibile, si potrà contattare il numero verde gratuito per accelerare la fornitura presso la farmacia indicata. Importante infine sottolineare che GHS Obesità Sindromica è stato sviluppato come supporto nutrizionale dei soggetti affetti da obesità sindromica e deve essere quindi utilizzato sotto controllo medico.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

8 August 2025

Ovindoli ospita la Longevity Run Summer Edition 2025: due giorni di salute, sport e natura

Sabato 16 agosto il Villaggio della prevenzione con i check-up gratuiti offerti alla popolazione dagli specialisti della Fondazione Policlinico U...
Read
1 August 2025

Donazione sangue, Policlinico Gemelli e Polizia di Stato insieme per un gesto che salva vite

Questa mattina alla Scuola Superiore della Polizia a Roma 60 giovani Commissari frequentatori del 114esimo Corso di formazione hanno aderito…
Read
30 July 2025

Il mondo dei bambini: una serie di video storytelling con bambini che convivono con malattie neuromuscolari

“Il mondo dei bambini” è un’iniziativa di comunicazione e sensibilizzazione proposta dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino G...
Read
25 July 2025

Presentato il volume “Cibi Falsi” di Fargione e Ruggeri: quando l’alimentazione diventa un rischio per la salute

La dipendenza dai cibi ultraformulati è una minaccia costante per la salute di tutti e per questo bisogna investire costantemente…
Read
11 July 2025

Andrea: il bimbo dalla dolcezza rara

Andrea ha dieci anni e mezzo ed è un bambino molto dolce, socievole, affettuoso e curioso. A parlarci di lui…
Read
7 July 2025

Una serata di musica e solidarietà sotto le stelle di Caracalla

L’anteprima di West Side Story per la comunità del Gemelli e del Gemelli Isola rafforza il legame con il Teatro…
Read
26 June 2025

Curare la sanità malata: la comunità del Gemelli in dialogo con i professori Antonini e Zamagni

Il nostro Servizio sanitario nazionale è in pericolo? Il principio universalistico che ha fatto del nostro sistema sanitario un modello…
Read
23 June 2025

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA, AISLA Lazio ha promosso una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari…
Read
20 June 2025

Tumore Maligno alla Prostata: al Gemelli un Percorso Clinico Assistenziale (PCA) dedicato

Sarà presentato mercoledì 25 giugno al Gemelli Training Center in un webinar Il carcinoma alla prostata è il tumore più…
Read
13 June 2025

Lampadino e Caramella portano la magia al Gemelli: uno spettacolo speciale per i bambini con patologie complesse nella sala Medicinema

Una giornata speciale, fatta di sorrisi, incanto e d'inclusione, ha colorato le corsie del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai
26 February 2025
Institutional information
Papa al Gemelli: «Il saluto e l’abbraccio della diocesi di Roma»
15 April 2025
Events
Al via la 26esima edizione della Race for the Cure
19 May 2025
Research
Fibrosi polmonare: l’alba di una nuova era per i pazienti

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298