Anche quest’anno sulle reti Rai il progetto MediCinema per sostenere la ricerca sui benefici della cinematerapia
Ancora una volta, la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e MediCinema Italia Onlus ringraziano le reti Rai, la cui preziosa collaborazione ha portato alla positiva conclusione della seconda Campagna di solidarietà, grazie alla quale, dopo il sostegno determinante per la realizzazione della sala MediCinema ottenuto lo scorso anno, si è riusciti nell’obiettivo di inizio 2017, consistente nel raccogliere i fondi a sostegno della ricerca clinica.
Grazie all'attività del numero solidale 45514, che è stato attivo per la campagna dal 9 al 15 gennaio di quest’anno, sono state raccolte donazioni per 30.000 euro, che saranno destinati al prosieguo della ricerca clinica collegata al progetto MediCinema. La comprensione delle potenzialità terapeutiche del cinema e della cultura, in un ambito difficile come il ricovero ospedaliero e nel percorso di malattia, è e sarà fondamentale per attivare veri e propri percorsi di cura mirati alle diverse necessità del paziente e della comunità.
“La conoscenza del nuovo percorso di cura, con la ricerca e il monitoraggio clinico sui pazienti ricoverati al Policlinico Gemelli ha potuto essere divulgata a milioni di famiglie grazie all'apporto delle redazioni Rai e del Segretariato Sociale - affermano i responsabili della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e di MediCinema Italia Onlus -. Il valore del progetto evidentemente è stato apprezzato e condiviso da moltissimi utenti, che hanno dimostrato il loro sostegno sia attraverso le loro donazioni sia con la divulgazione attraverso i social media”.
Il valore sociale che le reti Rai assicurano a iniziative come MediCinema risultano fondamentali per la realizzazione di nuovi obiettivi di cura da affiancare alla medicina tradizionale.
Il valore della comunicazione per la divulgazione di un simile progetto sperimentale è altrettanto importante per l'obiettivo di costruire letteratura scientifica a livello nazionale e internazionale sugli effetti di uno strumento terapeutico innovativo che utilizza la magia del cinema e la forza della cultura.
Sulla base di queste considerazioni, un sentito ringraziamento è stato rivolto dai vertici della Fondazione Policlinico A. Gemelli e MediCinema Italia Onlus a tutta la Rai “per averci offerto una nuova opportunità per comunicare il nostro progetto, segno tangibile di un rinnovato intento di stretta e proficua collaborazione di cui già lo scorso anno abbiamo beneficiato attraverso il sostegno per la realizzazione della prima sala cinematografica all'interno di un ospedale, il Policlinico Gemelli”.