
Responsabile:
Il Piede e la Caviglia rappresentano un vero e proprio organo di movimento. Senza un corretto appoggio plantare l’intero organismo va incontro ad uno scompenso funzionale creando e aggravando patologie a carico di altre articolazioni come ginocchia, anche e colonna lombare.
Il piede inoltre è spesso il punto di arrivo di patologie sistemiche o sovrasegmantarie, basti pensare alle artriti, il diabete, la gotta o patologie vascolari di origine cerebrale o sindromi compressive della colonna lombare. Per tale motivo è necessario avere professionisti dedicati del settore, affinché venga istituita una diagnosi precoce e corretta e individuato il percorso di cura adatto.
La necessità inoltre di avere un team multidisciplinare che Integri diverse specialità e alla base dell’idea del Centro.
In questo la Fondazione Policlinico Gemelli grazie alla possibilità di poter integrare professionisti a vari livelli e la disponibilità di risorse tecnologiche avanzate garantisce la possibilità che si possa ottenere il massimo della multidisciplinarità, fondamentale per la gestione di ogni singolo caso.
Le aree di maggior interesse del Centro sono rappresentate da:
- Trattamento miniinvasivo con tecniche percutanee di quarta generazione
- Chirurgia ricostruttiva e protesica delle deformità post traumatiche, dell’artrosi e delle patologie artritiche
- Cura e prevenzione nel diabete
- Trattamento con tecniche mini invasive e medicina rigenerativa delle patologie tendinee di origine degenerativa e nello sport
- Traumi del piede e della caviglia (lesioni legamentose e fratture)
- Trattamento podologico
- Cura e prevenzione mediante ortesi plantari su misura con valutazione funzionale dell’appoggio plantare