• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Riparte la campagna “Stay alive”, con Danacol per diffondere la cultura della prevenzione cardiovascolare

11 September 2024

Anche quest’anno, in occasione del “Mese del Cuore”, Danacol di Danone, in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma, è in prima linea per sensibilizzare i consumatori sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare sul controllo del colesterolo, e continua ad investire nella campagna di comunicazione con Elio attraverso la hit del cuore, che prende ispirazione dalle note di Stayin’ alive dei Bee Gees, di nuovo on air dal 5 settembre.

Attraverso il “Mese del Cuore”, Danacol continua a promuovere la cultura della prevenzione cardiovascolare dove ce n’è più bisogno: dopo le edizioni dei precedenti anni a Milano e Roma, nei giorni 26-27-28 settembre l’iniziativa arriva ora anche ad Eboli, in provincia di Salerno, per offrire alla popolazione, con il supporto dei medici del Policlinico Gemelli, check up gratuiti per la misurazione dei 7 fattori di rischio cardiovascolare.

Danacol, inoltre, si riconferma sponsor della Longevity Run, una manifestazione di sport e prevenzione con i medici del Policlinico Gemelli che, dopo aver toccato le città di Pistoia, Capodimonte, Treviso, Gaeta, Pinzolo e Ovindoli, farà tappa a San Gabriele di Piozzano il 14 e 15 settembre, Sant’Antioco il 5 e 6 ottobre per approdare a Roma il 20 ottobre.

Infine, per il secondo anno di fila, Danacol parteciperà il 14 e 15 settembre ai MyPersonalTrainer Days, dove sarà presente con uno stand dedicato per far scoprire i propri prodotti e dove sarà possibile effettuare in loco delle visite con un team di esperti.

Per conoscere tutte le iniziative dedicate al Mese del Cuore: https://www.danacol.it/mese-del-cuore/

In occasione del Mese del Cuore, l’iniziativa promossa da Danacol con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione sui rischi cardiovascolari, sensibilizzando i consumatori sull’importanza del controllo del colesterolo, riparte la campagna pubblicitaria “Stay Alive con Danacol”.

Lo spot, ideato e realizzato dall’agenzia creativa VMLY&R, vede ancora Elio come protagonista che, sulle note del celebre brano “Stayin’ Alive” dei Bee Gees, - ormai iconica colonna sonora della campagna pubblicitaria - in perfetto stile Seventies dona il suo falsetto distintivo reinterpretando il testo in chiave pop e ironica per lanciare un importante messaggio: per ridurre il colesterolo può servire un aiuto in più, quello di Danacol. Una vera e propria hit del cuore, che mira a trasformare la prevenzione cardiovascolare in un tormentone per tutti gli italiani, da ascoltare al massimo volume per abbassare il colesterolo.

La campagna, on air dal 5 settembre sulle principali emittenti televisive e online con video strategy dedicata e sui canali social del brand, prevede un film 60’’, 30’’ e 15’’ e verticali di prodotto 15’’ dedicati a Danacol e Danacol Plus, disponibile in farmacia nel pratico formato stick da assumere on-the go. La pianificazione media è a cura di Mindshare.

“Danacol è da sempre l’alleato contro il colesterolo, per questo anche quest’anno continua ad investire nella campagna “Stay Alive”, che vede ancora come protagonista l’amatissimo Elio, per sensibilizzare la popolazione italiana sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e del controllo del colesterolo. Accompagnati dalle note della famosa canzone Stayin’ Alive, spesso utilizzata anche per mantenere il ritmo del massaggio cardiaco, il nostro messaggio di prevenzione arriverà dritto al cuore dei consumatori- dichiara Lucia Chevallard, Direttrice Marketing di Danone Italia –. Inoltre, abbiamo rinsaldato la nostra virtuosa collaborazione con i medici del Policlinico Gemelli di Roma per portare la prevenzione là dove ce n’è più bisogno e, insieme a loro, quest’anno porteremo il Mese del Cuore nella città di Eboli, in provincia di Salerno, per offrire alla popolazione check-up gratuiti sui sette fattori di rischio cardiovascolare”.

TUTTE LE INIZIATIVE DEL “MESE DEL CUORE”: STAY ALIVE E CONTROLLA IL COLESTEROLO!

Danacol si prende cura del colesterolo delle persone ed invita tutti gli italiani a controllarlo, perché non trascurare questo nemico silenzioso è fondamentale per tutelare la salute del proprio cuore. Infatti, il colesterolo è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari che, ancora oggi, rappresentano la prima causa di morte in Italia. Con la campagna “Stay Alive con Danacol”, il brand mette in campo una rosa di attivazioni ed iniziative che animeranno i mesi di settembre e ottobre per promuovere la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con My Personal Trainer che, nelle giornate del 14 e 15 settembre, promuove a Milano (presso l’Arco della Pace) l’iniziativa MyPersonalTrainer Days: due giornate all’insegna del benessere in tutte le sue forme, in cui Danacol e Danacol Plus+, l’integratore alimentare indicato per ridurre il colesterolo nel sangue e per contribuire alla normale funzione cardiaca, saranno presenti con uno stand dedicato per far scoprire i propri prodotti, alleati perfetti contro il colesterolo. Sarà inoltre possibile approfondire il proprio stato di salute ricevendo, presso lo stand Danacol, un voucher che consentirà di effettuare in loco visite con un team di esperti.

Inoltre, Danacol sarà presente anche quest’anno alla Longevity Run, un appuntamento dedicato alla prevenzione e alla promozione dei corretti stili di vita promosso con i medici del Policlinico Universitario Gemelli: un binomio di salute e sport che, dopo aver toccato le città di Pistoia, Capodimonte, Treviso, Gaeta, Pinzolo e Ovindoli, farà tappa a San Gabriele di Piozzano il 14 e 15 settembre, a Sant’Antioco il 5 e 6 ottobre e infine a Roma il 20 ottobre, nell'ambito della Roma Half Marathon 2024.

Ma non finisce qui: grazie a Danacol Plus+, in tutte le farmacie presenti sul territorio nazionale che aderiscono all'iniziativa le “Farmacie del Cuore”, sarà possibile effettuare gratuitamente un controllo del colesterolo. Basta chiedere alla propria farmacia di fiducia se partecipa all’iniziativa.

IL MESE DEL CUORE ARRIVA ANCHE AD EBOLI PER PROMUOVE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Milano e Roma, la virtuosa iniziativa promossa da Danacol di Danone in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma continua a promuovere la cultura della prevenzione portandola nel sud Italia. Dal 26 al 28 settembre 2024, infatti, il Mese del Cuore approda anche in Campania, con una tre giorni dedicata nella città di Eboli (SA), in Piazza San Bartolomeo. Qui, Danacol, con il supporto di un’equipe di medici del Policlinico Gemelli, coordinati dal Prof. Francesco Landi - Direttore Dipartimento Scienze dell'Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma; Ordinario di Medicina Interna e Geriatria, Università Cattolica del Sacro Cuore - offrirà ai cittadini check up gratuiti per valutare lo stato di salute del proprio sistema cardio-vascolare ed effettuare una diagnosi precoce, grazie alla misurazione dei 7 fattori di rischio quali il colesterolo, l’esercizio fisico, il fumo, il body mass index, la dieta, la pressione arteriosa e la glicemia. In seguito all’evento sarà poi possibile continuare a monitorare gratuitamente il proprio colesterolo presso le “Farmacie del Cuore” aderenti all’iniziativa.

Giunto alla sua ottava edizione, il Mese del Cuore rappresenta un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privato tra Policlinico Gemelli e Danacol di Danone, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute cardiovascolare e di contribuire a un cambiamento significativo degli stili di vita.

Per conoscere tutte le iniziative in programma per il Mese del Cuore ed effettuare il test di autovalutazione è possibile visitare la landing page dedicata: https://www.danacol.it/mese-del-cuore/

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
06 December 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
07 January 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298