• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Gemelli: è ancora ‘Sigillo d’Oro’ da parte dei leader mondiali nell’accreditamento sanitario  

18 July 2024
Institutional information

Confermato per altri tre anni l’accreditamento della Joint Commission International, dopo la rigorosa verifica svolta lo scorso maggio, da una commissione di valutatori internazionali, che non hanno lesinato i complimenti per la qualità di questo grande Policlinico del quale “devono andare orgogliosi i collaboratori che operano al suo interno, la città di Roma e l’intero Paese”. Un prestigioso riconoscimento che arriva nel corso delle celebrazioni per i 60 anni del Gemelli. 

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (FPG) ha ottenuto il rinnovo dell’accreditamento come Academic Medical Center da parte della Joint Commission International (JCI), leader mondiale nell’accreditamento in ambito sanitario, che promuove il miglioramento continuo della qualità e sicurezza delle cure, con un’attenzione particolare ai bisogni dei pazienti e dei familiari. Il ‘Gold Seal of Approval’® della JCI, che viene riconfermato ogni tre anni, è stato sottoposto come previsto a una rigorosa rivalutazione, lo scorso maggio. E il ‘verdetto’ dei valutatori, giunto ufficialmente lo scorso 10 luglio, giorno del 60 anniversario dalla nascita del Policlinico Gemelli, è stato entusiasticamente favorevole. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione da parte dei vertici della Fondazione Gemelli e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.   “Questo risultato – sottolinea  l’Avvocato Carlo Fratta Pasini, Presidente della Fondazione Policlinico Gemelli - non sarebbe stato possibile senza lo sforzo e l’impegno quotidiano di tutti, dalla componente medica, a quella assistenziale e amministrativa, agli specializzandi e agli studenti, nel mantenere standard di eccellenza nel lavoro, nelle cure, nello svolgere tutti i giorni attività finalizzate a garantire alle persone che si rivolgono a noi un ambiente sicuro, accogliente, etico ed empatico. Ed è dunque a tutta la grande famiglia del Gemelli che va il nostro più sentito ringraziamento. L’accreditamento JCI peraltro non è un traguardo, ma un percorso, un work in progress che consente di continuare a migliorare la qualità del lavoro quotidiano”.  

“Da quando abbiamo costituito la Fondazione, circoscritto l’ambito di attività con le responsabilità e i rischi e favorito la crescita delle nostre performance, della nostra reputazione, dell’appropriatezza delle attività del nostro ospedale e del livello di qualità della ricerca – ricorda il professor Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Gemelli - abbiamo posto diverse pietre miliari. E di certo una è rappresentata dal conseguimento del primo accreditamento JCI, in un ospedale come il nostro che, per dimensioni e complessità, ha pochi eguali in Italia e in Europa. Il riaccreditamento JCI, appena ottenuto, è merito di uno straordinario sforzo collettivo, che arriva come coronamento dei festeggiamenti per i 60 anni dalla nascita del Policlinico Gemelli”.  

“Siamo fieri di essere Gemelli e di essere Università Cattolica – prosegue il professor Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica - perché siamo tutti parte della stessa famiglia e fieri di esserlo. Ecco perché abbiamo creato il neologismo ‘campus Gemelli’, proprio a significare che siamo tutti reclutati nella nostra grande Università Cattolica. E questo ci ha permesso di far sì che questo ospedale diventasse uno dei migliori del mondo”.  

“L’accreditamento di Fondazione Policlinico Gemelli come ‘Academic Medical Center’, cioè come grande centro medico universitario dedicato alle Cure Terziarie (quelle che affrontano i casi più complessi), non può prescindere da una solida attività di ricerca di base, clinica, accademica e con partnership private – afferma il professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS. Tutti elementi che caratterizzano il nostro operato quotidiano e che, giorno dopo giorno, vedono arricchirsi il nostro parco tecnologico G-STeP di nuove facilities con strumentazioni e competenze cutting edge, per essere sempre al passo con i protagonisti della ricerca mondiale. E i risultati di tutto questo rappresentano un ‘plus’ per i nostri pazienti, che trovano al Gemelli un esteso ventaglio di cure, comprese le più avanzate, dalle quali scegliere per costruire un trattamento su misura per ognuno di loro”.  

“Si chiude il sipario su questa nuova ed emozionante survey JCI – afferma il dottor Andrea Cambieri, Direttore Sanitario del Policlinico Gemelli - che rappresenta il culmine di un grande impegno pluriennale. E che naturalmente non si esaurisce qui. Il nostro impegno si rinnova infatti ogni giorno, anche quando non ci sono ispettori internazionali a valutare la qualità del nostro lavoro. E di questo siamo grati a tutte le persone che lavorano qui al Policlinico Gemelli. Non è il lavoro di qualche giorno o di qualche anno quello che la Commissione di JCI ha valutato. È il lavoro di sempre”.   Il rinnovo del prestigioso accreditamento JCI è stato conseguito a fronte della puntuale verifica, da parte dei componenti della commissione di valutatori internazionali, di oltre 300 standard di riferimento, per un totale di 1.204 elementi misurabili. Il processo ha coinvolto tutta l’organizzazione: reparti di degenza, servizi diagnostici e terapeutici, ambienti tecnologici, infrastrutture, la leadership e il governo dell’ospedale.  

“Ed è stato un successo pieno – commenta l’ingegner Alberto Fiore, Responsabile UOS Qualità e Accreditamento della Fondazione - sottolineato anche dalle parole dei verificatori internazionali che hanno affermato di ‘aver conosciuto un Ospedale straordinario, del quale devono essere orgogliosi i collaboratori che operano al suo interno, la città di Roma e l’intero nostro Paese’ e di aver ‘ammirato l’impegno corale di tutti’ nel migliorare, imparare e veder riconosciuti i propri progressi”.    

Maria Rita Montebelli


Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

30 April 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Read
21 April 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Read
10 April 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Read
26 March 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Read
25 March 2025

Human Resource, doppio riconoscimento per il Policlinico Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è Top Employer Italia e Leader in Diversità e Inclusione 2025. La Fondazione…
Read
23 March 2025

Dimissione di Papa Francesco, comunicato del Rettore Beccalli e del Presidente Franco

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universita...
Read
3 March 2025

Donne con disabilità, inaugurato l’ambulatorio ginecologico con la Ministra Locatelli

In occasione della ricorrenza dei 16 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia,…
Read
1 March 2025

Giubileo del Gemelli, in cammino per condividere la speranza con chi è provato

Medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico e amministrativo del Policlinico Universitario e dell’Ospedale "Gemelli Isola” a Ro...
Read
28 February 2025

Le Messe della Quaresima in diretta su TV2000

Dal 3 marzo, dal lunedì e venerdì, alle 8.30 dalla cappella “San Giovanni Paolo II” nella Hall del Policlinico Gemelli,…
Read
27 February 2025

Reina al Gemelli celebra la Messa per il Papa: bello sentirsi una grande famiglia

Il vicario per la Diocesi di Roma partecipa all'adorazione e presiede il rito delle 13, con personale del Policlinico, fedeli,…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
06 December 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
07 January 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298