• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

La “Longevity Run” per uno stile di vita sano fa tappa a Madonna di Campiglio

30 July 2019
Events

Dopo la tappa di Roma e Piacenza, la Longevity Run, l’evento di sensibilizzazione per uno stile di vita sano e attivo, si sposta in Trentino.
La manifestazione, promossa e ideata da Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Università Cattolica e organizzata da Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, avrà luogo sabato 3 agosto a Madonna di Campiglio. L’iniziativa ha anche il patrocinio dell’Azienda Provinciale Servizi Sanitari (Apss) della Provincia Autonoma di Trento.
Ospite d’onore della corsa sarà il giovane campione trentino di mezzofondo Yeman Crippa.

“La Longevity Run che si correrà sabato – ha spiegato Francesco Landi, docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e Direttore UOC Riabilitazione e Medicina Fisica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, in occasione della conferenza stampa di presentazione della manifestazione che si è svolta ieri a Trento –  non sarà solo una corsa o un allenamento, ma una giornata interamente dedicata, attraverso varie attività e una postazione per i check up, a capire cosa significhi adottare un adeguato stile di vita e cosa sia il benessere. Questa iniziativa ci permette di creare una fotografia sulla salute e i fattori di rischio che derivano da stili di vita non appropriati”.

Più attività fisica significa più benessere e più possibilità di star bene a lungo, anche dai quaranta/cinquant’anni quando la performance fisica comincia a diminuire.

 “Cerchiamo di coniugare l’attività di ricerca e la pratica clinica attraverso azioni indispensabili di comunicazione e sensibilizzazione sul territorio. Il tutto è finalizzato a sollecitare nuove abitudini, per una migliore qualità della vita della popolazione” – ha detto Marco Elefanti, Direttore Amministrativo dell'Università Cattolica e Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Alla conferenza stampa di presentazione della tappa alpina della Longevity Run, introdotta da Michela Valentini, direttrice Comunicazione e commerciale dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, sono intervenuti Tullio Serafini, Presidente dell’Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Paolo Bordon, Direttore generale dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (Apss), Fulvio Viesi, Presidente del Comitato Trentino Fidal e Tiziano Amadei, Presidente delle Terme Val Rendena.

L’appuntamento, dunque, per correre o camminare all’insegna dello star bene ed effettuare i check up sui 7 parametri di salute cardiovascolare è fissato a sabato prossimo 3 agosto a Madonna di Campiglio.

LA CORSA

Sport e salute si abbracciano in alta quota grazie alla “Longevity Run” che, dopo Roma e Piacenza, ha aggiunto una tappa alpina accompagnata da una “ricetta verde”: consigli e raccomandazioni per una vacanza che fa bene, tra le montagne del Parco Naturale Adamello Brenta.
Si tratta di un progetto che celebra la centralità dello sport come elemento indispensabile per un benessere immediato e come forma di prevenzione per una longevità di successo.  
La “Longevity Run” non è solo una giornata per vivere lo sport, ma soprattutto l’occasione per divulgare quali e quanti siano i benefici derivanti dal movimento. Oltre alla corsa vera e propria che sarà dalle ore 11.00 alle 12.30 nella Conca verde al centro di Campiglio, per tutto il giorno una squadra di medici del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e dell’Apss del Trentino effettueranno check up gratuiti per i partecipanti alla corsa sui 7 principali parametri di salute cardiovascolare: valutazione stile di vita, indice di massa corporeo, pressione arteriosa, colesterolo, glicemia, forza muscolare e spirometria.
Sarà inoltre rilasciata una scheda con i risultati delle valutazioni eseguite insieme a una serie di consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita.
Prima e dopo la corsa, i partecipanti potranno svolgere tantissime altre attività partecipando a sessioni di power yoga, pilates, stretching, ginnastica dolce e ginnastica sensoriale.
Il progetto, inoltre, tende a un respiro internazionale. Infatti è proprio sulla scia degli esempi inglesi e americani di “Green Prescription” che è stata creata la “Ricetta Verde”, una serie di raccomandazioni per un corretto stile di vita e per una vacanza in montagna che fa bene. Perché “l’ambiente verde stimola la voglia di praticare attività fisica e ne facilita l’esecuzione”, “il contatto con la natura offre protezione e migliora il funzionamento dell’apparato respiratorio”, “la componente naturalistica conferisce un senso di distacco, allevia l’affaticamento mentale”.
La “Longevity Run”, infine, si sposa perfettamente con il programma estivo di Madonna di Campiglio Pinzolo e Val Rendena dedicato proprio a sport e benessere: dagli appuntamenti del Dolomiti Natural Wellness organizzati con Trentino Eventi alle attività fitness del programma “Vacanze in salute”, dai trekking musicali dei “Suoni delle Dolomiti-Campiglio Special Week” fino al turismo avventura con proposte di vacanza attiva dedicate alle donne.
Coerentemente a queste indicazioni sono partner del progetto il Parco Naturale Adamello Brenta e Surgiva, l’acqua che sgorga proprio qui nel territorio del Parco.
A livello nazionale, supportano la “Longevity Run” il Corriere dello Sport, Carni Sostenibili, Danacol di Danone, Fox Networks Group Italy, la piattaforma Sky FoxLife, FIDAL. 

IL PROGRAMMA

Venerdì 2 agosto
Dalle 18.00 alle 20.00 - piazza Sissi:
Presentazione dell’evento con DJ set, apertura sponsor e iscrizioni alla “Longevity Run” e al check up.

Sabato 3 agosto
Dalle 10.00 alle 18.00 - Piazza Sissi:
Longevity check up e apertura villaggio sponsor con distribuzione gratuita di yogurt, bevande energetiche e prodotti a specifico apporto nutrizionale.
Dalle 11.00 alle 12.30 - Piazza Sissi:
Longevity Run by Purosangue, corsa non competitiva aperta a tutti. Partenza da Piazza Sissi - Parco Conca Verde - laghetto di Madonna di Campiglio.
Dalle 14.30 alle 18.00 - Parco Conca Verde
Attività gratuite di fitness per tutti con il seguente programma:
14.30-15.00: ginnastica dolce
15.15-15.45: pilates
16.00-16.30: stretching
16.45-17.15: ginnastica sensoriale
17.30-18.00: power yoga
Ritrovo presso meeting point “Vacanza in salute”

INFO & ISCRIZIONI

Per iscriversi alla “Longevity Run”: www.longevityrun.it
Per prenotare i check up, scrivere a: longevityrun@gmail.com
Per le informazioni sulle attività estive dedicate al benessere nella natura: www.campigliodolomiti.it/naturalwellness

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

8 August 2025

Ovindoli ospita la Longevity Run Summer Edition 2025: due giorni di salute, sport e natura

Sabato 16 agosto il Villaggio della prevenzione con i check-up gratuiti offerti alla popolazione dagli specialisti della Fondazione Policlinico U...
Read
1 August 2025

Donazione sangue, Policlinico Gemelli e Polizia di Stato insieme per un gesto che salva vite

Questa mattina alla Scuola Superiore della Polizia a Roma 60 giovani Commissari frequentatori del 114esimo Corso di formazione hanno aderito…
Read
30 July 2025

Il mondo dei bambini: una serie di video storytelling con bambini che convivono con malattie neuromuscolari

“Il mondo dei bambini” è un’iniziativa di comunicazione e sensibilizzazione proposta dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino G...
Read
25 July 2025

Presentato il volume “Cibi Falsi” di Fargione e Ruggeri: quando l’alimentazione diventa un rischio per la salute

La dipendenza dai cibi ultraformulati è una minaccia costante per la salute di tutti e per questo bisogna investire costantemente…
Read
11 July 2025

Andrea: il bimbo dalla dolcezza rara

Andrea ha dieci anni e mezzo ed è un bambino molto dolce, socievole, affettuoso e curioso. A parlarci di lui…
Read
7 July 2025

Una serata di musica e solidarietà sotto le stelle di Caracalla

L’anteprima di West Side Story per la comunità del Gemelli e del Gemelli Isola rafforza il legame con il Teatro…
Read
26 June 2025

Curare la sanità malata: la comunità del Gemelli in dialogo con i professori Antonini e Zamagni

Il nostro Servizio sanitario nazionale è in pericolo? Il principio universalistico che ha fatto del nostro sistema sanitario un modello…
Read
23 June 2025

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA, AISLA Lazio ha promosso una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari…
Read
20 June 2025

Tumore Maligno alla Prostata: al Gemelli un Percorso Clinico Assistenziale (PCA) dedicato

Sarà presentato mercoledì 25 giugno al Gemelli Training Center in un webinar Il carcinoma alla prostata è il tumore più…
Read
13 June 2025

Lampadino e Caramella portano la magia al Gemelli: uno spettacolo speciale per i bambini con patologie complesse nella sala Medicinema

Una giornata speciale, fatta di sorrisi, incanto e d'inclusione, ha colorato le corsie del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a…
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai
26 February 2025
Institutional information
Papa al Gemelli: «Il saluto e l’abbraccio della diocesi di Roma»

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298