• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

SITRA

Home / The Policlinico / SITRA

Responsabile: Dott.ssa Carmen Nuzzo

Il SITRA – Servizio Infermieristico, Tecnico, Riabilitativo, Aziendale – è una UOC della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. 

La U.O.C.  SITRA si caratterizza come elemento di integrazione di sistema, con caratteristiche di programmazione, organizzazione e gestione dei processi per il governo clinico assistenziale delle funzioni connesse alle aree professionali, alla cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva, in coerenza con le norme istitutive dei relativi profili professionali e degli specifici codici deontologici.  

La UOC SITRA, valorizzando le specifiche aree professionali, prevede funzioni e livelli di responsabilità diversi oltre che nell’ambito programmatorio, gestionale e operativo anche nell’ambito delle aree professionali. 

La UOC SITRA contribuisce a definire le linee strategiche relative ai processi ed ai programmi di competenza, oltre la responsabilità delle funzioni specifiche per le quali definisce: 

  • gli indirizzi organizzativi e gestionali per il governo delle attività; 
  • gli obiettivi di qualità e dell’efficienza tecnica ed operativa delle attività assistenziali, tecniche, riabilitative nell’ambito della cura e riabilitazione; 
  • lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi anche tramite gli operatori di supporto; 
  • i criteri per l’implementazione del governo clinico assistenziale; 
  • modelli organizzativi per il processo assistenziale (presa in carico, assistenza e continuità assistenziale); 
  • l’identificazione dei bisogni formativi. 

La sua struttura è rappresentata dalla Direzione e da otto Dipartimenti, paralleli alla suddivisione clinica della Fondazione stessa, alla guida di ciascuno degli otto dipartimenti c’è un dirigente SITRA. Il SITRA Dipartimentale è UOS afferente alla UOC SITRA in collegamento funzionale con il Direttore di Dipartimento. Il Responsabile della UOS è un dirigente delle professioni sanitarie chiamato a pianificare l’assistenza nel dipartimento attraverso l’organizzazione del personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, della riabilitazione e di supporto. Il conferimento dell’incarico avviene con provvedimento degli Organi Direttivi su iniziativa del Direttore del SITRA. 

L’area della ricerca infermieristica è affidata ad un dirigente professional del SITRA, impegnato oltre che nella ricerca clinica anche nella redazione di procedure per la standardizzazione dei comportamenti assistenziali, in task con gli uffici Qualità e Governo Clinico. 

I dirigenti SITRA sono sostenuti dal contributo di otto coordinatori SITRA che collaborano con il dirigente per la gestione delle risorse professionali e di supporto, l’implementazione di modelli e procedure assistenziali,  oltre al supporto nell’introduzione e monitoraggio delle strategie operative. 

La formazione è affidata ad un dirigente SITRA con responsabilità nella formazione universitaria di base e nella formazione permanente, in una collocazione strategica in tandem con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. 

Il SITRA contribuisce anche al Risk Management, con la presenza di un coordinatore che si pone come connettore tra la struttura ed il processo di diffusione interna. 

Molti altri sono i settori nei quali il contributo del SITRA raggiunge una posizione nelle dinamiche di coordinamento o di direzione, come ad esempio nelle strutture di logistica trasposto interno degli assistiti nei rapporti con le aziende partner per quanto concerne gli aspetti legati alla qualità.

Primary Sidebar

Search on the site

Make an appointment

Make an appointment online
Servizio Sanitario Nazionale
(National Public Healthcare Service)
06 8880.5560

[Mon. – Fri. from 8:00 am to 3:00 pm]

Private practice: Paid services
06 8881.8881

[Mon. – Fri. from 8:30 am to 6:00 pm – Sat. from 9:00 am to 1:00 pm]

discover all the Medical Visits

Donate

  • Donate Organs and Tissues
  • Donate Blood
  • Donate Cord Blood
  • Support Us
  • 5×1000

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298