
Prof.Rocco Domenico Alfonso Bellantone
Would you like to make an appointment?
If you make an appointment with the National Public Healthcare System you will be visited by one of the medical team specialists of the area you have chosen. Specialists will alternate, but treatment continuity is always guaranteed.
If you wish to make a private practice doctor’s appointment or examination with this specialist, click here:
Patologie trattate
Tiroidi, surreni, paratiroidi.
Formazione accademica
- A.A. 1976-77 Laurea in Medicina e Chirurgia
- A.A. 1979-1980 Diploma di Specializzazione in Urologia
- A.A. 1984-1985 Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale
Esperienze, incarichi e collaborazioni
Autore di oltre 600 lavori scientifici su argomenti di interesse sperimentale e clinico. Editor ed autore di diversi trattati di Chirurgia generale e di oltre 100 capitoli di trattato. Membro dei “Top Italian Scientist” della VIA-Academy. L’H-INDEX complessivo calcolato mediante Scopus è di 37. L’Impact Factor complessivo calcolato esclusivamente sui lavori in extenso, su riviste recensite dal Journal Citation Report (edizione 2015) è di 405.901. E’ stato Direttore del Master Universitario di II livello in Endocrinochirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dal 2001 al 2014. È stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dal 2009 al 2014. E’ stato coordinatore del gruppo sub-GEV06 Scienze Chirurgiche (Surgical Science) dell’area 06 Scienze E Mediche (GEV06) nell’ambito della Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) promosso dall’ANVUR, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca dal 2012 al 2013. E’ stato coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in Chirurgia dell’Obesità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2012 al 2015. E’ stato membro del Comitato di selezione incaricato della valutazione dei progetti SIR 2014- MIUR, settore ERC-LS7 dal 2014 al 2015.
Ha condotto come primo operatore oltre 10000 interventi di media ed alta chirurgia. L’attività si è estrinsecata in urgenza ed in elezione. In urgenza: ha svolto circa 1.000 turni di guardia di equipe o pronto soccorso; di questi, circa 500 con responsabilità diretta di capo-equipe. In elezione : ha assunto le funzioni di capo-reparto nel 1985 ed in seguito la completa autonomia gestionale nel Marzo 1996 come responsabile di modulo e nel Dicembre 1997 come primario. Riferendosi soltanto al periodo 1998-2002 ha avuto la responsabilità diretta per oltre 2500 degenti di reparto e circa 5000 di Day-Hospital