Prof. Stanislao Rizzo
Ophthalmology
Would you like to make an appointment?
If you make an appointment with the National Public Healthcare System you will be visited by one of the medical team specialists of the area you have chosen. Specialists will alternate, but treatment continuity is always guaranteed.
If you wish to make a private practice doctor’s appointment or examination with this specialist, click here:
Formazione Accademica
Capacità e competenze informatiche
Buone capacità utilizzo PC (Word, Power Point, Excel, Outlook, Internet)
1974 – Diploma di scuola superiore presso liceo Classico Telesio Cosenza.
09-07-1981 – Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Voto 110/110 con Lode
10-09-1981 – Abilitazione all’esercizio della professione medica e chirurgica.
07-07-1986 -Specializzazione in Oculistica presso l’ l’Università degli Studi di Firenze-Voto 70/70 con Lode
Esperienze, incarichi e collaborazioni
Dal 05-04-1988 al 04-12-1988 – Assistente Medico Ospedaliero Incaricato” a T.D.presso la Clinica Oculistica dell’Università di Cagliari,USL 20.
Dal 15-1-1990 al 21-11-1992 – Aiuto Medico Ospedaliero” di ruolo a T.D., presso la Clinica Oculistica dell’Università di Cagliari,USL 20.
Dal 23-11-1992 al 22-07-1993 -Assistente Medico incaricato per mesi otto presso U.O. Oculistica (Deliberazione n° 2283 del 20/10/ 1992 e n° 188 del 29/01/1993 USL 12 Pisa);
Dal 23-07-1993 al 29-12-1993 – Aiuto Corresponsabile Ospedaliero Oculista di ruolo a tempo pieno (Deliberazione n° 1454 del 08/07/1993 e n° 1674 del 05/08/ 1993 USL 12 Pisa);
Dal 30-12-1993 al 05-12-1996 – Dirigente Medico 1° Livello Fascia A di Oculistica di ruolo a tempo pieno ai sensi dell’ art. 19 D. Lgs. 517/93 (Deliberazione n° 479 del 21 /04/ 1995 Azienda Ospedaliera Pisana);
Dal 01-04-2001 al 31-03-2006 – Dirigente di Struttura Complessa ”U.O. Chirurgia Oftalmica” art. 15 D.Lgs. 502/92 (Contratto individuale di lavoro stipulato il 30/03/2001 repertorio n° 2 Azienda Ospedaliera Pisana);
Dal 01-04-2006 al 31-03-2011 -Rinnovo contratto per Dirigente di struttura complessa “U.O. Chirurgia Oftalmica” art. 15 D.Lgs. 502/92 (Contratto individuale di lavoro stipulato il 30/03/2001 repertorio n° 2 Azienda Ospedaliera Pisana);
Dal 01-04-2011 al 31-05-2014 – Rinnovo contratto per Dirigente di struttura complessa “U.O. Chirurgia Oftalmica” art. 15 D.Lgs. 502/92 (Contratto individuale di lavoro stipulato il 30/03/2001 repertorio n° 2, Azienda Ospedaliera Pisana);
Dal 05-06-2014 ad oggi -Direttore di SOD complessa di Oculistica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi (provvedimento n. 362 del 05.06.2014)
Dal 01-12-2015 ad oggi -Direttore di ADO (Aerea Dipartimentale Omogenea) Testa Collo presso Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
01-12-2014 -Idoneità ASN a Professore Associato fascia II.
Dal 01-07-2015 ad oggi Professore Associato (L.240/10) Settore: MED/30 Malattie dell’apparato visivo – Settore concorsuale: 06/F2 – Università degli Studi di Firenze – Dipartimento: NEUROFARBA
Dal 04-04-2018 al 04-04-2024 – Idoneità ASN a Professore di prima fascia, per Settore concorsuale: 06/F2, SSD MED/30 Malattie Apparato Visivo
01-09-2019 ad 31-12-2019 – Professore Ordinario -Settore: MED/30 Malattie dell’apparato visivo – Settore concorsuale: 06/F2 – Università degli Studi di Firenze -Dipartimento: NEUROFARBA
01-01-2020 ad oggi – Professore Ordinario -Settore: MED/30 Malattie dell’apparato visivo -Settore concorsuale: 06/F2 – Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma
Periodo di aggiornamento all’estero
Dal 3-3-1987 al 27-8-1987 -Ha frequentato il Vitreoretinal Department of Wills Eye Hospital di Philadelphia (direttore Prof. W. Tasman).
Dal 13-1-1988 al 23-3-1988 – Ha frequentato il Vitreoretinal Department of the Rotterdam Eye Clinic (direttore Prof. R. Zivojnovic).
Dal 28-3-1989 al 30-4-1989 -Ha frequentato il Vitreoretinal Department of the Rotterdam Eye Clinic (direttore Prof. R. Zivojnovic).
Dal 23-6-1989 al 27-10-1989– Ha frequentato il Vitreoretinal Department of Moorfields Eye Hospital di Londra (direttore Prof. P. Leaver).
Dal 26-7-1995 al 2-8-1995– Ha frequentato il Vitreoretinal Department of the A.Z. Middelheim di Anversa (direttore Prof. R. Zivojnovic)
Dal 9-8-1999 al 12-8-1999-Ha frequentato il Vitreoretinal Department dell’Augen Klinik di Francoforte (direttore Prof. K. Eckardt).
Dal 23-8-2000 al 26-8-2000 -Ha frequentato il Reparto di Chirurgia Vitreoretinica dell’Istituto di Microchirurgia Oculare di Barcellona (direttore Prof. B. Corcostegui).
Attività Didattica
1990-1991 -Professore a Contratto presso clinica oculistica Università degli Studi di Cagliari.
1991-1996 -Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia, Università di Pisa.
2008-2010 -Professore a Contratto presso Università di Pisa, facoltà di Scienze Infermieristiche:
Facoltà di Scienze Infermieristiche.
Corso di Oftalmologia Pediatrica modulo di oculistica pediatrica.
Corso di laurea in Infermieristica Pediatrica.
2009-2010 – Professore a Contratto Università di Ancona. Docenza al Master of European School for Advanced Studies in Ophthalmology. Modulo 6: Retina Chirurgica Ii Valutazione Preoperatoria, Indicazioni, Tecnica e Timing Della Chirurgia Del Foro Maculare Idiopatico
2011-2012 – Professore a Contratto Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma. Docenza al Master di II livello: “Patologia vitreo-retinica: dalla diagnosi alla terapia medica e chirurgica”, Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma.
2011-2012-Professore a Contratto presso Università di Pisa, facoltà di Scienze Infermieristiche
Corso Oftalmologia Pediatrica Modulo Di Oculistica Pediatrica, Corso Di Laurea in Infermieristica Pediatrica.
Dal 07/2015 ad oggi -Professore Associato “Università degli studi di Firenze”
Dal 26-07-2016 ad oggi -Docente e tutor per il Dottorato Toscano in Neuroscienze:
XXX ciclo XXXIV ciclo
Anno Accademico 2014/2015
Insegnamento: 2014/2015
Malattie dell’apparato visivo_medicina e chirurgia_Spec. Med. Chirurgico IV_h 02
Scuola di Specializzazione in Oftalmol_lezione frontale in sala op________h 100
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia corso di chirurgia vitreo retinica__h 08
Totale lezioni frontali___________________________________________h 110
Altre Attività anno 2014/2015
Ricevimento studenti , assistenza tesi_______________________________h 03
Sedute di laurea________________________________________________h 05
Partecipazione consigli/commissioni________________________________h 14
Totale altre attività______________________________________________h 22
Consuntivo generale anno 2014/2015
Lezioni frontali________________________________________________h 110
Altre attività___________________________________________________h 22
Totale consuntivo______________________________________________h 132
Anno Accademico 2015/2016
Insegnamento: 2015/2016
Malattie dell’apparato visivo_medicina oculare-Ottica e optometria_________h 12
Malattie dell’apparato visivo_medicina e chirurgia- Spec. Med. Chirurgico IV_h 02
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo 3° anno____________h 16
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo 4° anno____________h 16
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo 5° anno____________h 16
Scuola di Spec in Oftal – lezione frontale in sala operatoria______________h 200
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo stage_____________h 300
Totale lezioni frontali___________________________________________h 562
Altre Attività anno 2015/2016
Prove di verifica attività specializzandi______________________________h 100
Sedute di laurea________________________________________________h 05
Partecipazione consigli/commissioni________________________________h 22
Partecipazione a progetti_________________________________________h 27
Totale altre attività_____________________________________________ h 154
Consuntivo generale anno 2015/2016
Lezioni frontali________________________________________________h 562
Altre attività___________________________________________________h 154
Totale consuntivo______________________________________________h 716
Anno Accademico 2016/2017
Insegnamento: 2016/2017
Malattie dell’apparato visivo_medicina oculare-Ottica e optometria_________h 12
Malattie dell’apparato visivo_medicina e chirurgia- Spec. Med. Chirurgico IV_h 03
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo IV anno____________h 16
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo V anno____________h 16
Scuola di Spec in Oftal – lezione frontale in sala operatoria______________h 200
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo stage IV e V_______h 504
Scuola di Spec in Oftal corso malattie apparato visivo stage I____________h 252
Totale lezioni frontali__________________________________________h 1003
Altre attività anno 2016/2017
Attività didattica generale_________________________________________h 21
Partecipazione consigli/commissioni________________________________ h 24
Totale altre attività______________________________________________h 45
Consuntivo generale anno 2016/2017
Lezioni frontali_______________________________________________h 1003
Altre attività ___________________________________________________h 45
Totale consuntivo_____________________________________________h 1048
Anno Accademico 2017/018
Insegnamento 2017/2018
Scienze Matematiche, fisiche e Naturali – Corso Ottica e Optom(B031)_____h 12
Scienze della Salute Umana – corso Med e Chir- Spec. Med. Chir IV_______h 04
Oftalmologia -Malattie apparato visivo 2 modulo B023492_______________h 08
Oftalmologia – Malattie apparato visivo 2 (stage) modulo B023507_______h 120
Oftalmologia- Malattie apparato visivo – (stage) – modulo B 026000_______h 268
Oftalmologia- Malattie apparato visivo 2 – (stage) – modulo B023493______h 115
Totale lezioni frontali____________________________________________h 527
Altre attività anno 2017/2018
Esami di profitto ________________________________________________h 03
Esami di laurea_________________________________________________h 06
Esami finali dottorato____________________________________________h 05
Esami di profitto non presenti nell’offerta formativa dell’A.A.______________h 03
Ricevimento studenti____________________________________________h 14
Assistenza tesi_________________________________________________h 12
Totale altre attività______________________________________________h 43
Consuntivo generale anno 2017/2018
Lezioni frontali________________________________________________h 527
Altre attività___________________________________________________h 43
Totale consuntivo______________________________________________h 570
Premi, Donazioni, Fondi per l’attività scientifica
1987 –Premio Chibret International – Società Italiana di Laser in Oftalmologia, Cortina D’Ampezzo
1993 –Premio STUEMO – Società Tosco-Umbro-Emiliano-Marchigiana di Oftalmologia
1989 –Premio Carl Zeiss – Società Oftalmologica Meridionale
1998-Internet Journal Ophthalmology-Video Award: Exudative Retinal detachment related to Citomegalovisus chorioretinits: surgical treatment.
2006 –Premio “Senior Honor Award Recipients based on contributions through 2006″, Cannes, American Association of Retina Specialists (ASRS)
2013-Premio “Innovative Surgeon of the year”,2013, Alfred Mann Foundation Award for Scientific Achievement, Los Angeles (USA),e donazione di una protesi Argus 2 (73.000 Euro) da poter impiantare in paziente italiano affetto da retinite pigmentosa.
14/07/2017 –Convenzione per il finanziamento di un posto di ricercatore universitario a tempo determinato con Second Sight Medical Products e il Dipartimento di Chirurgia e Medicina Translazionale,Università di Firenze,settore scientifico-disciplinare MED/30-Malattie Apparato Visivo,importo del finanziamento Euro 213.880,51
28-07-2017-Donazione di 68.400 Euro per l’acquisto ed impianto di Protesi Argus 2 da parte della Casa di Cura San Rossore,Pisa. Il Prof. Rizzo è stato scelto come chirurgo per la grande esperienza e competenza nel settore per impiantare tale protesi in un paziente affetto da retinite pigmentosa.
25-09-2017-“American Academy Achievement Award 2017” per i molti anni di distinta partecipazione nei programmi scientifici dell’ American Academy.
15-10-2017 –Premio di € 50.000 dell’Associazione Italiana per la Ricerca e la cura delle malattie degli Occhi (AIRCMO) 2017 per la ricerca:“The Argus II Retinal Prosthesis: Twelve-Month Outcomes from a Single-Study Center “ pubblicata su American Journal of Ophthalmology, volume 157, n° 6 (Giugno), pag. 1282-1290, 2014.Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.Unità Operativa Chirurgia Oftalmica. Via Paradisa 2 – 56124 Pisa. Responsabile della ricerca: Prof.Stanislao Rizzo
19-10-2017 –“Innovator SOI Medal Lecture 2017 – Retina artificiale: stato dell’arte”, della Società Oftalmologica Italiana
14-07-2018 –“Yasuo Tano Award” durante il meeting del Club Jules Gonin, Jersey luglio 2018 “for his outstanding research in vitreoretinal disease “.
Onorificenze ricevute dalla Repubblica Italiana
- 2 giugno 2015: titolo di COMMENDATORE della Repubblica
- 1 agosto 2016:conferimento della medaglia di bronzo al “MERITO DELLA SANITA’ PUBBLICA”
Visiting Professorship
Dal 15-01-2010 ad oggi – Visiting Professor at the NAGOYA CITY University – JAPAN
Dal 10-05-2010 ad oggi – Visiting Professor per l’Artificial Vision Project (Argus 2) at the Karlsruhe Ophtalmology Department –GERMANY.
Dal 02-02-2013 al 04-02-2013 –Visiting Professor for the Artificial Retina (Argus 2) at the King Khaled Eye Hospital – Rijadh- SAUDI ARABIA
Dal 30-03-2014 a oggi –Visiting Professor at Tel Aviv University – ISRAEL
Dal 01-07-2016 a oggi –Visiting Professor at the Research Institute of Ophthalmology – EGYPT
Dal 13-07-2017 a oggi –Collaborator with Bascom Palmer Eye Institute – Miami – USA
Dal 01-12-2018 a oggi –Professore Associato alla ricerca dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, sede di Pisa
Brevetti Internazionali depositati
- 08-12-2011_Brevetto internazionale. Colored Perfluorocarbon Liquids. PCT/EP2011/002748
- 03-01-2014_Device for vitrectomy surgical operations. PCT/IB2013/055267
- 2-10-2015_Ultrasound vitrectomy probe. PCT/EP2015/025019
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Oftalmologia SOI
- Società Italiana di Chirugia Vitreoretinica (GIVRE) (Presidente dal 2009 al 2011)
- Italian Society of Retina (SIR)
- Italian Society of Ocular Traumatology (SIETO)
- American Academy Ophthalmology
- ARVO
- ASRS
- EVRS
- EVER
- Retina Society
- Club Gonin
- Dal 2015 al 2018: Rappresentante Internazionale dell’ American Society of Retina Specialist (ASRS)
Organizzazione di meeting internazionali
5 Luglio 2003 -Organizzatore del Convegno Internazionale “Endotamponade in Chirurgia vitreoretinica: Up-to-Date” , Lido di Camaiore, Italy
Giugno 2006 -Organizzatore del Convegno Internazionale “HEA-TAM 2” Viareggio, Italy
21 Aprile 2007 -Organizzatore del Convegno Internazionale “25-23-g g MIV Up-to-date” Pisa, Italy.
10-13 Dicembre 2015 -Organizzatore del Convegno Internazionale FLORETINA 2015 – Firenze, Italy
27-30 Aprile 2017 -Organizzatore del Convegno Internazionale FLORETINA 2017 – Firenze, Italy
Dal 11-11-2017 ad oggi – Organizzatore del congresso internazionale Vail Vitrectomy 2019 – Vail – Colorado, USA
Partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o internazionali o commissionati
da qualificate istituzioni pubbliche o private ed esperienze professionali caratterizzate
da specifiche attività di ricerca
01-06-2008 -La collaborazione con George Williams (Direttore del Beumont eye institute – Royal Oak, MI 48073, Stati Uniti) ha portato alla pubblicazione di un importante lavoro scientifico riguardo la iniezione intravitreale di Bevacizumab preventiva del sanguinamento intraoperatorio durante la vitrectomia nei pazienti affetti da retinopatia diabetica proliferante. (Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol. 2008 Jun;246(6):837-42. Injection of intravitreal bevacizumab (Avastin) as a preoperative adjunct before vitrectomy surgery in the treatment of severeproliferativediabeticretinopathy(PDR).RizzoS,Genovesi-Ebert F,DiBartolo E,Vento A, Miniaci S, WilliamsG.)
01-01-2011 –Partecipazione all’ Heavy Silicone Oil Study (HSO study), gruppo di studio di ricerca NO PROFIT riconosciuto a livello internazionale e di cui erano parte Joussen Antonia M (Department of Ophthalmology, Charite´ , University Medicine, Berlin, Germany), Rizzo Stanislao (U.O.Chirurgia Oftalmica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa, Italy), Kirchhof Bernd (Department of Vitreoretinal Surgery, University of Cologne, Cologne, Germany), Schrage Norbert (Augenklinik Ko¨ ln-Merheim, Cologne, Germany), Li Xiaoxin (Beijing University, Beijing, China), Lente Christina (Department of Medical Statistics, RWTH Aachen, Aachen, Germany), Hilgers Ralf-Dieter (Department of Medical Statistics, RWTH Aachen, Aachen, Germany), i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista internazionale ACTA Ophthalmologica. In questo studio venivano confrontati i risultati tra occhi che avevano ricevuto un endotamponante retinico classico e quelli che avevano ricevuto un endotamponante retinico pesante quando era presente una proliferazione vitreoretinica inferiore. Joussen Antonia M, Rizzo Stanislao, Kirchhof Bernd, Schrage Norbert, Li Xiaoxin, Lente Christina, Hilgers Ralf-Dieter. Heavy silicone oil versus standard silicone oil in as vitreous tamponade in inferior PVR(HSO Study): Interim analysis. ACTA OPHTHALMOLOGICA, vol. 89, p. e483-e489, ISSN: 1755-375X, doi: 10.1111/j.1755-3768.2011.02139.
01-01-2012 –La collaborazione a livello nazionale ed internazionale con Ebert FG (Ophthalmic Surgery Hospital, University of Pisa, Pisa, Italy), Di Bartolo ED (Ophthalmic Surgery Hospital, University of Pisa, Pisa, Italy), Barca F (Ophthalmic Surgery Hospital, University of Pisa, Pisa, Italy), Cresti F (Ophthalmic Surgery Hospital, University of Pisa, Pisa, Italy), Augustin C (Karlsruhe Hospital, Karlsruhe, Germany), Augustin A (Karlsruhe Hospital, Karlsruhe, Germany), sulla sicurezza ed efficacia di iniezioni di farmaci sopracoroideali per la terapia degli essudati duri sottofoveali severi ha portato a risultati scientifici pubblicati su Retina: the Journal of Vitreous and retinal diseases”. Rizzo S, Ebert FG, Bartolo ED, Barca F, Cresti F, Augustin C, Augustin A. Suprachoroidal drug infusion for the treatment of severe subfoveal hard exudates.RETINA, vol. 32, p. 776-784, ISSN: 0275-004X
01-07-2014 – Il Prof Rizzo, grazie alla costante e duratura collaborazione con prestigiosi professionisti noti a livello nazionale ed internazionale è stato capace di dare frutto a numerose pubblicazioni scientifiche rilevanti a livello internazionale. In particolare uno studio con una più alta casistica in un singolo centro di ricerca, per quel che riguarda l’impianto ed il follow-up delle protesi retiniche Argus 2, è stato pubblicato sull’ American Journal of Ophthalmology nel 2014. (The Argus II Retinal Prosthesis: 12-month outcomes from a single-study center. Rizzo S, Belting C, Cinelli L, Allegrini L, Genovesi-Ebert F, Barca F, di Bartolo E. Am J Ophthalmol. 2014 Jun;157(6):1282-90. doi: 10.1016/j.ajo.2014.02.039. Epub 2014 Feb 19).
01-01-2015 –La collaborazione di carattere internazionale con Gregori Ninel Z (Bascom Palmer Eye Institute, University of Miami Miller School of Medicine, Miami, Florida) e Davis Janet L. (Eye Care Section, Miami Veterans Affairs Medical Center, Miami, Florida), ha portato alla seguente pubblicazione scientifica sulla rivista “RETINA the Journal of vitreous and retinal diseases” riguardo la tecnica chirurgica bimanuale per il corretto impianto della protesi epiretinica ARGUS 2. Gregori Ninel Z, Davis Janet L, Rizzo Stanislao. Bimanual Technique for Retinal Tacking of Epiretinal Prosthesis. RETINA, vol. 36, p. 199-202-202, ISSN: 0275-004X, doi: 10.1097/IAE.0000000000000812
23-09-2015 a oggi –Principal Investigator per lo studio _ NO PROFIT _ “Single Centre, case control, Observational pilot study in patients undergoing OCT screening, to compare incidence of vitreoretinal pathologies potentially elgible to enzymatic vitreolysis or surgical treatment. Istituto affidatario: AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI.
28-09-2015 –La collaborazione a carattere internazionale con Kaiser Peter K. (Department of Ophthalmology, Cole Eye Institute,Cleveland Clinic, Cleveland, Ohio), Kampik Anselm (Department of Ophthalmology, Ludwig Maximilians University, Munich, Germany), Kuppermann Baruch D. (Retina Service, Gavin Herbert Eye Institute, University of California, Irvine, California), Girach Aniz (NightstaRx Ltd., London, United Kingdom (formerlyof ThromboGenics NV), Sergott Robert
C. (Neuro-Ophthalmology, Service at Wills Eye Hospital, Thomas Jefferson University, Philadelphia, Pennsylvania and Optic Nerve Research Center, Claymont, Delaware), ha portato alla seguente pubblicazione scientifica sulla rivista “RETINA the Journal of vitreous and retinal diseases” riguardo la sicurezza d’utilizzo dell’Ocriplasmina nel trattamento farmacologico della trazione vitreomaculare sintomatica. Kaiser Peter K, Kampik Anselm, Kuppermann Baruch D, Girach Aniz, Rizzo Stanislao, Sergott Robert C.
Safety profile of ocriplasmin for the pharmacologic treatment of symptomatic vitreomacular adhesion/traction. RETINA, vol. 35, p. 1111-1127, ISSN: 0275-004X, doi: 10.1097/IAE.0000000000000448
01-04-2016 a oggi – Provider per ERN EYE 2016 per il “European Reference Networks” for rare or complex disease(s), condition(s) or highly specialized intervention(s). Istituto affidatario: EUROPEAN COMMISSION.
27-09-2016 a oggi –Principal Investigator per lo studio_ NO PROFIT _ Vitrectomia High Speed 25 Gauge per le patologie maculari: confronto tra facovitrectomia e singola vitrectomia.Istituto affidatario: AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI.
03-01-2017 –La collaborazione con ricercatori nazionali ed internazionali quali Fantoni Gualtiero (Department of Civil and Industrial, Engineering University, Pisa, Italy e Centro E. Piaggio, Engineering University of Pisa, Pisa, Italy), De Santis Giovanni (Erre Quadro s.r.l., Pisa, Italy), Lue Jaw-Chyng Lormen (Doheny Eye Institute, Los Angeles, California), Ciampi Jonathan (Department of Civil and Industrial, Engineering University, Pisa, Italy), Palla Michele (Azienda Ospedaliero-Universitaria Cisanello, Pisa, Italy), Bert Federica Genovesi (Azienda Ospedaliero-Universitaria Cisanello, Pisa, Italy), Savastano Alfonso (Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Florence, Italy), De Maria Carmelo (Centro E. Piaggio,
Engineering University of Pisa, Pisa, Italy), Vozzi Giovanni (Centro E. Piaggio, Engineering University of Pisa, Pisa, Italy), Fernandes Rodrigo A. Brant (Doheny Eye Institute, Los Angeles, California e Federal University of Sao Paulo, Sao Paulo, Brazil), Faraldi Francesco (Ospedale Oftalmico di Torino, Turin, Italy), Criscenti Giuseppe (Department of Civil and Industrial, Engineering University, Pisa, Italy), ha portato al seguente risultato scientifico pubblicato sulla rivista RETINA: the Journal of vitreous and retinal disease. Rizzo Stanislao, Fantoni Gualtiero, De Santis Giovanni, Lue Jaw-Chyng Lormen, Ciampi Jonathan, Palla Michele, Bert Federica Genovesi, Savastano Alfonso, De Maria Carmelo, Vozzi Giovanni, Fernandes Rodrigo A. Brant, Faraldi Francesco, Criscenti Giuseppe, (2017). Effects of a modified vitrectomy probe in small-gauge vitrectomy.RETINA, vol. 37, p. 1765-1774, ISSN: 0275-004X, doi: 10.1097/IAE.0000000000001411.
L’articolo descrive gli effetti di un vitrectomo modificato in termini di trazioni retiniche in confronto ad un vitrectomo convenzionale (Studio sperimentale in Vitro). Questa intuizione ha inoltre portato alla commercializzazione del seguente brevetto Internazionale:Device for vitrectomy surgical operations. PCT/IB2013/055267.
24-07-2017 –Il Prof. Rizzo ha collaborato e tutt’ora collabora con il Prof Mark S. Humayun, uno degli inventori delle protesi epiretiniche Argus, per lo sviluppo ed il miglioramento delle stesse. In seguito a questa collaborazione decennale il candidato, nel 2011, è stato il primo chirurgo al mondo ad impiantare la prima protesi retinica Argus 2 approvata per il commercio in un occhio di paziente affetto da retinite pigmentosa.
Dal 17-10-2017 ad oggi –Convenzione operativa della convenzione quadro tra l’istituto di neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il dipartimento di chirurgia e medicina traslazionale dell’università degli studi di Firenze(DCMT).
TITOLO: Ruolo dell’infiammazione nella retinite pigmentosa: indagini cliniche e di laboratorio RESPONSABILI: per IN-CNR Pisa: Dr Enrica Strettoi; per DCMT-Firenze: Prof Stanislao Rizzo
Dal 2017 ad oggi – Research associate Istituto di Neuroscienze del CNR, sede di Pisa
Competenze chirurgiche
Consulente chirurgico presso gli ospedali
- 1996_U.O.oculistica ospedale di Lucca
- 1997-2000_U.O.oculistica ospedale di Pistoia
- 1998-2000_U.O.oculistica ospedale Firenze usl 10
- 2003-2007_U.O.oculistica ospedale Carrara
Consulente chirurgico per gli impianti di retina artificiale presso gli ospedali:
Karlsluhe ophtalmology department, Germany
Amsterdam university eye clinic, Holland
King Khaled eye hospital Rijadh, Saudi Arabia
Kellogg university-Ann Arbor-USA
Dimostrazioni di chirurgia in diretta durante congressi internazionali
- Dal 10-12-2015 al 13-12-2015 FLOretina retina meeting, Florence, Italy
- Dal 14-01-2016 al 16-01-2016 Cairo retina meeting Cairo, Egypt
Casistica operatoria
Dal 11-1993 al 17-04-2011
Presso l’Azienda ospedaliero Universitaria Pisana (casistica operatoria estrapolata dai registri operatori come primo operatore):
• 7.500 distacchi di retina operati di vitrectomia e/o cerchiaggio
• 7.400 vitrectomie per fori maculari o pucker maculari
• 8.000 cataratta complicata o associate a pucker e fori maculari
• 750 trapianti di cornea (cheratoplastiche perforanti e lamellari)
• 1550 glaucomi (trabeculectomie e/o impianti di valvole drenanti)
• 120 brachiterapie per melanoma della coroide
Dal 18-04-2011 al 31-10-2014
Presso l’Azienda ospedaliero Universitaria Pisana (casistica operatoria estrapolata dal registro operatorio informatizzato ORMAWEB come primo operatore):
• 1.750 distacchi di retina operati di vitrectomia e/o cerchiaggio
• 2.269 vitrectomie per fori maculari o pucker maculari
• 2.231 cataratta complicata o associate a pucker e fori maculari
• 396 trapianti di cornea (cheratoplastiche perforanti o lamellari)
• 320 glaucomi (trabeculectomie e/o impianti di valvole drenanti)
• 20 brachiterapie per melanoma della coroide
• 13 impianti di protesi epiretinica ARGUS II (retina artificiale)
Dal 1-11-14 al 18-03-2019
Presso l’Azienda ospedaliero Universitaria Careggi (casistica operatoria estrapolata dai registri operatori informatizzati BEST ed ORMAWEB come primo operatore):
• 3.204 distacchi di retina operati di vitrectomia e/o cerchiaggio
• 3.178 vitrectomie per fori maculari o pucker maculari
• 3.818 cataratta complicata o associate a pucker e fori maculari
• 219 trapianti di cornea (cheratoplastiche perforanti o lamellari)
• 667 glaucomi (trabeculectomie e/o impianti di valvole drenanti)
• 30 brachiterapie per melanoma della coroide
• 28 impianti di protesi epiretinica ARGUS II (retina artificiale)
Totale interventi eseguiti al 18/03/2019
• 12.454 distacchi di retina operati di vitrectomia e/o cerchiaggio
• 12.847 vitrectomie per fori maculari o pucker maculari
• 14.049 cataratte complicate o associate a pucker e fori maculari
• 1.365 trapianti di cornea (cheratoplastiche perforanti o lamellari)
• 2.537 glaucomi (trabeculectomie e/o impianti di valvole drenanti)
• 170 brachiterapie per melanoma della coroide
• 41 impianti di protesi epiretinica ARGUS II (retina artificiale)
Speaker in congressi nazionali e/o internazionali
23-24/06/2006_Second meeting on heavy tamponades in vitreoretinal surgery -Viareggio-ITALY
16-17/02/2007_XI Congreso de la s.e.r.v. -Madrid-SPAIN
10-14/03/2007_Vail vitrectomy meeting -Vail Colorado_USA
27-30/06/2007_SOO meeting, international society of ocular oncology-Siena-ITALY
04-05/04/2008_Hippocratic meeting-Thessaloniki-GREECE
13-15/06/2008_Mediterranean retina meeting Instanbul-TURCHIA
06-09/09/2008_8th evrs congress-Prague-REP.CEKA
01-04/10/2008_Ever 2008 _Portoporz
29/11/2008_Advanced retinal therapy, art 2008-Wien-AUSTRIA
14-17/05/2009_ix Euretina congress-Nice-FRANCE
29-30/05/2009_Makula update 2009 Koln-GERMANY
05-08/09/2009_9th evrs meeting Marrakesh_MAROCCO
30 sep- 04 oct/2009_retina congress 2009 NEW YORK
23-26/09/2010_The retina society 43th annual scientific meeting -San Francisco-USA
03-06/11/2010_xxviith meeting of the club jules gonin-Kioto-JAPAN
14/01/2011_v international congress on amd -Paris-FRANCE
26-29/05/2011_xi Euretina congress-London-UK
23-3/08/2011_Asrs meeting -Boston-USA
21-25/09/2011_The retina society and the societa’ italiana della retina, 44th meeting Rome-ITALY
03/12/2011_Advanced retinal therapy, art 2011-Wien-AUSTRIA
22-25/03/2012_The 3th world congress on controversis in ophthalmology- Instanbul-TURCHIA
20-23/06/2012_meeting of the club Jules Gonin Reykjavik-ICELAND
27-8- 2012_Asrs meeting -Las Vegas-USA
27-30/09/2012_Retina Canada 2012 -Niagara on the lake-CANADA
9/10/2012_ American Academy of ophthalmology-Chicago-USA
23/11/2012_British-eire vitreoretinal society – Dublin-IRLANDA
8/2/2013_Tel Aviv – faculty of medicine – ISRAEL
8-9/3/2013_Vitreoretinal meeting – Anversa – BELGIUM
4-5-6/4/2013_Controversis in ophthalmology – Budapest – HUNGARY
10-11-12/10/2013_Mexican vitreoretinal society – Merida-MEXICO
16/11/2013_American Academy of ophthalmology-New Orleans – USA-
25/01/2014_Euretina winter-Rome-ITALY
15-16/03/2014_Frankfurt retina meeting GERMANY
22-23/03/2014_4th advanced vitreo retinal techniques and technology-Ahmedabad-INDIA
15-17/01-2015 _10 th Pan Hellenic vitreoretinal meeting – Athens – GREECE
19-21702-2015 _XIX congresso nazionale SITRAC – Rome – ITALY
07-03-2015_SIOG. Malattie genetiche oculari del segmento posteriore – Milan – ITALY
26-29/03-2015 _Controversies in Ophthalmology 2015 – Sorrento – ITALY
27-28/03-2015 _8th Retina Macula Vitreous Hippocratic Meeting – Thessaloniki – GREECE
05-06/06-2015 _XVI Congresso Nazionale GIVRE 2015 – Mestre Venezia – ITALY
03-04/07-2015 _Vitreoretinal Disorders 2015 – Siena – ITALY
10-14/07-2015 _American society of retina specialists 33rd annual meeting – Vienna – AUSTRIA
17-20/09-2015 _Euretina 2015 – Nice – FRANCE
02-04/10-2015 _IX international meeting; New diagnostic and therapeutic frontiers in Ophthalmology – Rome – ITALY
02-10-2015_Seminario internazionale per ESASO 2015 – Ankara – TURKEY
28-30/10-2015 _XI congresso international, Società argentina di Vitreoretina – Buenos Aires – ARGENTINA
13-17/11-2015 _American Academy Ophthalmology 2015 – Las Vegas – NEVADA
25-28/11-2015 _95° congresso nazionale SOI – Rome – ITALY
10-13/12-2015 _Organizzatore e General Chair del Convegno Internazionale FLORETINA 2015 – Florence – Italy
14-16/01-2016 _Cairo retina meeting – Cairo – EGYPT
11-12/02-2016 _Congresso nazionale SIR 2016 – Venice – ITALY
20-23/02-2016 _Vail vitrectomy 2016 – Vail – COLORADO
26-02-2016 _Retina Education 2016. Malattie maculari – Milan – ITALY
10-12/03-2016 _XIX congresso AICCER – Rome – ITALY
19-20/03-2016 _Retina meeting 2016 – Frankfurt – GERMANY
01-03/04-2016 _Cophy Meeting, Warsaw; Poland
08-09/04-2016 _2nd San Raffaele OCT forum – Milan – ITALY
23-04-2016 _Macular imaging and therapies symposium – Perugia – ITALY
27-28/05-2016 _GOA Retina – International course – Genova – ITALY
03-04/06-2016 _Macula 2016. Diagnosis and treatment of macular pathology – Barcelona – SPAIN
06-09/06-2016 _XXX meeting of the club Jules Gonin – Bordeaux – FRANCE
10-06-2016_Intermediate and advanced surgical retina – ESASO course 2016 – Lugano – SWITZERLAND
16-18/06-2016 _XVII congresso nazionale GIVRE – Trieste – ITALY
09-14/08-2016 _American Society of Retinal specialists 2016 – San Francisco – USA
08-11/09-2016 _EURETINA 2016_Copenhagen_Denmark
14-17/10-2016 _American Academy Ophthalmology 2016 – Chicago – USA
06-02-2017 _ESASO 2017: Intermediate and advanced surgical retina module lecture – Lugano – SWITZERLAND
16-17/02-2017 _ Società Itaiana Retina (SIR) 2017 – Venice – ITALY
27-30/03-2017_Organizzatore e General Chair del Convegno Internazionale FLORETINA 2017 – Florence, Italy
30-03-2017 -_8th World Congress on Controversies in Ophthalmology – Madrid – SPAIN
21-22/04-2017 _20th Duke AVS Course – Durham – USA
05-05-2017_The Retina Festival in Johns Hopkins University School of Medicine – Baltimore – USA
01-06-2017 _ESASO Forum 2017: State of Art of Diabetic Retinopathy Management – Siracusa – ITALY
07-10/09-2017 _Euretina 2017 – Barcelona – SPAIN
10-12/11-2017 _American Academy of Ophthalomolgy _ New Orleans-USA
24-25/11-2017 _Esaso meeting-Lublin-Polland
01-02/12-2017 _Hyppocrates retina meeting – Thessaloniki-Greece
15-16/12-2017 _Angio-Oct International meeting – Rome-Italy
11-13/01-2018 _Cairo retina meeting – Cairo-Egypt
01-02/02-2018 _SILO-Cortina-Italy
23-25/03-2018 _Frankfurt Retina meeting- Frankfurt- Germany
07-09/06-2018 _XVIII congresso nazionale GIVRE – Firenze- ITALY
12-14/07-2018 _Club Gonin -Jersey-United Kingdom
20-24/07-2018 _ASRS-Vancouver-Canada
20-23/09-2018 _Euretina-Wien-Austria
12-14/10-2018 _Retina Academy-Warsaw-Polland
26-28/10-2018 _American Academy of Ophthalmology-Chicago-USA
1/12-2018_Andvanced Retinal Therapy -Wien_Austria
24-26/01/2019 14th Pan Hellenic Vitreo-Retinal Meeting-Athens-Greece
8/2-2019_The 11 Annual Meeting of the Institute for International Scientific Exchanges in Medical Sciences The Sackler Faculty of Medicine ,Tel Aviv University,Israel
10-02-2019_Vail Vitrectomy Meeting,Vail,Colorado,USA
23-03-2019 Retinal Word Congress,Fort Lauderdale USA
06-09/06-2019_Organizzatore e General Chair del Convegno Internazionale FLORETINA 2019 – Florence, Italy
Contributi in libri scentifici
Libri dotati di International Standard Book Number (ISBN
2001
Chirurgia della Macula _ Società Oftalmologica Italiana (libro).
ISBN: 88-87333-55-6
p. 451-458. La Chirurgia della Maculopatia traumatica Perforante. Rizzo S, Genovesi Ebert F
2007
Essentials in Ophthalmology. Vitreo-retinal Surgery. EDITORS: Kirchhof, Bernd, Wong, David.
Hardcover.
ISBN 978-3-540-33669-3; DOI 10.1007/978-3-540-33670-9.
Chapter 2. Heavy Silicone Oil for Persistent Macular Holes. S. Rizzo and F. Genovesi-Ebert.
2008
Il Distacco di Retina Regmatogeno Primario _ Società Oftalmologica Italiana (libro).
ISBN: 978-88-89629-41-3
p. 343-350. Utilizzo dei tamponanti aria, gas, miscele. Caratteistiche fisiche, modalità e razionale del loro utilizzo nella chirurgia episclerale. Rizzo S, Genovesi Ebert F, Allegrini L.
p. 437-444. Mezzi Tamponanti. Rizzo S, Genovesi Ebert F, Allegrini L.
2008
Traduttore di n. 1 trattato scientifico: Tecniche di Chirurgia Vitreoretinica”; prima edizione Italiana (2008) a cura di Rizzo S e Faraldi F.
Vitreoretinal Surgical Techniques.”, Second Edition. EDITORS: Peyman GA, Meffert SA, Conway MD.
ISBN 10: 1841846260 / ISBN 13: 9781841846262.
2009
Essentials in Ophthalmology. Vitreo-retinal Surgery Progress III.EDITORS: Rizzo Stanislao, Patelli Fabio, Chow David.
ISBN 978-3-540-69461-8; e-ISBN 978-3-540-68586-9; ISSN 1612-3212.
Chapter 5. 23-Gauge One-Step Instrumentation. S. Rizzo, M. Palla.
Chapter 6. Small Gauge Vitrectomy: Anesthesia, Incision. Technique and Cannula Removal. S. Rizzo, F. Genovesi-Ebert, F. Patelli
Chapter 19. Combined Phaco/25-Gauge Vitrectomy. F. Genovesi-Ebert, S. Rizzo, M. Palla
Chapter 24. Small-Gauge Vitrectomy: Which Calliper Should We Choose and When? S. Rizzo, F. Genovesi-Ebert, F. Patelli.
2012
Surgical Retina. ESASO modules 2009 and 2010: Selected contributions.EDITORS: Bandello, F. (Milan); Battaglia Parodi, M. (Milan).
ISBN: 978-3-318-02158-5; e-ISBN: 978-3-318-02159-2; DOI:10.1159/isbn.978-3-318-02159-2
Chapter 121. Scleral Buckling Materials. Rizzo, S.; Genovesi-Ebert, F.; Allegrini, L.
Chapter 127. Pneumatic Retinopexy. Rizzo, S.; Genovesi-Ebert, F.; Allegrini, L.
2015
Management of Complicated Vitreoretinal Diseases.EDITORS: Patelli Fabio; Rizzo Stanislao.
ISBN 978-3-319-17207-1. ISBN 978-3-319-17208-8 (eBook). DOI 10.1007/978-3-319-17208-8.
Chapter 13. Management of Complications During Vitrectomy for Macular Surgery. F. Patelli and S. Rizzo.
2017
Ryan’s Retina, Sixth Edition. EDITORS: Andrew Schachat, Charles Wilkinson, David Hinton, SriniVas Sadda and Peter Wiedemann.
ISBN: 9780323401975.
Chapter 131.Proliferative Vitreoretinopathy and Subretinal membrane. S. Rizzo.
2017
Oftalmologia. EDITORS: Aldo Caporossi
ISBN: 9788829927616
Chapter 4. Traumatologia del segmento posteriore. T. Caporossi, F. Barca e S. Rizzo.
2018
Essentials in Ophthalmology. Retinal Prosthesis. A clinical guide to successful implementation. Editors: Humayun, Mark; Olmos de Koo, Lisa.
ISBN 978-3-319-67260-1
Chapter 4. Retinal Prostheses: Surgical Techniques and Postoperative Management.
S. Rizzo
Pubblicazioni
METRICHE DA SCOPUS il 26/08/2019
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57202568233
METRICHE DA GOOGLE SCHOLAR il 26/08/2019
- Citazioni: tutte = 2343; dal 2014 = 1354
- Indice H: tutte = 26; dal 2014 = 20
- i10-index: tutte = 49; dal 2014 = 35
Reviewer di riviste scientifiche edirezione o partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati
Reviewer di:
- Retina Today: Retina Surgery Global Perspectives, Section Editors
- Ophthalmology
- Retina. The journal of vitreo and retinal diseases
- Graefe’s archives of ophthalmology
- European journal of ophthalmology
- Acta Ophthalmologica Scandinava
- American Journal of Ophtalmology
Dal 10-09-2015 a oggi Membro dell’Editorial Board di Retina Today
Dal 15-09-2016 a oggi Membro dell’Editorial Board di European Journal Ophthalmology
Dal 30-10-2016 a oggi Membro dell’Editorial Board di Low Vision Journal