
Would you like to make an appointment?
If you make an appointment with the National Public Healthcare System you will be visited by one of the medical team specialists of the area you have chosen. Specialists will alternate, but treatment continuity is always guaranteed.
If you wish to make a private practice doctor’s appointment or examination with this specialist, click here:
Patologie trattate
Il Professor Glieca si occupa del trattamento di tutte le patologie cardiache di interesse chirurgico dell’adulto, che vengono gestite sistematicamente con un innovativo approccio multidisciplinare di Team e sottoposte ad un trattamento personalizzato e disegnato su ogni singolo paziente. Più nel dettaglio, il Professor Glieca ha una considerevole esperienza nella cura dei vizi valvolari cardiaci, trattati sia con tecniche di chirurgia riparativa sia sostitutiva; nella rivascolarizzazione miocardica mediante bypass aorto-coronarico con ampio utilizzo di condotti arteriosi; nella chirurgia complessa della patologia dell’aorta toraco-addominale, sia nelle sue forme acute che croniche; nella chirurgia dell’ insufficienza cardiaca sia come impianto di dispositivi di assistenza cardiocircolatoria sia conoscenza delle tecniche di rimodellamento ventricolare; nel trattamento delle cardiopatie congenite dell’adulto.
Formazione accademica
Nel 1978 presso l’Università di Bologna Il prof. Glieca si laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e lode e nello stesso anno consegue l’abilitazione alla professione. Nel 1981 si specializza Cardiochirurgo con il massimo dei voti e lode presso l’Università di Bologna. Nel 1986 consegue all’Università di Chieti la specializzazione in Chirurgia Toracica con il massimo dei voti e lode, mentre nel 1989 ottiene l’Idoneità nazionale a Primario di Cardiochirurgia. Conseguita l’idoneità a Professore Associato di Cardiochirurgia nel 2002 all’Università di Chieti, nel 2004 è chiamato a ricoprire il ruolo di Professore Associato all’Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Roma.
Esperienze, incarichi e collaborazioni
Studente universitario interno di Cardiochirurgia a Bologna per tre anni, nel 1978 ha espletato il periodo di Tirocinio obbligatorio in Cardiochirurgia presso l’Ospedale di Udine, dove ha lavorato come assistente cardiochirurgo dal 1979 al 1981. Vincitore di concorso pubblico nel 1981 è stato assunto come assistente presso la Cardiochirurgia di Chieti dove nel 1990 è stato nominato aiuto ospedaliero. Dal 1992 al 1993 ha ricoperto l’incarico di medico interno universitario con compiti assistenziali presso la Cardiochirurgia del Policlinico Gemelli di Roma, divenendo nel 1993 Ricercatore presso l’Università Cattolica di Roma. Dal 2004 ad oggi è Professore Associato di Cardiochirurgia presso la medesima Università svolgendo attività assistenziale in qualità di Dirigente presso la Cardiochirurgia della Fondazione Policlinico Universitario “A Gemelli”. Si è interessato in modo particolare alla chirurgia coronarica e aortica svolgendo nel1984 un periodo di internato presso il St Antonius Ziekhenhuis di Utrecht.
Attività di ricerca
Autore e Coautore di oltre 150 articoli scientifici sulle più prestigiose riviste nazionali e internazionali, il Professor Glieca fa parte di un team di ricercatori focalizzati sulle tematiche cliniche di più attuale interesse in ambito cardiovascolare. Tra queste, particolare interesse suscita nella comunità scientifica lo sviluppo dei dispositivi di assistenza cardiocircolatoria nel contesto dell’insufficienza cardiaca acuta e cronica, l’efficacia e sicurezza degli approcci valvolari ibridi mini-invasivi, la riorganizzazione dei percorsi clinico-assistenziali cardiovascolari secondo modelli “patient-centered”, l’impatto della rivascolarizzazione totalmente arteriosa nei pazienti con cardiopatia ischemica e, non ultimo, la continua ingegnerizzazione delle protesi valvolari cardiache. L’attività di ricerca ha un-impronta fortemente clinica: essa parte dalle esigenze del paziente per rispondere nella maniera più aggiornata possibile alle sue necessità.