• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa
Search for doctor
Home / Our Experts / Prof. Fabio Pacelli
Prof. Fabio Pacelli

Prof. Fabio Pacelli

DepartmentMedical and Surgery Sciences
Head
Complex Operational Unit

Peritoneum and retroperitoneum Surgery

SurgeonSpecialization Chirurgia generale
ASSOCIATE PROFESSORInstitute of clinica chirurgica generale
icona emailfabio.pacelli@policlinicogemelli.it

Would you like to make an appointment?

If you make an appointment with the National Public Healthcare System you will be visited by one of the medical team specialists of the area you have chosen. Specialists will alternate, but treatment continuity is always guaranteed.

Make an appointment for a medical visit

If you wish to make a private practice doctor’s appointment or examination with this specialist, click here:

Make an appointment for a Private Medical Visit

Patologie trattate

Primo operatore di più di 10000 interventi, prevalentemente di chirurgia oncologica a cielo aperto o con tecnica mininvasiva ( laparoscopica o robotica).

Le patologie più frequentemente trattate sono i Tumori Primitivi del Peritoneo (pseudomixomi e mesoteliomi ) , la Carcinosi Peritoneale ad origine gastrointestinale, i Tumori dello Stomaco , del Colon Retto e del Pancreas, i Sarcomi Retroperitoneali , i GIST (tumori stromali gastrointestinali) con un volume complessivo superiore a 400 casi/ anno.

Tra le tecniche all’avanguardia utilizzate si evidenziano:

  • la Peritonectomia associata a Chemioterapia intraoperatoria ad alte temperature ( Hypertermic Intraperitoneal Chemotherapy – HIPEC) somministrata allo scopo di trattare la malattia microscopica residua peritoneale non visibile . 
  • la PIPAC ( Pressurized Intraperitoneal Aerosol Chemoterapy ) metodica sviluppata per il trattamento della carcinosi peritoneale non asportabile chirurgicamente. 
  • la Chirurgia Robotica ( per tumori gastrici, colorettali, pancreatici e della milza ).


Formazione accademica

  • Laurea in Medicina e Chirurgia UCSC nel 1985
  • Specializzazione in Chirurgia Generale Università La Sapienza di Roma nel 1990
  • Ricercatore Med18 Chirurgia Generale nel 1993
  • Prof. Associato Med18 Chirurgia Generale nel 2003
  • Attualmente Docente di Chirurgia Generale nei corsi di Laurea di Medicina nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Medicine and Surgery UCSC

Esperienze, incarichi e collaborazioni

Dal 1 Gennaio 2010 al 31 Dicembre 2016 ha ricoperto il ruolo Direttore del Dipartimento di Oncologia, di responsabile dell’Unità di Chirurgia Oncologica della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” – Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Campobasso).

Dal 1 Gennaio 2017 è stato Direttore dell’UOC di Day Surgery del Policlinico Gemelli di Roma.

Dal 1 Gennaio 2018 è Direttore della UOC di Chirurgia del Peritoneo e del Retroperitoneo del Policlinico Gemelli di Roma.

È docente di Chirurgia Generale per gli studenti dei Corsi di Laurea di Medicina ed Odontoiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia ed in quella di Medicine and Surgery dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Attività di ricerca

È autore di oltre 200 lavori scientifici originali, la maggior parte dei quali su argomenti di chirurgia digestiva, pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche della letteratura internazionale, alcuni dei quali selezionati dall’editorial board dello Year Book of Surgery, tra i migliori contributi scientifici dell’anno. I suoi campi di maggiore interesse scientifico riguardano il Trattamento della Carcinosi Peritoneale mediante Tecniche Innovative quali la Chemioipertermia (HIPEC) associata a Peritonectomia o la Chemioterapia Aerosolica Pressurizzata (PIPAC) per via laparoscopica, il Cancro Gastrico, i Tumori del Colon-Retto, i Sarcomi Retroperitoneali, i Tumori Stromali Gastrointestinali (GIST), le Infezioni Intra-addominali e le terapie neoadiuvanti in chirurgia oncologica quali la radiochemioterapia preoperatoria nei tumori del retto.

Ha coordinato come responsabile dell’impostazione scientifica e della pubblicazione dei dati numerosi studi multicentrici, che hanno coinvolto diversi centri chirurgici italiani, su alcuni aspetti della chirurgia addominale quali l’utilità della nutrizione artificiale, il ruolo delle resezioni multiviscerali nel cancro gastrico avanzato, l’efficacia della Chemioipertermia (HIPEC) profilattica negli interventi per Carcinoma Gastrico o Colorettale localmente avanzato (T4). Quest’ultimo studio viene svolto in collaborazione con l’Istituto Mario Negri di Milano.

Pubblicazioni

Consulta le pubblicazioni di fabio pacelli Go

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298