• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa
Search for doctor
Home / Our Experts / Prof. Antonio Gasbarrini

Prof. Antonio Gasbarrini

Head
DepartmentMedical and Surgery Sciences
Head
Complex Operational Unit

Internal Medicine and Gastroenterology

SurgeonSpecialization Gastroenterologia
MEDICAL DIRECTORInstitute of patologia speciale medica e semeiotica medica
icona emailantonio.gasbarrini@policlinicogemelli.it

Would you like to make an appointment?

If you make an appointment with the National Public Healthcare System you will be visited by one of the medical team specialists of the area you have chosen. Specialists will alternate, but treatment continuity is always guaranteed.

Make an appointment for a medical visit

If you wish to make a private practice doctor’s appointment or examination with this specialist, click here:

Make an appointment for a Private Medical Visit

Patologie trattate

I suoi campi di interesse riguardano malattie del fegato, del pancreas e delle vie biliari, gastrite e infezione da Helicobacter pylori, patologie legate al microbioma intestinale, intestino e colon irritabile, malattia diverticolare, celiachia e malassorbimento intestinale, patologie infiammatorie croniche intestinali (colite ulcerosa e morbo di crohn), intolleranze alimentari, oncologia del fegato e del tratto gastrointestinale, disturbi dell’asse intestino-cervello, malattie rare dell’apparato digerente. 

Negli ultimi anni ha sviluppato un particolare focus sul ruolo del microbiota intestinale nella salute e nella patogenesi delle malattie dell’apparato digerente e nel ruolo che la nutrizione e le terapie integrate esercitano nel modularlo. Ogni paziente viene valutato nella sua interezza e nel contesto in cui e’ cresciuto. Il rapporto cervello-intestino viene investigato e il ruolo della psiche sulla patogenesi delle malattie analizzato in dettaglio. E’ investigatore principale di numerosissimi trial con i farmaci più innovativi per il morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa, per la cirrosi e i tumori del fegato, per le intolleranze alimentari, la sindrome dell’intestino irritabile e la disbiosi. 

L’approccio è di tipo integrato ed integrativo. Gli specialisti di cui si avvale per la diagnosi e la terapia sono l’eccellenza nei loro settori.

Formazione accademica

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode nel 1988 presso l’Università degli Studi di Bologna. E’ specialista sia in Medicina Interna che in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Ha frequentato come Clinical and Research Fellow in Gastroenterology and LiverTransplantation Department dell’Università di Pisttsburgh (USA) dal 1990 al 1993. 

E’ Professore Ordinario di Gastroenterologia presso l’Università Cattolica di Roma. È Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. 

E’ Direttore dell’Area Medicina Interna, Gastroenterologia e Oncologia Medica e delle di UOC Medicina Interna e Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma.

Esperienze, incarichi e collaborazioni

E’ membro di numerose Società Scientifiche Italiane (SIMI, SIGE, AISF, AIC) ed Internazionali (EASL, AASLD, ILTS, UEG, EAGEN, EHMSG ILNET).

E’ nel governing board della Fondazione Italiana Ricerca In Epatologia (FIRE) e della Fondazione Italiana Malattie Digestive (FIMD), della European Association Gastroenterology Endoscopy and Nutrition (Eagen) e dell’European Helicobacter and Microbiota Study Group (EHMSG). Fa parte del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) e della United European Gastroenterology (UEG).

Ha partecipato, sia in qualità di Relatore a numerosissimi eventi scientifici nazionali e internazionali.

È o è stato membro di numerosi comitati scientifici, quali:  

  • Gruppo di Lavoro per la prevenzione delle Epatiti,  costituito presso la Direzione generale della Prevenzione Sanitaria, Ministero della Salute
  • Comitato di Indirizzo della Fondazione Italiana Ricerca in Epatologia (FIRE)
  • Comitato Direttivo del Centre for Endoscopic Research, Therapeutics and Training (CERTT)
  • Comitato Direttivo del Centro di ricerca e formazione in Nutrizione Umana (CNU)
  • Comitato Direttivo del Gemelli Pancreatic Advanced Research Center (CRMPG)
  • Comitato Direttivo del Centro di ricerca in Chirurgia delle Ghiandole Endocrine e dell’Obesità (CREO)
  • Membro e Socio Fondatore della Cell Transplat Society (CTS)
  • Membro del CdA della Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma
  • Membro del CdA del Gemelli Health System
  • Membro del CdA di XBioGem

Attività di ricerca

Attività di Ricerca: Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Autore di oltre 900 pubblicazioni citate su PubMed. Ha un impact factor per i lavori pubblicati di oltre 3000, un H-Index globale di 93 (secondo google scholar) i suoi lavori sono stati citati più di 41.000 volte. 

Gli argomenti scientifici trattati  riguardano: malattie del fegato e delle vie biliari, medicina rigenerativa e cellule staminali, gastrite e infezione da Helicobacter pyloiri, microbioma intestinale nella salute e nelle malattie, batterio-terapia orale e probiotici in gastroenterologia, intestino e colon irritabile, celiachia e malassorbimento intestinale, patologie infiammatorie croniche intestinali (colite ulcerosa e morbo di crohn), intolleranze alimentari, oncologia del fegato e del tratto gastrointestinale, nuove metodiche diagnostiche in gastroenterologia ed epatologia, disturbi dell’asse intestino-cervello, malattie rare dell’apparato digerente.

Pubblicazioni

Consulta le pubblicazioni di antonio gasbarrini Go

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298