
Dott.ssaClaudia Rendeli
Spina Bifida and Uropathy Malformations
Would you like to make an appointment?
If you make an appointment with the National Public Healthcare System you will be visited by one of the medical team specialists of the area you have chosen. Specialists will alternate, but treatment continuity is always guaranteed.
If you wish to make a private practice doctor’s appointment or examination with this specialist, click here:
Formazione accademica
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ad Ottobre 1986
Specializzazione in Pediatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Perfezionamento in Malattie Infettive; Corso biennale post-universitario di formazione professionale in Malattie Infettive (aa 1995-97); Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio – Direttore del Corso: Prof. De Martino (delibera regionale 3210 del 5 Giugno 1981) votazione finale 70/70
Perfezionamento “Ecodopplermetria cerebrale neonatale” aa 1998-99 – Università Cattolica del Sacro Cuore – Direttore del Corso: Prof. Giuseppe Tortorolo (Istituito con decreto pettorale n° 248 del 19 Marzo 1999)
Dal 1 Settembre 1998 Responsabile dell’Unità Operativa di Day Hospital Pediatrico del Policlinico A. Gemelli-Roma
Dal 1 Maggio 2003 Ricercatore Universitario Settore Disciplinare Med/38 Pediatria Generale e Specialistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Roma.
Responsabile del Centro di Ricerca per la Spina Bifida presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dall’anno 2000
Da Maggio 2012 Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Neonatologia afferente al Dipartimento per la tutela della salute della donna, della vita nascente, del bambino e dell’adolescente del Policlinico A. Gemelli-Roma
Dal 2013 Responsabile della UOS Spina Bifida e Uropatie Malformative del Policlinico A. Gemelli-Roma
Dal 2018 Responsabile della UOSA Spina Bifida e Uropatie Congenite presso l’Area Pediatrica del Dipartimento della Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCSS Roma
Fellowship presso il Laboratorio di Urodinamica e il Centro Spina Bifida del Children Hospital e Northwestern University di Chicago partecipando ad un programma di studio sui disturbi minzionali e sulle tecniche diagnostiche e terapeutiche dei disturbi vescicali nei bambini e in particolare dei bambini affetti da difetto di chiusura del tubo neurale.
Docente di Pediatria presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del sacro Cuore di Roma
Docente di Pediatria e Auxologia presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università Cattolica del sacro Cuore di Roma
Docente di Nefrourologia Pediatrica presso il Corso di Specializzazione in Pediatria dell’Università Cattolica del sacro Cuore di Roma
Docente di Ecografia Pediatrica presso il Corso di Specializzazione inPediatria dell’Università Cattolica del sacro Cuore di Roma
Docente al Master Universitario di Dietetica e Nutrizione dell’Università Cattolica del sacro Cuore di Roma
Fa parte del comitato scientifico dell’Istituto superiore di sanità per la costituzione del registro Nazionale dei Difetti di Chiusura del Tubo Neurale
Responsabile scientifico e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione “La strada per l’Arcobaleno ONLUS” associazione Italiana Spina Bifida e Idrocefalo ed è responsabile del Comitato Scientifico
Ha pubblicato 60 lavori editi a stampa e numerosi capitoli di libri
Ha partecipato in qualità di Relatore a numerosi Congressi scientifici Nazionali e Internazionali