• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa
Search for doctor
Home / Our Experts / Prof.ssa Marzia Salgarello
Prof.ssa Marzia Salgarello

Prof.ssaMarzia Salgarello

DepartmentWomen, children and public health sciences
Head
Complex Operational Unit

Plastic Surgery

SurgeonSpecialization Chirurgia plastica e ricostruttiva
ASSOCIATE PROFESSORInstitute of clinica chirurgica generale
icona emailmarzia.salgarello@policlinicogemelli.it

Would you like to make an appointment?

If you make an appointment with the National Public Healthcare System you will be visited by one of the medical team specialists of the area you have chosen. Specialists will alternate, but treatment continuity is always guaranteed.

Make an appointment for a medical visit

If you wish to make a private practice doctor’s appointment or examination with this specialist, click here:

Make an appointment for a Private Medical Visit

Patologie trattate

Chirurgia ricostruttiva mammaria (post-oncologica e malformativa), microchirurgia, Linfedema (primario e secondario), neoplasie cutanee, chirurgia plastica di rimodellamento corporeo dopo chirurgia bariatrica

Formazione accademica

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1983; specialista in Chirurgia Plastica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1988;

Dal 1° ottobre 2001 ricercatore confermato dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica del Policlinico Gemelli di Roma. Idoneità a professore di seconda fascia (marzo 2014): abilitazione alle funzioni di professore universitario di seconda fascia per il settore concorsuale 06/E2.

Chiamata diretta a professore di seconda fascia per il settore Chirurgia Plastica – Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Urologia  – settore scientifico disciplinare MED/19 CHIRURGIA PLASTICA presso la Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Scaro Cuore a decorrere dal 1° novembre 2014.

Vincitore del Premio Sanvenero Rosselli per l’anno 1994 (Fondazione G. Sanvenero Rosselli per lo studio e lo sviluppo della Chirurgia Plastica) per attività di perfezionamento presso istituzione estera di Chirurgia Plastica.

Vincitrice del Premio Ivo Pitanguy nel 1991 per il lavoro “Suction-assisted lipectomy of the subdermal fat layer. A new way of performing liposuction.”

Idoneità al Concorso per titoli ed esami a n°1 posto di Assistente di Chirurgia Plastica bandito dalla ex U.S.L. RM/16 (classificata al 4° posto) (delibera n°1812 del 14/7/88).

Vincitrice di  Borsa di studio per la frequenza di attività di perfezionamento presso istituzioni estere di livello universitario, indetto nell’anno 1987 dal Ministero della Pubblica Istruzione


Esperienze, incarichi e collaborazioni

Attività di perfezionamento presso reparti di Chirurgia Plastica all’estero:

  • reparto di Chirurgia Plastica del Regional Plastic, Maxillofacial and Oral Surgery Centre – Mount Vernon Hospital di Londra (Consultant: R. Sanders, D. Harrison, B. Morgan, e P. Smith)(luglio-agosto 1989)
  • reparto di Chirurgia Plastica di Emory Clinic in Atlanta (U.S.A.) (Prof. Foad Nahai e John Bostwick III) , e St. Joseph Hospital di Atlanta (Prof. Carl Hartrampf, Philip Beegle e Franklyn Elliott) (luglio-agosto 1991 ed agosto 1999)
  • reparto di Chirurgia Plastica del Plastic, Maxillofacial and Oral Center del Canniesburn Hospital di Glasgow (Consultant: D. Soutar e M. Webster) )(luglio-agosto 1995), in qualità di Vincitrice del Premio Sanvenero Rosselli per l’anno 1994.
  • reparto di Chirurgia Plastica dell’Università di Gent, Belgio (Prof. P. Blondeel, K. Van Landuyt , M. Hamdi e S. Monstrey) (giugno-luglio 2001, luglio 2002, agosto 2003, agosto 2004).
  • reparto di Cancerologia Cervico-facciale dell’Istituto Gustave Roussy di Parigi (Chef de Service Chirurgie Plastique Oncologie Dr. Frederick Kolb)(2-6 dicembre 2013)
  • Università di Chicago, Dept of Plastic Surgery; Washington University in Seattle, Dept of Plastic Surgery (Chief Prof. Peter Neligan); and MDAnderson Cancer Center, Dept of Plastic Surgery (USA aprile 2014)
  • Università di Tokyo, Dept of Plastic Surgery (Chief Prof. Isao Koshima, luglio 2015)

Attualmente Responsabile di Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica del Policlinico Gemelli di Roma dal 1° giugno 2014.

Incarichi di insegnamento di Chirurgia Plastica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” dall’anno accademico 2014/2015:

  • Chirurgia Plastica nel corso integrato di Chirugia Generale nel corso di laurea in Medicina e chirurgia presso la sede di Roma dell’Università Cattolica del S. Cuore
  • Chirurgia Plastica – Tirocinio professionalizzante (gruppo 1) nel corso integrato di Chirugia Generale nel corso di laurea in Medicina e chirurgia presso la sede di Roma dell’Università Cattolica del S. Cuore

Professore di seconda fascia per il settore Chirurgia Plastica – Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Urologia  – settore scientifico disciplinare MED/19 CHIRURGIA PLASTICA presso la Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Scaro Cuore a decorrere dal 1° novembre 2014.

Dal 2013”tutor di Chirurgia Estetica” dalla SICPRE (Societa’ Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) con incarico didattico di chirurgia della mammella e del contorno corporale, nell’ambito del Programma di Formazione Permanente promossa dalla SICPRE.

Visiting Professor:

  1. su invito della Kortjackje Sundayschool for Plastic Surgery dell’Università di Utrecht (The Netherlands), con la lezione su “J Mammaplasty for breast reduction and mastopexy”, Kerckebosch Castle (The Netherlands), 7 novembre 2010.
  2. University of Chicago Medicine – Department of Surgery, Section of Plastic and Reconstructive Surgery, con una lezione su “ One-stage immediate breast reconstruction with definitive implant after conservative mastectomy”, Chicago 11 aprile 2014.
  3. University of Washington Medical Center  – Department of Surgery, Center for Reconstructive Surgery, con una lezione su “ Strategies for immediate implant reconstruction following conservative mastectomy”, Seattle 14 aprile 2014.
  4. The University of Texas MD Anderson Cancer Center – Houston Plastic Surgery Reconstructive Conference su “Immediate one-stage breast reconstruction with definitive implant after conservative mastectomies”, Houston 18 aprile 2014.
  5. University of Tokyo – Department of Plastic Surgery, presentazione “Sharing Experience”, Tokyo 8 luglio 2015.
  6. Maastricht UMC – – Department of Plastic Surgery, presentazione “Academic Center for surgical treatment of lymphedema in Rome: our experience with lymphatic microsurgery”, Maastricht 10 ottobre 2017.

Docente del Master di II livello in “Oftalmoplastica e Chirurgia delle vie lacrimali” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Roma 11 novembre 2005.

Docente del Master Universitario di II livello in “Il trattamento della patologia degenerativa del ginocchio” dell’Università degli Studi del Molise, Facoltà di Medicina e Chirurgia, e Università Cattolica del S. Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Campobasso 10 luglio 2009, Campobasso 15 luglio 2010, Campobasso 15 settembre 2011, e Roma 20 settembre 2012.

Docente del 1° e 2° Corso Residenziale di Aggiornamento ConNECKt 1 (Condivised head and NECK treatments) Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma 3 dicembre 2010, e Roma 4 maggio 2011.

Docente del 1° Corso di Dissezione di Lembi in Microchirurgia Ricostruttiva, Fabriano 23-25 ottobre 2012.

Membro del Collegio dei Docenti di Chirurgia Plastica dal 2014.


Socio ordinario della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) dal 1989, dell’ISAPS (International Society of Aesthetic Plastic Surgery) dal 1993, dell’International Society for the Study of Vascular Anomalies dal 1996, della Pyrenean International Lodge of Plastic Surgeons dal 2006, della SIM (Società Italiana di Microchirurgia) dal 2011, dell’ International Society of Plastic Regenerative Surgery (ISPRES), dell’EURAPS (European Association of Plastic Surgeons) dal 2013, e della SIFL (Società Italiana si Flebolinfologia) dal 2016.

Membro del Consiglio Direttivo della SIM in qualità di Consigliere (Società Italiana di Microchirurgia) in qualità di Consigliere dal 2015.

Section Editor della Rivista Aesthetic Plastic Surgery Journal per la sezione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva.

Reviewer per Archives of Plastic Surgery, per Acta Otorhinolaryngologica Italica, e per Journal of Plastic Surgery and Hand Surgery.

Collaborazione con La Magi group (Ricerca, diagnosi e cura malattie genetiche rare) per la diagnosi di Linfedema primario.

Attività di ricerca

L’attività di ricerca è incentrata sulla ricostruzione mammaria protesica, microchirurgia e linfedema.

Pubblicazioni

Consulta le pubblicazioni di marzia salgarello Go

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298