• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

Day Hospital Tumori Femminili

Home / Day Hospital Tumori Femminili

Il Team della Ginecologia Oncologica del Day Hospital dei Tumori Femminili situato al piano 3 Ala O del Policlinico Gemelli, Le dà il benvenuto.

Affinché il suo percorso sia il più semplice ed efficace possibile desideriamo fornirle le seguenti informazioni:

Il Responsabile Medico è il Prof. Giovanni Scambia.
La Coordinatrice infermieristica è la Dott.ssa Gabriella Luzi.

Medici Day Hospital (Ginecologia 3°O)

  • Prof.ssa Maria Gabriella Ferrandina
  • Dott.ssa Serena Maria Boccia
  • Dott.ssa Carolina Bottoni
  • Dr. Giacomo Corrado
  • Dott.ssa Mariagrazia Distefano
  • Dott.ssa Claudia Marchetti
  • Dott.ssa Eleonora Palluzzi
  • Dott.ssa Carolina Maria Sassu
  • Dott.ssa Laura Vertechy
  • Dott.ssa Raffaella Ergasti

Medici Day Hospital (Senologia 3°O)

  • Dott.ssa Ida Paris
  • Dott.ssa Luisa Carbognin
  • Dott.ssa Tatiana D’Angelo
  • Dott.ssa Paola Fuso
  • Dr. Francesco Pavese
  • Dott.ssa Giordana Tiberi

Care Manager

A sua disposizione troverà infermiere definite CARE MANAGER (CM), ciascuna con un ruolo chiave nella gestione della sua malattia. Esse sono:

Serena Dolci
Gestione della comunicazione con il DH dei Tumori Femminili per le pazienti ginecologiche

Loredana Gentile
Gestione della comunicazione con il DH dei Tumori Femminili per le pazienti ginecologiche

Nadia Schiavoni
Gestione della comunicazione con il DH dei Tumori Femminili per le pazienti senologiche

Le segreterie

Segreteria Amministrativa Day Hospital (3°O)

  • Sig. Mauro Manna
  • Sig.ra Noemi Cecchini
  • Sig.ra Valeria Placidi
  • Sig.ra Silvia Achilli
  • Sig.ra Giulia Consalvi

Segreteria protocolli Day Hospital (3°O)

  • Sig.ra Francesca Crisciotti

Il percorso di cura

La policy attualmente in vigore presso Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS prevede la somministrazione della chemioterapia tramite un catetere venoso centrale di tipo PICC/PORT, che verrà posizionato nei giorni antecedenti il trattamento, in un ambulatorio chirurgico dedicato, situato presso il nostro Day Hospital 3 piano Ala O.

Il Responsabile Medico è il Dott. Mauro Pittiruti.
Il Responsabile Infermiere è Andrea Musarò.


Durante la prima visita, incontrerà il Medico di Riferimento che La seguirà nei momenti decisivi della sua storia clinica. Pertanto, potrebbe non essere presente durante tutte le sue visite.

Ad ogni accesso La preghiamo di portare in visione la versione cartacea delle indagini e di tutti gli esami ematochimici e strumentali eseguiti dal giorno dell’ultimo colloquio con il medico (ad esempio dall’ultima chemioterapia) per agevolarne la consultazione.

Il Team discute settimanalmente i casi che richiedono una rivalutazione del trattamento presso il Tumor Board Multidisciplinare, dove sono presenti specialisti in Chirurgia (vari settori), Oncologia (vari settori), Radioterapia, Radiologia, Anatomia patologica.

Le informazioni vengono condivise sulla cartella elettronica e le decisioni vengono riportate in un documento a disposizione di tutti i medici curanti del Day Hospital.

Questa organizzazione è volta ad assicurare una pronta ed efficace risposta, anche in assenza del suo medico di riferimento, che potrebbe non essere sempre presente a causa di turni di guardia, ferie o malattia.

Le consulenze con vari specialisti (chirurgo generale, terapista del dolore, angiologo, ematologo, medico della continuità assistenziale, psicologo, nutrizionista) sono possibili se ritenute necessarie dai medici curanti del Day Hospital. Pertanto, La invitiamo a parlare con i medici dei suoi problemi per definire insieme un comportamento univoco.

Un’associazione di volontari (LOTO) è a sua disposizione per aiutarla nel difficile cammino dentro e fuori l’Ospedale. Può contattarli attraverso le seguenti modalità: Tel: 388 0770.145 – Email: insiemelazio@lotonlus.org

Come contattarci

Se ha bisogno di comunicare una informazione importante ai medici al di fuori del suo appuntamento, le modalità sono le seguenti:

via Email

  • segreteriaginecologiaoncologica@policlinicogemelli.it
    Per comunicazioni di tipo segretariale per le pazienti della UOS ginecologia oncologica
  • mediciginecologiaoncologica@policlinicogemelli.it
    Per comunicazioni con il personale medico/infermieristico e per l’invio di esami ematochimici per le pazienti della UOS ginecologia oncologica
  • senogin@policlinicogemelli.it
    Per le comunicazioni con il personale medico/infermieristico e per l’invio di esami ematochimici per le pazienti della UOS di senologia medica
  • protocollidh@policlinicogemelli.it
    Per comunicazioni riguardo studi clinici effettuati presso il DH dei tumori femminili 3° O

via Telefono

  • 06 3015.6485 ore 8:00-18:00 Lunedì-Venerdì
    Per SOLE comunicazioni con il personale medico/infermieristico (NON INFORMAZIONI DI SEGRETERIA)
  • 06 3015.8556 ore 9:00-13:00 e 14:00-17:00 Lunedì-Venerdì
    Per SOLE comunicazioni con la segreteria (NON A CARATTERE MEDICO)
  • Un numero da utilizzare al di fuori dell’orario di apertura del DH, solo ed esclusivamente per le Urgenze, le verrà fornito durante la prima visita del Suo percorso terapeutico. Tale numero è attivo i giorni feriali dalle ore 18:00 alle 21:00, il sabato ed i giorni festivi dalle ore 8:00 alle 20:00.

Primary Sidebar

Search on the site

Make an appointment

Make an appointment online
Servizio Sanitario Nazionale
(National Public Healthcare Service)
06 8880.5560

[Mon. – Fri. from 8:00 am to 3:00 pm]

Private practice: Paid services
06 8881.8881

[Mon. – Fri. from 8:30 am to 6:00 pm – Sat. from 9:00 am to 1:00 pm]

discover all the Medical Visits

Donate

  • Donate Organs and Tissues
  • Donate Blood
  • Donate Cord Blood
  • Support Us
  • 5×1000

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato/a su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298