Il Team della Ginecologia Oncologica del Day Hospital dei Tumori Femminili situato al piano 3 Ala O del Policlinico Gemelli, Le dà il benvenuto.
Affinché il suo percorso sia il più semplice ed efficace possibile desideriamo fornirle le seguenti informazioni:
Il Responsabile Medico è il Prof. Giovanni Scambia.
La Coordinatrice infermieristica è la Dott.ssa Gabriella Luzi.
Care Manager
A sua disposizione troverà infermiere definite CARE MANAGER (CM), ciascuna con un ruolo chiave nella gestione della sua malattia. Esse sono:
Serena Dolci
Gestione della comunicazione con il DH dei Tumori Femminili per le pazienti ginecologiche
Loredana Gentile
Gestione della comunicazione con il DH dei Tumori Femminili per le pazienti ginecologiche
Nadia Schiavoni
Gestione della comunicazione con il DH dei Tumori Femminili per le pazienti senologiche
Le segreterie
Il percorso di cura
La policy attualmente in vigore presso Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS prevede la somministrazione della chemioterapia tramite un catetere venoso centrale di tipo PICC/PORT, che verrà posizionato nei giorni antecedenti il trattamento, in un ambulatorio chirurgico dedicato, situato presso il nostro Day Hospital 3 piano Ala O.
Il Responsabile Medico è il Dott. Mauro Pittiruti.
Il Responsabile Infermiere è Andrea Musarò.
Durante la prima visita, incontrerà il Medico di Riferimento che La seguirà nei momenti decisivi della sua storia clinica. Pertanto, potrebbe non essere presente durante tutte le sue visite.
Ad ogni accesso La preghiamo di portare in visione la versione cartacea delle indagini e di tutti gli esami ematochimici e strumentali eseguiti dal giorno dell’ultimo colloquio con il medico (ad esempio dall’ultima chemioterapia) per agevolarne la consultazione.
Il Team discute settimanalmente i casi che richiedono una rivalutazione del trattamento presso il Tumor Board Multidisciplinare, dove sono presenti specialisti in Chirurgia (vari settori), Oncologia (vari settori), Radioterapia, Radiologia, Anatomia patologica.
Le informazioni vengono condivise sulla cartella elettronica e le decisioni vengono riportate in un documento a disposizione di tutti i medici curanti del Day Hospital.
Questa organizzazione è volta ad assicurare una pronta ed efficace risposta, anche in assenza del suo medico di riferimento, che potrebbe non essere sempre presente a causa di turni di guardia, ferie o malattia.
Le consulenze con vari specialisti (chirurgo generale, terapista del dolore, angiologo, ematologo, medico della continuità assistenziale, psicologo, nutrizionista) sono possibili se ritenute necessarie dai medici curanti del Day Hospital. Pertanto, La invitiamo a parlare con i medici dei suoi problemi per definire insieme un comportamento univoco.
Un’associazione di volontari (LOTO) è a sua disposizione per aiutarla nel difficile cammino dentro e fuori l’Ospedale. Può contattarli attraverso le seguenti modalità: Tel: 388 0770.145 – Email: insiemelazio@lotonlus.org
Come contattarci
Se ha bisogno di comunicare una informazione importante ai medici al di fuori del suo appuntamento, le modalità sono le seguenti:
