• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello di organizzazione, gestione e controllo
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Aree Cliniche e Dipartimenti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Ricerca
Home / News ed Eventi / Inaugurato il Villaggio della Salute “Race For The Cure” taglio del nastro alla presenza del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Inaugurato il Villaggio della Salute “Race For The Cure” taglio del nastro alla presenza del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

17 Maggio 2018
Archivio

– È stato inaugurato questa mattina il Villaggio della Salute - Race for the Cure, che darà il via alla quattro giorni dedicata alla salute, allo sport e al benessere per la lotta ai tumori del seno in programma al Circo Massimo fino al 20 maggio.

Insieme a Riccardo Masetti, Presidente di Komen Italia, presenti al taglio del nastro numerosi ospiti istituzionali: Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato; Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute; Giovanni Raimondi, Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS; Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS; Lorenza Bonaccorsi, Assessore al Turismo e alle Pari Opportunità alla Regione Lazio; Aurelio de Laurentis, Presidente del Napoli e titolare di Filmauro; Josè Maria Amorim, J&J Medical CEO Johnson & Johnson Medical; Domenico Barletta, President of the Board, Johnson & Johnson S.p.A. Consumer Italy; Barbara Saba, Direttore Generale Fondazione J&J; Rosanna Banfi, testimonial Komen Italia e Andrea Lucchetta.

In occasione dell’apertura del Villaggio, si è svolta la prima edizione della ‘Kids for the Cure’, una mini corsa riservata ai bambini delle scuole dell’infanzia promossa dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale e dalla Commissione capitolina Scuola. L’iniziativa nasce da un’idea condivisa: la prevenzione contro i tumori passa anche attraverso stili di vita corretti che devono essere adottati sin dai primi anni di vita.

LE NOVITÀ

·        Area dedicata alle Donne in rosa, donne che si sono confrontate con il tumore del seno, per incontrarsi e condividere emozioni ed esperienze.

·        Area bimbi con giochi e iniziative ludiche e didattiche, Truccabimbi e Spazio Accoglienza Mamma-Bambino.

·        Pompieropoli: attività pratiche e dimostrative per bimbi (venerdì e sabato).

·        Villaggio Volley S3 – Federazione Italiana Pallavolo.

·        Stand Komen Italia con informazioni sull’associazione e gadget in edizione limitata.

·        Area Partner con giochi e attività interattivi, distribuzione gadgets e samples.

 

IL PROGRAMMA

Dal 17 al 20 maggio, presso i 18mila mq del Villaggio della Salute, tante saranno le iniziative gratuite per adulti, bambini e le Donne in rosa.

Da giovedì 17 a sabato 19 maggio sarà attivo il “Villaggio della Salute, Sport e Benessere” dove, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, saranno offerte gratuitamente consulenze specialistiche ed esami diagnostici (prevalentemente a donne selezionate da associazioni umanitarie). Per incoraggiare l’adozione di stili di vita più sani e la protezione della propria salute, saranno inoltre offerte a tutti, sessioni pratiche di sport, fitness, yoga e qi-gong, meditazione, corretta alimentazione, pet therapy e tanto altro (programma completo in allegato e su www.raceroma.it).

Attivo nei quattro giorni della manifestazione anche uno sportello informativo della Regione Lazio sui programmi di screening per la prevenzione del tumore del seno, del collo dell’utero e del colon. Nello stand Federfarma sarà possibile misurare la pressione arteriosa e la glicemia. Presso lo stand Commissione Difesa Vista Onlus, inoltre, saranno offerti screening gratuiti della vista.

Domenica 20 maggio alle ore 9:40 tutti i partecipanti si ritroveranno ai nastri di partenza per la tradizionale corsa di 5 km, sia competitiva che amatoriale, o per la passeggiata di 2 km. I percorsi, che partiranno da via Petroselli (Bocca della Verità), si snoderanno nelle vie del centro di Roma. In attesa delle premiazioni, che avverranno alle ore 11:30, si potranno seguire sessioni di Fitness e il Talk Show “Falsi miti in cucina”, con le madrine e altri ospiti a cura di Federazione Italiana Cuochi.

 

PER INFORMAZIONI, visitare www.komen.it e www.raceroma.it

 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

12 Dicembre 2019

A Radio Vaticana, Intelligenza artificiale

Su Radio Vaticana Italia, Effetti Collaterali, la rubrica settimanale realizzata in collaborazione con i medici della Fondazione Policlinico Univ...
Leggi
11 Dicembre 2019

Intelligenza Artificiale in Medicina: una potenziale rivoluzione, ma serve una “algor-etica”

Questa mattina, mercoledì 11 dicembre, si è tenuta al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS una riflessione a più voci su…
Leggi
10 Dicembre 2019

La rete dei percorsi assistenziali chiave per assicurare le migliori cure alle donne con tumore mammario

Se ne discute, giovedì 12 dicembre, in un incontro promosso dal Policlinico Gemelli in collaborazione con la ASL Roma1. La…
Leggi
6 Dicembre 2019

“Pool4Children”, al Gemelli una piscina per la Pediatria della disabilità

Si chiama “Pool4Children” il progetto che porterà alla costruzione di una piscina destinata alla riabilitazione dei bambini afferenti alla P...
Leggi
6 Dicembre 2019

#AI4DOCS, Opportunità e Rischi dell’Intelligenza Artificiale in Medicina

Mercoledì 11 dicembre al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS una riflessione a più voci su sviluppo tecno-scientifico e implicazioni eti...
Leggi
3 Dicembre 2019

Messaggio del Santo Padre in occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità

Pubblichiamo di seguito il Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato in occasione della Giornata mondiale delle persone con…
Leggi
3 Dicembre 2019

GivingTuesday, la nuova campagna del Fondo Carità del Gemelli per i pazienti che hanno bisogno di aiuto

In occasione della Giornata che si celebra oggi, 3 dicembre, in tutto il mondo per diffondere la cultura del dono,…
Leggi
2 Dicembre 2019

Medicina Nucleare, le nuove terapie radiorecettoriali per la cura dei tumori neuroendocrini e prostatici

Domani, martedì 3 dicembre, al Gemelli il punto con Giovanni Paganelli, direttore Medicina Nucleare Istituto Scientifico Romagnolo di Meldola, m...
Leggi
30 Novembre 2019

Giornata Mondiale dell’Aids: la gestione efficace della malattia

I giovani si caratterizzano ancora per essere i soggetti più colpiti. Il punto con Roberto Cauda, Ordinario di Malattie Infettive…
Leggi
29 Novembre 2019

Giornata Nazionale dedicata al Morbo di Parkinson il punto con i neurologi del Gemelli

Domani, sabato 30 novembre, si celebra la Giornata del Parkinson. Nell’occasione lo stato dell’arte sulla patologia neurologica: epidemiologi...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Ricerca

restiamo in Cont@tto

I più letti

17 Maggio 2018
Archivio
Guida al Percorso gravidanza e parto del Policlinico Gemelli
17 Maggio 2018
Eventi
Nuovo edificio per attività sanitarie e hub ambulatoriale: così il Gemelli guarda al futuro
17 Maggio 2018
Eventi
Inaugurato a Roma il “Punto Gemelli” a San Basilio
17 Maggio 2018
Assistenza
Nasce “Gemelli a Casa”, il nuovo servizio di Assistenza Domiciliare del Policlinico Gemelli
17 Maggio 2018
Assistenza
Al Gemelli ART trattati primi pazienti oncologici in Italia mediante acceleratore lineare ibrido con risonanza magnetica

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019

5x1000 Policlinico Gemelli

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree Cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2019 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta