![]() |
![]() |
|
20.02.2013
|
||
Analgesici spray, una alternativa all'epidurale |
||
L'attrazione degli ultimi decenni verso l'epidurale in travaglio spesso ha portato ad un suo utilizzo indiscriminato su tutte le donne partorienti.
|
||
L’attrazione degli ultimi decenni verso l’epidurale in travaglio spesso ha portato ad un suo utilizzo indiscriminato su tutte le donne partorienti. In molti centri nascita, l’epidurale è proposta come soluzione alle ansieche le persone in gravidanza possono avere verso il dolore del parto, senza una precedente attenta considerazione dell’efficacia e degli inconvenienti che possono derivare dal suo impiego. Le donne che desiderano avere un sollievo dal dolore durante il travaglio, senza correre i rischi di una procedura invasiva, possono ricorre all’uso dianalgesici spray, semplici da utilizzare ed efficaci entro un minuto dalla somministrazione. A confermarlo una revisione sistematica pubblicata sul Cochrane Database of Systematic Reviews che ha riassunto i dati di 26 studi clinici su quasi 3.000 donne.
Attraverso una Scala Analogica Visiva (VAS) con valori da 0 a 100, sono stati misurati l’intensità del dolore e l’entità del sollievo. Combinando i risultati dei trial è emersa una lieve superiorità dei derivati del flurano nelle prime fasi del travaglio rispetto al protossido di azoto, garantendo un maggiore sollievo dal dolore (differenza media -16,32; IC al 95% da -5,79 a -26,85 tra 70 donne partecipanti a 2 studi) e minori effetti collaterali (nausea, vomito, vertigini). L’inconveniente dei derivati del flurano è legato alle modalità di somministrazione, che deve essere effettuata esclusivamente sotto la supervisione di un anestesista.
Questo è probabilmente il motivo principale per cui nella pratica clinica il protossido d’azoto è più conosciuto ed utilizzato. Gli autori sottolineano, tuttavia, che la revisione presenta alcuni limiti (studi di dimensioni ridotte, soggettività nella percezione dell'intensità del dolore e valutazioni del dolore differenti) e suggeriscono la realizzazione di studi che considerino due importanti outcome finora trascurati, ossia il grado di soddisfazione relativo all'esperienza del parto e il senso di controllo sperimentato durante il travaglio.
Fonte: Cochrane Database of Systematic Reviews 2012, Issue 9. |