Telefono
|
06 30154786 / 4475 |
Fax
|
06 3383211 |
Mail
|
giovanni.vento@policlinicogemelli.it |
Complesso
|
Policlinico Gemelli |
Locazione
|
Piano 5 - Ala C / Segreteria: Stanza 521 Ala C |
Attivitá DH
|
Spina bifida e Uropatie congenite - piano 5 - ala L |
Attivitá Ordinaria |
Rooming-in e Nido (piano 5 - ala N e P); Patologia Neonatale (piano 5 - ala O); TIN e sub-TIN (piano 5 - ala O) |
Nell'Unità Operativa Complessa di Neonatologia l'assistenza al neonato si svolge in:
Isola Neonatale (Sala Parto)
L’Isola neonatale è collocata nella sala parto ed è gestita in collaborazione tra il personale ostetrico e personale infermieristico e la presenza del Neonatologo a tutti i parti garantisce una corretta assistenza al neonato.
Reparti Nido h24 (34 posti letto di rooming-in totale) accolgono solo neonati normali o quelli con patologia transitoria lieve con lo scopo di facilitare al massimo il contatto madre/neonato e di favorire l’allattamento al seno. Mamma e neonato condividono fin dalle prime ore del parto la stessa stanza, così da poter usufruire dell’assistenza necessaria dedicata ad entrambi. Per la parte neonatologica al piccolo verranno eseguiti esami e screening a lui necessari (es. screening-uditivo e del riflesso rosso, metabolici, fototerapia, terapie mediche etc)
Reparto di Patologia Neonatale (14 posti letto)
Sono ricoverati in Patologia neonatale tutti i neonati patologici che non possono essere tenuti nel reparto Rooming-in, ma tali da non richiedere assistenza intensiva. ll reparto di Patologia neonatale, accoglie i neonati pretermine e/o con peso alla nascita compreso tra 1500 e 2500 grammi con patologia neonatale intermedia (lieve patologia respiratoria, lievi infezioni, turbe alimentari e metaboliche, ittero) e neonati con patologie più o meno gravi (neurologiche, metaboliche, infettive, ematologiche, renali, ecc). Le madri possono accedere al reparto in qualsiasi momento, compatibilmente con le attività assistenziali dello stesso.
Reparto di Terapia Intensiva e Sub-Intensiva Neonatale (24 posti letto: 12 posti di TIN, 12 posti di subTIN) che accoglie i neonati pretermine con peso alla nascita <1500 grammi e con età gestazionale <32 settimane con le patologie neonatali più impegnative dovute alla grave prematurità o dovute a patologia infettiva e neurologica gravi.
Ubicazione e contatti:
-
Rooming-in & Nido (osservazione breve): 5° piano ala N / ala P
Coordinatore Infermieristico: Sig.ra Michelangela Danza
Telefono 06 3015 4975 / 8562 / 8563 nido 06 3015 4245
-
Patologia Neonatale: Ubicazione: 5° piano ala O
Coordinatore Infermieristico: Sig.ra Francesca Gigli
Telefono 06 3015 4169 Fax: 06 3015 6024
-
TIN e Sub-Tin: 5° piano ala O
Coordinatore Infermieristico: Sig.ra Alessandra Gianduzzo
Telefono: 06 3015 4357 / 7728; Fax 06 3015 6024
Associazioni afferenti alla U.O.C. di Neonatologia
-
Genitin Onlus - Associazione dei Genitori della Terapia Intensiva Neonatale
Per informazioni di carattere generale Telefono: 333 3141699; mail info@genitin.it - www.genitin.it
-
“La Strada per L’Arcobaleno” Onlus Associazione Italiana Spina Bifida e Idrocefalo
Segreteria: martedì, mercoledì e giovedì 9.30-15.30 / Telefono 06 30154016 - www.stradaperlarcobaleno.com