Telefono
|
06 30154975 (Ala N) - 06 30158562 (Ala P) |
Fax
|
06-35510031 |
Presidio
|
Policlinico Gemelli |
Locazione
|
Ala N/P - Piano 5; Sala Parto: Ala O - Piano 4 |
Attivitá DH
|
Ala O - Piano 2 |
Attivitá Ordinaria |
Reparto: 35 posti letto; Sala parto: 6 posti letto |
L’Unità Operativa di Ostetricia ha come scopo principale l’assistenza al parto e ai primi giorni di puerperio. La caratteristica eccellente è quella dell’integrazione assistenziale nel post partuum fra Ostetrici e Neonatologi grazie alla disponibilità di 29 stanze di degenza singola con attrezzatura per la permanenza del neonato nella stessa stanza: il cosiddetto rooming-in. Il personale medico e paramedico con competenze ostetriche e neonatologiche facilita i primi giorni di convivenza familiare che agevola fortemente l’inizio dell’allattamento. Tutto ciò, ovviamente, in un ambiente specialistico che ha particolare attenzione alla prevenzione e cura delle complicanze materne e fetali.
L’assistenza alla nascita che si sviluppa al 4° piano (ala O), si giova di ambienti recentemente rinnovati che comprendono 6 stanze singole per travaglio e parto: la struttura consente quindi la permanenza del coniuge in sala parto. L’assistenza al parto è seguita dall’Ostetrica, dallo Specialista ostetrico-ginecologo e dall’Anestesista con competenze specifiche che a richiesta della paziente e quando opportuno può eseguire l’analgesia peridurale al parto. Contigue alle sale da parto, ma da esse separate, sono funzionanti le 3 Sale operatorie di Ostetricia dedicate appunto alla Chirurgia ostetrica: tagli cesarei programmati o che risolvono distocie del travaglio e revisioni uterine per aborti spontanei o altro. Le Sale operatorie sono attrezzate anche per le emergenze ostetriche quali le gravi emorragie peripartali. Il Neonatologo è costantemente presente, o prontamente reperibile, per le necessità dell’assistenza al neonato.
L’Unità Operativa di Ostetricia assicura quindi, con elevati standard assistenziali e seguendo Linee guida specifiche appositamente elaborate e approvate, la continuità assistenziale alla nascita dal Pronto Soccorso, alla Sala parto sino al reparto di puerperio.
L’attività di Chirurgia ostetrica comprende annualmente circa 1300 tagli cesarei e circa 300 revisioni della cavità uterina per aborti spontanei.
L’attività ambulatoriale (2° piano, ala O) accoglie tutte le pazienti che desiderano essere seguite in gravidanza presso le strutture del Policlinico Gemelli.
CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO
CENTRO DI CONOSCENZA E ACCOGLIENZA PER IL PARTO