Progetto 1
“Struttura organizzativa di indirizzo,
coordinamento e controllo dei risultati del Programma Strategico”
Destinatario istituzionale: Regione Lazio
Responsabile Scientifico: Americo Cicchetti.
Unità Operative:
-
Università Cattolica del Sacro Cuore- Roma- Facoltà di Economia
-
Age.na.s
-
Asl RME- Dipartimento di Epidemiologia.
Progetto 2
“Network regionale per l’identificazione e valutazione delle innovazioni sanitarie”
Destinatario istituzionale: Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale – Emilia Romagna
Responsabile scientifico: Roberto Grilli
Unità Operative:
-
ASSR – Emilia Romagna
-
Università “Magna Grecia” di Catanzaro – CRISP
Progetto 3
“Messa a punto di sistemi di valutazione controllata della introduzione di nuove tecnologie e di stime del loro fabbisogno”
Destinatario Istituzionale: Agenzia nazionale per i Servizi Sanitari (Age.na.s)
Responsabile scientifico: Marina Cerbo
Unità Operative:
-
ASSR – Emilia Romagna
-
ASR – Abruzzo
-
IRCCS San Matteo - Ingegneria Clinica, Pavia
-
Arsenàl.IT, Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale
-
Università “G. d’Annunzio” – Dip. Scienze dell’Invecchiamento
-
UCSC – Facoltà di Economia, Roma
Progetto 4
“Nuovi strumenti diagnostici per contribuire all’appropriatezza delle terapie anti infettive”
Destinatario istituzionale: ISS - Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate
Responsabile Scientifico: Antonio Cassone
Unità Operative:
-
ISS - Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate
-
Università “Tor Vergata” – Dip. di Biopatologia e Diagnostica per Immagini, Sezione di Genetica, Roma
-
Policlinico “A. Gemelli” - Dip. Medicina di Laboratorio, UCSC, Roma
Progetto 5
“Produzione di valutazioni secondo metodologie di HTA di nuove tecnologie informatiche a supporto della continuità assistenziale”
Destinatario istituzionale: Regione Puglia
Responsabile scientifico: Gaetano Perchiazzi
Unità Operative:
-
U.O. di Anestesia e Rianimazione I Universitaria dell’ Ospedale Policlinico Consorziale di Bari
-
U.O. di Cardiologia Universitaria dell’ Ospedale Policlinico Consorziale di Bari
Progetto 6
“Produzione di valutazioni secondo metodologie di HTA di nuove tecnologie informatiche a supporto della continuità assistenziale”
Destinatario Istituzionale: Provincia Autonoma di Trento
Responsabile Scientifico: Enzo Galligioni
Unità Operative:
-
Ospedale Santa Chiara - U.O. Oncologia Medica, APSS, Trento
-
Ospedale di Asti - U.O. di Oncologia Medica
-
Ospedale di Novara – U.O. di Oncologia Medica
-
Fondazione Bruno Kessler (ex ITC-Irst) - Laboratorio di Informatica Medica e Telemedicina
Progetto 7
“HTA e Diagnosi precoce e differenziale della malattia di Alzheimer con tecniche di Neuroimaging Molecolare”
Destinatario Istituzionale: Regione Molise
Responsabile Scientifico: Marco Marchetti
Unità Operative:
-
Unità di Valutazione delle Tecnologie – Policlinico “A. Gemelli”, UCSC, Roma
-
Policlinico “A. Gemelli”– Servizio di Medicina Nucleare, UCSC, Roma
-
IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
-
A.O. “S. Orsola - Malpighi”– Servizio Medicina Nucleare, Bologna
-
A.O. “S. Carlo”, Potenza – Unità Operativa di Medicina Nucleare
-
Università del Molise
Progetto 8
“Valutazione secondo metodologia HTA di due modelli di gestione clinica e controllo di una patologia infettiva a cronica ad alto impatto sociale: la tubercolosi”
Destinatario istituzionale: Istituto Nazionale per le malattie infettive “L. Spallanzani” – IRCCS
Responsabile Scientifico: Nicola Francesco Lauria
Unità Operative:
-
IRCCS Spallanzani - U.O. Divisione Malattie Infettive App. Respirat.
-
IRCCS Spallanzani - U.O. Divisione Malatie Infettive Post-Acuzie
-
ASL RM D - U.O. Presidio Territoriale
-
ASL RM E - U.O. Presidio Territoriale