Lo strabismo ed, in generale, le alterazioni della motilità oculare, sono patologie frequenti sia in età pediatrica (incidenza del 3-5%) che in età adulta. Lo strabismo è caratterizzato dal disallineamento, orizzontale e/o verticale, degli assi oculari e, quando presente, rende impossibile una corretta cooperazione binoculare, dando luogo, se esordisce nell’adulto, a visione doppia, mentre, se insorge nell’infanzia, comporta anomalie sensoriali con mancato sviluppo o perdità della capacità stereoscopica e spesso ambliopia.
Molteplici possono essere le cause (congenite ed acquisite) che possono determinare alterazioni della motilità oculare e richiede sempre una precisa valutazione diagnostica e terapeutica, ortottica o chirurgica, per poter essere risolto.
L’esame di un paziente affetto da problematiche della motilità oculare e della visione binoculare, bambino o adulto, viene effettuata presso l’ambulatorio di Oftalmologia Pediatrica – Alterazioni della Motilità Oculare situato al primo piano del Policlinico Gemelli. Nell’ambulatorio di oftalmologia pediatrica si effettuano prime visite di bambini da 0 a 16 anni atte ad evidenziare non solo alterazioni della motilità oculare ma anche eventuali vizi refrattivi (miopia, ipermetropia e astigmatismo), ambliopie (“occhio pigro”) nonché eventuali patologie oculari pediatriche;si effettuano visite di prevenzione e visite di follow up sia dei pazienti trattati con terapia ottica-ortottica sia dei pazienti per i quali invece si rende necessario l’intervento chirurgico. L’ambulatorio, inoltre, effettua visite di consulenza oculistica e ortottica per i reparti ed i DH di pediatria, neuropsichiatria infantile, oncologia pediatrica, neurochirurgia infantile in modo da garantire un approccio multidisciplinare ai piccoli pazienti.
Orari di apertura dell’ambulatorio:
L’ambulatorio è aperto dal lunedì al giovedì tutte le mattine e due pomeriggi a settimana; il venerdì invece è dedicato alla sedute operatorie da parte dell’equipe medica.
Modalità di prenotazione PRIMA VISITA:
PRENOTAZIONE TELEFONICA
E' possibile contattare il Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.) al numero: 06-88805560 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 15,00 - Disdici appuntamento
PRENOTAZIONE ON LINE
E' possibile richiedere una prenotazione on-line compilando il seguente FORM
Disidici appuntamento
Modalità di prenotazione CONTROLLI:
PRENOTAZIONE TELEFONICA
E' possibile prenotare visite di controllo al numero: 06-30154500 dal lunedì al giovedì dalle ore 11.30 alle ore 13.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 11.00
Orari Pagamento Ticket
dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 11:30

PRESTAZIONI |
|
|
Valutazione acuità visiva: lettere, simboli nei bambini in età prescolare (E di Albini unite e separate), Tavole di Teller per la prima infanzia Valutazione ortottica completa e studio motilità oculare Riabilitazione visiva e della visione binoculare Biomicroscopia (Esame del segm. ant. oculare con lampada a fessura) Esame del fondo oculare in midriasi Esame della refrazione (schiascopia in cicloplegia per diagnosi e prescrizione di lenti per miopia, ipermetropia ed astigmatismo) |
|
|
|
|
|
|
|